Restauro pilotina cranchi [pag. 5]

2° Capo
mxdave (autore)
Mi piace
- 41/113
lo strato di resina che ho messo va tolto o posso mettere i fogli sopra questa resina ormai dura come il marmo?
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 42/113
E' quello che ho fatto sulla mia barca, dato strato di resina ,carteggiato, poi resina ancora umida foglio di biassiale subbbito riresinato e ho steso sopra un prodotto di nome Peel Ply che ha il compito di rendere la vetro liscia, per vedere come funziona il tutto vada sul sito www.cecchi.it
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
2° Capo
mxdave (autore)
Mi piace
- 43/113
io sto rinforzando questa parte qui

re: Restauro pilotina cranchi


cosa mi consigli di fare?
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 44/113
Certo è quello che ho fatto io, ha rinforzato in carena o sentina e poi verniciato di bianco anche se avrei preferito giallo.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 45/113
Nei compositi come il vetroresina la parte strutturale è la fibra,non la resina;dare resina senza fibra significa aggiungere peso ma non resistenza!!
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
2° Capo
mxdave (autore)
Mi piace
- 47/113
si è già catalizzata!
2° Capo
mxdave (autore)
Mi piace
- 48/113
ragazzi come si chiama questo pezzo e dove posso trovarlo?

re: Restauro pilotina cranchi
Sottocapo di 1° Classe Scelto
maxgyver81
Mi piace
- 49/113
Mi sembra una cuffia passacavi.
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 50/113
si è proprio una cuffia passacavi, la trovi in particolar modo dove vendono articolo nautici 4/5 €.
ciao Oreste
in mare non ci sono osterie..
Sailornet