La Grande Rapina [pag. 4]

Sottocapo
CIF MATE
Mi piace
- 31/175
Non c'è altra soluzione, votare il male minore è l'unica cosa che possiamo fare. Sono abituato a fare delle critiche costruttive e cercare sempre di dare delle alternative. Se tanti credete che il voto non serve a niente perchè andate a votare? Siamo alle solite ipocrisia nel sistema ipocrita Mad
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 32/175
Citazione:
Perciò hai poco da votare bene visto che durante l'ultima legislatura alcuni di quelli che erano nella maggioranza sono passati all'opposizione ma sempre in parlamento sono rimasti UT UT UT Questa è un'altra cosa da cambiare, sei stato votato perchè seguivi una certa linea politica se cambi idea decadi


Ma bene.....già siamo al limite della dittatura così come siamo, poi se tutti i parlamentari devo obbligatoriamente sottostare alle decisioni del governo di cui fanno parte allora che ci stanno a fare?
Voglio poter votare la persona che scelgo, non quella che mi impongono, non tanto per la bandiera che rappresenta, ma appunto perchè persona per me rappresentativa, che scelga anche quando lo ritiene oppurtuno di uscire dagli schemi imposti dal suo partito di appartenenza.

Come dici te tanto vale avere un bel RE!
Guardiamarina
massipao1978
Mi piace
- 33/175
Crisi, corruzione della classe politica, leggi immorali, stato di polizia, dittatura nascosta, paure dei risparmiatori, paure di professionisti, impiegati e di chi invece gia ad oggi non arriva a fine mese! Di questo e tanto altro gia se ne è parlato, ed infondo è un discorso troppo lungo e serio per essere affrontato digitando lettere su di una tastiera!
Nel mio piccolo io mi reputo fortunato, inquanto dispongo di un onere accessorio ed ho ancora la possibilità di godermelo, mentre invece (semplicemente aprendo gli occhi) scorgo padri di famiglia con buste paga di € 1300,00 con a carico 4/5 finanziamenti ai quali non riesce a portar fede, o se lo fa non compra carne ne coca cola, ne bottiglie di Grecanico...sicuramente non ha barche moto o macchine!
E' stato scritto che si salveranno solo gli schiavi, ma in una logica più avanzata anche un mio dipendente attualmente è uno schiavo! Non fraintendetemi, ma la politica è il riflesso di un'ottima azienda, la quale fa lavorare i suoi dipendenti a favore di se stessa, per detrarne un profitto! Be io sono uguale...ma debbo farlo per forza, altrimenti mi paghereste il mantenimnto voi che lavorate, sia a me che ai miei dipendenti!
Io soffro quando vedo un marocchino che non ha possibilità di essere visto capace e forte di affrontare un lavoro, soffro quando sento parlare medi e grandi imprenditori lamentarsi per non potersi cambiare il bmw, soffro quando ho davanti a me un padre di famiglia che cerca disperatamente il terzo lavoro perchè nn ci arriva a fine mese....sapendo che io invece quando mi lamento ho comunque una barca, una moto, una macchina e mi fumo 2 pacchetti di sigarette al giorno! Cari ragazzi e non, la crisi siamo noi! La differenza è che fino a quando tutti mangiavamo bene, anche se si facevano le cose non giuste, nessuno aveva il coraggio di dire nulla e ci stava tutto bene....oggi invece!!! Poco tempo fà il cancelliere Tedesco e il presidente Francese hanno deriso in TV l'Italia e la sua classe politica, intimando/ordinando (come comunità europea) al nostro presidente, un piano di risanamento entro e non oltre il.....! Inizialmente la cosa mi ha sconvolto, perchè ciò mi significava una cosa ben diversa da quella che altri pensavano, cioè non essere più padrone di me stesso. In parole povere un paese estero è entrato dentro casa mia e mi ha ordinato, non chiesto con cortesia...ed io non potevo oppormi! Pensando in maniera più subdola mi è arrivato al cervello la convinzione che ormai l'Italia non è più sua padrona, ma è arrivata ad un punto di crisi tale, da dover essere sottomessa ad altre potenze economiche quindi da loro comandata. Poi però mi sono anche detto...ma a me cittadino se rispondo all'Italia o ad un'altro paese europeo, che me ne frega? L'importante è stare bene, ed essere seguito da chi è più capace!
Se avete due soldi da parte figli miei, spendeteveli...gioitene e fateli circolare, perchè dormire con il pacchettino sotto il cuscino, non vi salverà la vita, ma l'essere più accorti al mondo che ci circonda forse vi può salvare l'anima. Oggi sono entrato in un negozio di sport che sta fallendo, consigliato da un amico, il quale mi ha detto che (il proprietario) stando davvero in difficoltà, trattandoci un pò (come ha fatto lui) ti vende la mercie al costo di fabbrica! Ho preso una tuta di marca, ad € 48,00 con prezzo ex vendita € 130,00 e parlando con il proprietario al costo di fabbrica € 30,00! Quando sono andato alla cassa, io non ho chiesto lo scondo (come il mio precedente), perchè io € 48,00 questo mese li posso spendere...lui invece ne ha bisogno e non ho voluto approfittarmi perchè so cosa passa, ed essendo un imprenditore ho vissuto momenti di terrore anche io! Quanti di voi avrebbero fatto come questo mio amico? Quanti di voi pensano che io sono un cretino ed il mio amico uno sveglio? Concludo dicendo che soffro nel sapere che non esiste parità fra gli uomini, soffro nel vedere chi si impegna ed è più sfortunato di me, soffro nell'apprendere che l'essere umano di sua natura tende a sottomettere l'altro anzichè sentirlo come proprio simile, soffro anche nel vedere stranieri depredare la mia nazione senza che il mio stato mi tuteli, alcune volte soffro anche nel sentire chi a 10 appartamenti a Roma, 1.500.000 di € in banca e mi chiede consigli finanziari su come investire, preoccupato di perdere qualcosa, mentre in sala di attesa ho il disgraziato di turno che ha una cessione del V ed una cessione su delega in busta paga, più 2 finanziamenti e pur non avendo saltato una rata, mi chiede disperato di trovargli una soluzione per un'unica rata, visto che le banche non se lo filano e lui più che vendersi lo scooter non può fare! Se solo si potessero redistribuire le ricchezze mondiali dei potenti (ricchezze messe da parte con la furbizia e l'illegalità e non con l'applicazione e la pura capacità intellettiva, visto che un Tesla è morto povero ed alcuni dei cervelli più luminari al mondo non sono fra i potenti della terra vedi case farmaceutiche) staremmo tutti molto ma molto ma molto bene...neri, bianchi, gialli ecc...ecc... La crisi sulla nautica non mi spaventa, scusatemi, ma non riesco ad essere davvero preoccupato pensando che qualcuno di voi può perdere un bene di lusso da decine e decine di mila euro, o per dire più correttamente, mi preoccupa di più il pensare al rischio di mancanza di beni di prima necessità che alcuni Italiani stanno già vivendo. Io ho un punto vendita anche in periferia di Roma e vi assicuro che qui la cosa è gia tragica e mi contano i 0,50 centesimi di differenza perchè non li hanno. So che qualc'uno di voi sarà in contrasto con me e la mia logica, ma è giusto che sia così, anche per un confronto è cosa buona e giusta e comunque lo abbraccio ugualmente!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 34/175
fran ha scritto:
Da ingegnere sono particolarmente sensibile ai numeri............

Allora, confortato dal fatto che avevo capito bene questi numeri "strani" ho fatto una semplice divisione:
1390 miliardi di euro / 60 milioni di cittadini = 23.000 euro / cittadino.

E allora, in conclusione, da uomo della strada e non da guru della finanza globale, se da tutti i C/C si prelevasse l'1% (ripeto l'uno per cento) avremmo immediatamente a disposizione 13,9 miliardi di euro da usare per alleggerire temporaneamente la pressione dei mercati.

Gli ingegneri sono abituati al sacro concetto che 2+2 fa 4, mentre i finanzieri sanno 2+2 fa 40.
Ogni tanto qualcuno scopre che 2+2 può fare anche 100 e diventa un giovane Guru strapagato.

Non dubito di quei numeri, : l'Italiano resta un forte risparmiatore, anche se in parte sono interessi guadagnati al tenpo sui bot e quindi sul debito pubblico. C'è anche da dire che quei soldi non sono liquidi, ma prevalentemente investiti in obbligazioni bancarie, fondi titoli vari
Il problema se mai è che se domattina la gente andasse in banca a ritirare non l'1, ma il 10% dei suoi soldi, le banche fallirebbero!

Infatti raccolgono con leva 1 il risparmio e prestano con leva 10: in pratica per ogni euro che metto in banca, loro ne prestano 10.
Quindi se il tasso che danno a me è '1% mentre quello a cui prestano soldi è il 7% per ogni euro incassato ne guadagnano 6,9: il 690%!!!

Continuo comunque a leggere commenti logici, lungimiranti e saggi, ma un po' OT rispetto alla tesi di questo topic
Vorrei sensibilizzare sul fatto che l'attacco che sta subendo l'Italia prescinde dalle Italiche porcate (che comunque prima risolviamo e meglio è), e che si salva qualche penna (forse) solo se è il Cittadino Normale che ne prende coscienza e s'imbestalisce

La situazione "pratica" è tale per cui il banchiere si impossessa dell'impresa, non perchè l'impresa sia insolvente o stia per fallire, ma perchè è la banca stessa che sta per fallire, pignorando pure i TFR dei dipendenti!! Se lo facessero alla vostra ditta o alla ditta per cui lavorate?

Ho trovato su youtube un paio di vecchie sorprendenti dichiarazioni sull'europa e sull'euro, che preferisco non linkare.
Più tardi le trascriverò
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 35/175
Trascritto
Chi scegliereste tra i due come presidente del consiglio, salvatore delle italiche sorti?

Stiamo assistendo, non è un paradosso, al grande successo dell’euro, non è un paradosso
E qual è la manifestazione più completa del grande successo dell’Euro??
La GRECIA!
Perché? Perché l’euro è stato creato sì per avere una moneta unica, ma soprattutto per convincere la Germania, che ha fatto il grande sacrificio di rinunciare al marco per avere una grande moneta europea, che attraverso i vincoli che nascevano con l’euro la cultura della stabilità si sarebbe diffusa un po’ per volta a tutti
Quale caso di scuola si sarebbe mai potuto immaginare, caso limite, di una Grecia che è costretta a dare abbastanza peso alla cultura della stabilità e che sta trasformando se stessa?


Si presenta l’europa come una sorte di paradiso terrestre… Arriveremo nel paradiso terrestre....
Per noi nella migliore delle ipotesi sarà un limbo, nella peggiore delle ipotesi sarà un inferno
Quindi bisogna riflettere su ciò che si sta facendo….
La cosa più ragionevole di tutte era quella di richiedere…. essendo noi un grande Paese, perché non dimentichiamo che se l’Italia bisogno dell’europa, l’europa ha bisogno dell’Italia…. di richiedere e di pretendere la rinegoziazione dei parametri di Maastricht
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 36/175
CIF MATE ha scritto:
Non c'è altra soluzione, votare il male minore è l'unica cosa che possiamo fare. Sono abituato a fare delle critiche costruttive e cercare sempre di dare delle alternative. Se tanti credete che il voto non serve a niente perchè andate a votare? Siamo alle solite ipocrisia nel sistema ipocrita Mad


Questa è una tua deduzione, nessuno ha mai detto di non votare ma la nostra è una "scelta pilotata".

Fil
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 37/175
fran ha scritto:
Da ingegnere sono particolarmente sensibile ai numeri.
.... in conclusione, da uomo della strada e non da guru della finanza globale, se da tutti i C/C si prelevasse l'1% (ripeto l'uno per cento) avremmo immediatamente a disposizione 13,9 miliardi di euro da usare per alleggerire temporaneamente la pressione dei mercati.
E poi, avremmo tutto il tempo per sistemare i conti con interventi a lungo raggio sullo sviluppo e non in attività biecamente assistenziali e parassitarie. Altro che patrimoniali, pensioni e auto blu!!!

imho.





Da uomo della strada

PS: ma non è che quei numeri sono v e r a m e n t e strani ? Ma non è che il dr. Mussari ha effettivamente "d a t o i n u m e r i"? Sbellica

Peccato che le auto blu non sono un migliaio ma....72000 UT e generano una spesa annua di circa 2 miliardi di euro.....altro che interventi a lungo termine,prima diamo una decespugliatina all'oggi e poi ci tuffiamo sul futuro Wink
imho
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 38/175
CIF MATE ha scritto:
votare il male minore è l'unica cosa che possiamo fare

Questo topic non può (regolamento del forum!) e soprattutto non vuole (non servirebbe a nulla) entrare in temi politici o scelte correlate!

Visti i bombardamenti mediatici cui siamo sottoposti, si vorrebbe solo capire qual'è la dimensione di consapevolezza di un normalissimo cittadino, che la mattina si alza e ha già tante cose a cui pensare e tante beghe da risolvere e che non può avere il tempo ragionare anche su come pianificare l'economia nazionale.

Dedurre che l'attuale problema non è determinato da italiche cause (pur con tutte le nostre ampie colpe) e che quindi i "sacrifici richiesti" non servono a risolverlo, ma solo a arricchire il Grande Rapinatore, è un passo avanti.

Lancio un'altra considerazione: ciascun debito nazionale è oramai detenuto "ad incrocio" dai vari stati.
L'Italia detiene debito Greco, Spagnolo, Francese, Tedesco, ecc., e così gli altri paesi.

Quindi, se domani, ad esempio, sotto attacco ci finissero i titoli di stato Francesi, con le sue 35 ore lavorative e lo stato che pensa a tutto o quasi, siamo sicuri che l'Italia ne uscirebbe indenne? Visto che la Francia detiene (astutamente, perchè sa che paghiamo bene e siamo solvibili!) 500 miliardi nostri? E se li mettessero improvvisamente sul mercato per difendere i propri titoli?

Ricodo che a noi ci imbottiscono di percentuali, ma "a soldi" se il 120% del PIL italico fa 1.900 miliardi, l'80% del Pil Teutonico fa 3.400 miliardi, l'84% Gallico fa 1.800 miliardi, ecc ecc

Che fare allora?? Risolviamo il problema liberalizzando le tariffe degli avvocati o mandando in pensione la gente post mortem?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
happy fish
Mi piace
- 39/175
Io sono assolutamente convindo che dove c'è corruzione a lungo andare si mette in crisi il sistema liberale perchè la corruzione liberale non è, non è più libero mercato.

Mi spiegate come mai gli operai non hanno più un soldo in tasca mentre gli oridni per le Ferrari vanno sempre a gonfie vele?

Finchè ci sara un governo che non ha il coraggio di togliere le lobby i favoritismi e di di difendere le cricche non ci sarà libera circolazione del denaro e della ricchezza.

Se diamo 100 euro in più ad un operaio questi li spenderà sicuramente generando consumi, se diamo 1.000.000 di euro ad un ricco li mettera nei suoi vari fondi nascosti nel mondo e non genererà ne consumi ne ricchezza.

Era così difficile tassare di più le rendite finanziare ( che non creano lavoro ) e detassare gli utili da impresa ( che invece arrivano dal lavoro)

Si lo è se i tuoi amici parlamentare hanno un sacco di rendite finanziarie...


Happy
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 40/175
Le auto blu sono un bell'esempio di come fare propaganda sul taglio del nulla.

Quel dato di 70.000 raccoglie tutte le auto delle Pubblica amministrazione, comprese le auto di servizio che si utilizzano per fare sopralluoghi, ispezioni ecc. ecc., che sono le stragrande maggioranza del parco auto.

Le "vere" auto blu sono esattamente 1.940: per me sono anche troppe, ma capite che il problema non può essere solo quello.

Una idea? prima di tassare i redditi da lavoro, colpiamo le rendite finanziare. Qui, in Italia, il reddito da lavoro è il più tassato, rispetto ad altre fonti di reddito. Mi spiegate perchè 1000 Euro di reddito da affitto di case sono tassati al 21% e 1000 Euro da reddito da lavoro possono arrivare al 43%?

Poi colpiamo anche i beni di chi in questi anni ha avuto privilegi. Vogliamo parlare dei beni ecclesiastici? perchè non pagano l'ICI anche se sono spazi adibiti al commercio?
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Sailornet