[bat iguana 6 + yamaha 25 DM] grande regalo!!!!

Capitano di Fregata
rugbyman (autore)
Mi piace
- 1/11
Poco tempo fa mi è stato regalato un bat iguana da un' amica di famiglia....
il gommone nonostante fosse fermo da 20 anni si trovava in ottime condizioni!!!! io insieme ad un amico abbiamo deciso di rimetterlo in mare....

interventi eseguiti al gommone:
sostituzione membrane delle valvole
riparazione piccolo foro
sostituzione tappi chiusura chiglia
e altri piccoli interventi estetici...

interventi eseguiti sul motore:
abbiamo sbloccato i pistoni incollati dal vecchio ollio motore
sostituzione candele e messa in moto
sostituzione girante, olio piede, pulizia carburatore e riparazione elica(eseguiti da un meccanico)

dobbiamo fare qualcos' altro secondo voi??

un ultima domanda:-) in questo yamachino di 20 anni fa può andar bene dell olio tamoil oceano??
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 2/11
rugbyman ha scritto:


un ultima domanda:-) in questo yamachino di 20 anni fa può andar bene dell olio tamoil oceano??


Se lo dice Dolcenera! Wink
https://www.gommonauti.it/ptopic5164_quale_olio_posso_utilizzare.html

Piuttosto non andare in percentuali inferiori al 2%, anzi le prime volte, se è fermo da molto abbonda un pò senza esagerare.
Capitano di Fregata
rugbyman (autore)
Mi piace
- 3/11
ok...mi scuso per non avere letto:-)

vado al 2% anche se sulla calandra c è scritto 1:100??

io avevo pensato di andare al 1.5% pensi che sia magra??
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 4/11
rugbyman ha scritto:
ok...mi scuso per non avere letto:-)

vado al 2% anche se sulla calandra c è scritto 1:100??

io avevo pensato di andare al 1.5% pensi che sia magra??



si. io andrei al 2%.
meglio un pò di fumo in più che un motore grippato.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 5/11
Nicasta ha scritto:
rugbyman ha scritto:
ok...mi scuso per non avere letto:-)

vado al 2% anche se sulla calandra c è scritto 1:100??

io avevo pensato di andare al 1.5% pensi che sia magra??



si. io andrei al 2%.
meglio un pò di fumo in più che un motore grippato.

gia saggio consiglio
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Capitano di Fregata
rugbyman (autore)
Mi piace
- 6/11
ok lo faròSmile

dovrò andare sempre così o dopo un pò di uscite tornare all 1%
2° Capo
seabass
Mi piace
- 7/11
chiunque si intenda di motori a 2 t ti dirà di non scendere MAI al di sotto del 2%
poi mi pare che già qualcuno molto più compente di me te l'abbia ripetuto un paio di volte Wink a buon intenditor...... Laughing
Comune di 1° Classe
carmelo
Mi piace
- 8/11
ciao mi potreste dire quanti nodi può ragiungere un yamaha 25hp dm come il vostro
Tenente di Vascello
variante
Mi piace
- 9/11
Visto e considerato che si tratta di un motore d'annata e che a quel tempo si utilizzava la vecchia e compianta "rossa" (che "grazie" al piombo lubrificava le parti al contrario della "verde") andrei sicuramente su una miscela al 3%...certo, un pò di fumo in più... Rolling Eyes
Capitano di Fregata
rugbyman (autore)
Mi piace
- 10/11
no purtroppo non so dirti quanti nodi raggiunga...penso che sia intorno 18 ma è solo un ipotesi...
Sailornet