La Grande Rapina [pag. 16]

Tenente di Vascello
Finet
Mi piace
- 151/175
- Ultima modifica di Finet il 11/02/13 21:57, modificato 1 volta in totale
lone wolf ha scritto:
La conoscete quella spendida canzone di Gino Paoli: eravamo 4 amici al bar ?


Un assist per Ropanda:

A Parma quella canzone oggi la canta l'ex sindaco nella sua nuova "casetta"....
- MARCO 26 IS - 2X Verado 225 - Cresci 3500 L-R
- NJ KING 720 Extreme -Suzuki DF 300 - Simacar 2500
- MARVEL 660 (Lomac 660 IN) - Yamaha 125 - Ellebi 1800
- JB Clubman 19 - Honda 90 Vtec - Ellebi 750
- ASSO 38 - Evinrude 15 …..Baule della macchina Smile
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 152/175
Chiedo scusa se mi sono lasciato prendere la mano dalla rabbia e ho sforato dal regolamento, ma veramente non se ne può più.Non era mia intenzione e lo dico in tutta sincerità, propagandare l' una o l' altra formazione politica, ma solo contestare a voce alta un sistema corrotto e ingiusto.Non succederà più.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di divisione
mauro70
1 Mi piace
- 153/175
VanBob ha scritto:
Ricordatevi che abbiamo un regolamento.

Regalaci un topic in deroga !
Siamo in una situazione seria; chissà che un topic pre-elettorale non faccia saltar fuori qualcosa di interessante...

Non si tratta di discutere quale squadra di calcio sia la più forte ai mondiali (discussione comunque inutile ai fini pratici), ma di aiutarci reciprocamente a darci un orientamento nelle prossime votazioni, ascoltando le opinioni di tutti.

È un forum di nautica !
È vero, ma è anche composto di cittadini Italiani vessati dalla situazione attuale e che verranno, a breve, chiamati ad esprimere un voto. Voto che potrebbe contribuire, anche, a mantenerci stretto quel che di nautico ci appartiene...

Il forum sarebbe un ottimo strumento di orientamento... almeno per gli indecisi.
Sento molte persone che, per indecisione o per nausea, non andranno alle urne. A mio avviso, appurato che ne valga la pena, sfiancamento e nausea per la situazione contingente dovrebbero farci 'correre' a votare !

Se poi il topic dovesse finire in rissa, beh, presto si fa...
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 154/175
Chiedo scusa Embarassed , forse è colpa mia che ho riaperto questo topic in un periodo delicato per la nostra Repubblica.

Ma la mia intenzione non era assolutamente di aprire una campagna elettorale, piuttosto volevo ribadire un mio pensiero a proposito delle dichiarazioni rese pubblicamente dall'allora presidente dell'ABI:

Citazione:
"......I depositi aumentano......."
"......Nessun segno di preoccupazione......"
"......I rapporti di conto corrente sono 35 milioni........."
"......Abbiamo depositi da residenti liquidi per 1390 miliardi di euro che sono li sicuri, sottolineo sicuri, nelle casse delle banche...."


e a proposito di queste affermazioni mi ero permesso di esternare qualche dubbio sulla loro veridicità:

Citazione:
"ma non è che quei numeri sono v e r a m e n t e strani ? Ma non è che il dr. Mussari ha effettivamente "d a t o i n u m e r i"? Sbellica



Oggi, dopo le rivelazioni a proposito di certi affarucci finanziari realizzati da alcune nostre banche, vien forse da pensare che l'allora presidente dell'ABI avesse già la coscienza sporca quando snocciolava quelle cifre Rolling Eyes
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 155/175
fran ha scritto:

"......I rapporti di conto corrente sono 35 milioni........."
"......Abbiamo depositi da residenti liquidi per 1390 miliardi di euro che sono li sicuri, sottolineo sicuri, nelle casse delle banche...."


In varie discussioni (televisive, ahimè) si è citato il seguente dato: 6 milioni di conti correnti.
Il dato era riferito alla famosa "assicurazione" fino a 100.000 € che lo stato garantisce per ogni contraente per banca.
Qualcuno, ipotizzando una media di 20.000 € a conto, ha sostenuto che equivale ad assicurare 120 miliardi.
In pratica (dico io) se salta MPS torniamo indietro di 100 anni.... tutti: avvocati e professori, operai e imprenditori, impiegati e commercianti! (Ed è per questo che non li considero semplici ladri o incapaci, ma criminali traditori e invoco il codice penale di guerra!)

C'è anche da dire che una cosa è il C/C è una cosa sono i conti deposito e conti titoli, che spesso le banche contabilizzano come "propri" e "liquidi" in quanto facilmente negoziabili.

In ogni caso:
a) quella cifra rappresenta circa la metà della ricchezza liquida nazionale (borsellini delle nonne e porcellini dei bimbi inclusi), nonchè il 70% del debito pubblico in titoli di stato in cui gran parte di quella ricchezza è investita.
b) "centovetrine Mussari" è bene che capisca che comunque, ammesso che i numeri siano quelli, son soldi nostri e non suoi!
c) una delle cause della crisi speculativa fu attribuita all'eccesso di consumo di stupefacenti che incidevano sulle scelte operative e, imho, chi l'ha detta non aveva tutti i torti.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 156/175
Cool
Ieri in un articolo di giornale leggevo che in "Grecia sono alla fame " le parole riportate sul giornale erano propio
quelle Cool

Leggendo poi l articolo interno si parla di file chilometriche per avere pasti gratis e gente che chiede qualcosa in soldi per pagare
generi di prima necessità, in primis bollette del Gas o Elettriche per le casa

Ora leggendo queste cose e vedendo la realta di una città come Milano, mi viene qualche dubbio sul reale stato anche dei nostri conti

Quando passo davanti la Caritas o Pane Quotidiano che quà sono realtà di volontariato come penso sappiano tutti, ho notato che le file
prima prevalentemente di immigrati adesso sono piene di vecchietti e persone di media età
Tra l altro passando a piedi senti parlare quasi solo Italiano Wink

Sarà mica che dobbiamo preoccuparci Rolling Eyes
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 157/175
Eccome se dobbiamo preoccuparci, saremmo degli scellerati se non lo facessimo.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 158/175
Questo topic mi era sfuggito ed è impressionante leggere la lucida constatazione
svolta da Yatar già nel 2011.

L'altra cosa è condividere i vari interventi letti, a dimostrazione che le persone "reali" hanno ben compreso i problemi
economici e le scelte politiche sbagliate fatte negli ultimi anni, differentemente da chi ci governa o che probabilmente fa finta di non conoscere.

Alcuni giorni fa parlando con un amico, questo mi faceva notare alcune dichiarazione di un ex Presidente del Consiglio degli anni '90
che dimostrerebbero la dissociazione mentale dei politici dalla vita reale del paese.

Sono davvero amareggiato e preoccupato della situazione in genere.

A prescindere dalle politiche sulla lotta all'evasione, sul regime fiscale, sui costi della politica, in Italia è vent'anni che si parla di snellire la burocrazia, ma nulla o quasi è stato fatto in questo senso.
In una trasmissione veniva intervistato un italiano che in circa 30 minuti aveva aperto un locale pizzeria in Olanda!
In Italia una cosa del genere è impensabile!
La legislazione stessa sembra essere scritta per non essere comprensibile e spesso in contraddizione con altre norme.

Ecco, forse ci sarebbe bisogno di prendere esempio dai nostri avi, i Romani, i quali ad un certo momento formarono i Digesta (i codici unici per intenderci) al fine di armonizzare tutti i vari provvedimenti.

Questo sarebbe il mio piccolo sogno, delle commissioni di esperti "veri" per ogni settore che si chiudano in una stanza riunendo ed abrogando tutte le norme con l'obiettivo di riorganizzare i diversi settori (come fanno le imprese) e rendere davvero competitivo questo bel Paese.

Purtroppo, credo, che questo mio sogno rimarrà pura utopia.

Ciao
Luciano - classe '74
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 159/175
Sentivo ieri, approposito di burocrazia assurda e incomprensibile, che un' imprenditrice,per poter assumere un nuovo impiegato, ha perso 3 giorni di lavoro tra un ostacolo e l' altro da superare. UT
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Mi piace
- 160/175
Questo topic, per chi lo condivide, porta a una conseguenza logica: impegnati nella rapina, è evidente che nessuno possa fare politica, anche perché mancano i soldi.
E costoro, ben sapendolo, vendono fumo e chiacchiere a chi ci vuol credere.

Un esempio: mai lo stato riuscirà a pagare in 60 giorni.
Per quanto la pratica corra veloce, le incombenze burocratiche sono tante. E chi le deve cambiare, se non il fesso che promette e che da la colpa agli altri?

Ma se noi ce la beviamo, la colpa e pure nostra.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet

Argomenti correlati