La Grande Rapina [pag. 6]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 51/175
Tanti bei discorsi, belle idee e proposte ma credo che siano solo sogni visto che da quando esiste l'uomo sono i potenti, quindi al giorno d'oggi quelli che hanno il denaro, che decidono il futuro dei poveri, oltre alle leggi. Occorrerebbe ripartire da zero ma mi chiedo se esistono ancora gli onesti al 100% anzi se sono mai esistiti e se davanti ad una scelta penserebbero solo al bene del paese e non un pò anche al proprio? Rolling Eyes

Fil
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 52/175
misterpin ha scritto:
Tanti bei discorsi, belle idee e proposte ma credo che siano solo sogni visto che da quando esiste l'uomo sono i potenti, quindi al giorno d'oggi quelli che hanno il denaro, che decidono il futuro dei poveri, oltre alle leggi. Occorrerebbe ripartire da zero ma mi chiedo se esistono ancora gli onesti al 100% anzi se sono mai esistiti e se davanti ad una scelta penserebbero solo al bene del paese e non un pò anche al proprio? Rolling Eyes

Fil

Scusa Fil, ma la tua arrendevolezza mi spaventa.
Certo, da che mondo è mondo il capobranco che mangia meglio e per primo: furbi, furbacchioni, ladruncoli e ladroni esistono in abbondanza e non solo in Italia.
Ma è la differenza fra un branco di bestie e la capacità di aggregare una Società più o meno civile che pian piano ci ha differenziato dalle prime.

In un Paese sovrano, di fronte a un'emergenza, un Presidente della Repubblica chiama le "4 B che contano" (in ordine alfabetico: Bagnasco, Berlusconi, Bersani e Bossi), gli da 4 calci in Nasty e gli da 5 minuti per andare in TV a baciarsi, abbracciarsi e annunciare che domenica sera alla 22 (i mercati aprono alle 23) giurerà il nuovo governo di unità nazionale in cui saranno presenti tutti i segretari di partito.

I nomi e i curricula dei papabili al nuovo governo mettono i brividi, il nuovo PdC è un importante rappresentante di aggregazioni internazionali (che non promuovono certo pace e armonia) nonchè illustre collaboratore di una delle banche che hanno affossato il mondo

In Italia invece oggi ho visto chi festeggia, chi canta l'alleluja....
Riderei e festeggerei pure io, ma in altra situazione: non di fronte a questa gravissima perdità di sovranità

Chi festeggia???
Sono solo i soliti magnamagna inquadrati nel sistema o sono anche gli Italiani normali, che magari vedono prospettive che io non vedo?

E' questo che vorrei capire.
Questo è il senso di questo topic
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 53/175
Yatar1963 ha scritto:
In Italia invece oggi ho visto chi festeggia, chi canta l'alleluja....
Riderei e festeggerei pure io, ma in altra situazione: non di fronte a questa gravissima perdità di sovranità


E questo dovrebbe far riflettere su ciò che è successo in tutti questi anni, sull'anomalia di questo fenomeno. Sul desiderio di festeggiare di questo popolo.
Quando a mobilitarsi sono le piazze bisogna sempre porsi qualche domanda.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 54/175
Sad
su quest'ultima cosa taccio perchè metterei a rischio troppe cose.

ma sposerei Woody Allen (per alcune sue frasi celebri, tra le quali una che ci starebbe a pennello)
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 55/175
Avevo promesso una risposta a
Yatar1963 che ha scritto:
Gli ingegneri sono abituati al sacro concetto che 2+2 fa 4, mentre i finanzieri sanno 2+2 fa 40
in quanto mi sentivo offeso da tale affermazione Sbellica
Insomma, è da una vita che mi sgolo per dire ai miei studenti che viviamo in un mondo stocastico e non deterministico e che le risposte esatte ai problemi esistono solo per i matematici, è da una vita che dico che per noi ingegneri 3 diviso pi greco vale 1 e che scrivere tutti i decimali che compaiono sul display della calcolatrice è un'inutile spreco di inchiostro, è da una vita che cerco di far capire che prima di copiare tal quale un numero che viene fuori da una serie di calcoli bisogna capirlo 'sto numero, guardarlo in faccia, dargli del tu e poi utilizzarlo, è da una vita che cerco di stare dietro agli estratti conto delle banche che mi dicono che ho un saldo di 1.234.567 lire, oppure 1234,56 euro cercando di convincermi che con 1 centesimo in più non divento ricco nè con 1 centesimo in meno divento povero, e adesso mi si dice che per gli ingegneri 2+2 fa sacrosantemente 4.
No, non ci sto!
Non a caso, nel mio precedente intervento dove
fran ha scritto:
1390 miliardi di euro / 60 milioni di cittadini = 23.000 euro / cittadino.
avevo usato numeri approssimati e non avevo scritto che ogni italiano ha in banca 23,507.01 euro che sarebbe la risposta esatta (giusta?) della divisione 1,390,000,000,000.00 / 59,131,287
Sbellica Sbellica



Ma lasciamo stare queste chiacchiere (chiacchiere?) e andiamo al succo del problema.

Nello stesso post
Yatar1963 ha scritto:
C'è anche da dire che quei soldi non sono liquidi, ma prevalentemente investiti in obbligazioni bancarie, fondi titoli vari
Il problema se mai è che se domattina la gente andasse in banca a ritirare non l'1, ma il 10% dei suoi soldi, le banche fallirebbero!
e quindi lo invito a rileggere la frase che
fran ha scritto:
Orbene, il dr. Mussari dice che:
"......Abbiamo depositi da residenti liquidi per 1390 miliardi di euro che sono li sicuri, sottolineo sicuri, nelle casse delle banche...."
che rappresenta la trascrizione letterale del suo intervento e vi chiedo e mi chiedo se tale frase possa dare adito a interpretazioni. Io, da uomo della strada e non da guru della finanza, penso che, indipendentemente da qualunque tecnicismo e qualunque consuetudine, sia difficile attribuire agli aggettivi "liquidi" e "sicuri" un significato diverso da quello che troviamo in un qualunque Dizionario della Lingua Italiana (Devoto Oli, Zanichelli, UTET che dir si voglia. Ad esempio il Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET riporta testualmente:

"Effettivamente e materialmente disponibile; che si ha nella immediata, effettiva e materiale disponibilità (denaro sotto forma di monete o banconote, oro, titoli bancari o finanziari prontamente e senza perdita convertibili in denaro: denaro liquido, somma liquida); che si possiede, o si riceve, sotto forma di denaro immediatamente disponibile (capitale liquido, fondi liquidi, rendita liquida)".

Sottolineo, fra gli altri, gli avverbi "prontamente" e "immediatamente".

In conclusione: o il dr. Mussari sta dicendo una cosa inesatta e dai potenziali effetti devastanti in quanto i soldi in realtà non ci sono e le banche fallirebbero se i clienti richiedessero i loro soldi "liquidi" indietro (interpretazione Yatar), oppure sta dicendo una cosa vera e quindi io sono giustificato a sorprendermi perchè mai mi sarei immaginato che ogni italiano avesse in banca 23,000 euro (anzi 23,507.01 Wink ) compresi lattanti, disoccupati, casalinghe ed ottantenni UT .




Sul fatto poi che come dice
chewbacca che ha scritto:
sarebbe la solita misura una tantum (già fatta in passato)
è vero, sarebbe temporanea, però almeno ci toglierebbe dai guai contingenti e ci darebbe il tempo di fare interventi strutturali anzichè andare dritti dritti al fallimento.

Inoltre, sul fatto poi che sarebbe, come dice
chewbacca che ha scritto:
iniqua come al solito
non credo che sarebbe molto iniqua in quanto toccherebbe tutti i cittadini in ragione delle loro possibilità proprio come è scritto nell'articolo 53 della nostra Costituzione:
"Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività."



Concludo confessando che non ho capito niente di quello che
Yatar1963 ha scritto:
Infatti raccolgono con leva 1 il risparmio e prestano con leva 10: in pratica per ogni euro che metto in banca, loro ne prestano 10. Quindi se il tasso che danno a me è '1% mentre quello a cui prestano soldi è il 7% per ogni euro incassato ne guadagnano 6,9: il 690%!!!
Come fanno a prestare 10 se raccolgono 1? Chi glieli dà i 9 che mancano?




Mi scuso per la lunghezza del post e spero che le faccine messe qua e la riescano a far capire che non voglio fare alcuna polemica con nessuno dei gommonauti. D'altra parte, chi siamo noi se non "Quattro amici al bar"? Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 56/175
bobo ha scritto:
ma sposerei Woody Allen (per alcune sue frasi celebri, tra le quali una che ci starebbe a pennello)

Non posso entrare nei tuoi pensieri, ma Internet mi ha aiutato a trovare che
Woody Allen ha scritto:
I politici hanno una loro etica. Tutta loro. Ed è una tacca più sotto di quella di un maniaco sessuale.


Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 57/175
simpatica, ma non in tema con le "piazze"
e non parlo di "altri demandati a rappresentare"
ma della gente, dei mandanti
(che, in quanto tali, son colpevoli per definizione)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 58/175
bobo ha scritto:
non parlo di "altri demandati a rappresentare"
ma della gente, dei mandanti
(che, in quanto tali, son colpevoli per definizione)

Solo alcuni, vero?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 59/175
no, tutti.
sennò si uscirebbe dal campo delle "definizioni" e "teoremi"
per entrare nel merito di "chi ha votato chi"

che invece non c'entra nulla. una volta votato il mandante di chi sta su è l'intero popolo
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 60/175
L'anomalia italiana è stata risolta dai mercati e dai governi stranieri, dove il controllo dell'informazione che vige in Italia non arriva. Era stato previsto quasi tutto ma non l'effetto mondo!
E ben venga se è stato così visto che la classe politica italiana non è stata i grado di provvedere per quasi due decenni, vuoi per interessi o per incapacità.
Indipendentemente da chi adesso governerà, siamo usciti da una situazione insostenibile, sia democratica che economica, io oggi mi sento più pulito anche se non ho ancora fatto la doccia e in ogni caso, come qualcuno ha già detto stamattina, visto che bella giornata?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet