Lomac 600 in o bwa 550 america? [pag. 2]

Sergente
enricopter (autore)
Mi piace
- 11/50
Le vostre argomentazioni sono state ragionevoli e convincenti.
A questo punto l'ipotesi dell'acquisto di uno yamaha 80/100 non è più tanto remota; sabato andrò per concessionari a farmi fare preventivi.

Mettendo ora momentaneamente da parte le scelte fatte col cuore legate al lomac 600in, mi piacerebbe davvero sapere quanto valida sia la carena di tale gommo sul mosso e quanto qualitativamente buona sia la vetroresina ed il gel usato rispetto, ad esempio, a gommoni di indiscussa qualità quali i MAR-CO o gli ASSO.

Inoltre mi chiedo se risulta essere un mezzo asciutto, autosvuotante statico e se gli ombrinali risultino realmente sottodimensionati come hanno scritto.
Vi chiedo questo per confutare le tesi di quel giornalista che, recensendo il 600in, non ne dava un giudizio favorevole relativamente alle voci sopra citate.

Certo, non tutto ciò che scrivono è sempre vero però, se i tecnici lomac sono riusciti a far pesare un 6 metri poco più di 400 kg, qualche dubbio sulla robustezza delle strutture e dell'opera viva mi sovviene.
Mi spiacerebbe scoprire, dopo aver tanto atteso, di aver acquistato un gommo poco solido o poco marino.

Perdonate se insisto su alcuni punti ma, essendo mia intenzione tenere il mezzo fino al termine della sua vita operativa, vorrei avere davvero qualcosa di durevole nel tempo.

Grazie a tutti per i chiarimenti forniti fin'ora.

Enrico
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 12/50
Secondo me ci sai fare.

Sulla carta, in base a riviste e/o esperienza esterna personale, ti fai un'idea sull'obiettivo da raggiungere.

Approfondendo con chi ne sa (forse, ma non è detto) di più, orienti progressivamente il tiro in modo ponderato bilanciando i pro ed i contro di ogni fattore senza necessariamente cambiare idea come una bandiera.

Una volta messo a fuoco un obiettivo (forse) più azzeccato, ti organizzi per la raccolta di info.

Sono sicuro che alla fine, qualunque cosa comprerai, ti ci troverai bene.

Quanno ce vò, ce vò 8)

p.s. i dati dichiarati dalle case in fatto di pesi, vanno presi un po' con le pinze...le tolleranze sono ampie. Va anche considerato che al giorno d'oggi tanto del peso che certi gommoni si portano dietro è di tanta vetroresina di cui potrebbero fare a meno Wink
Forse sembro uno che predilige gommoni semplici e funzionali senza tanti fronzoli ? Noooooooo Sbellica
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sergente
enricopter (autore)
Mi piace
- 13/50
Grazie Mauro!
Cercherò di informarmi quanto più possibile prima di effettuare l'acquisto.
In effetti le uniche titubanze legate al lomac 600in, come scrivevo, sono relative alla robustezza della VTR ed alla bontà della carena sul mosso.


Da sabato ho un mese di ferie perciò girerò i concessionari del triveneto per sviscerare a fondo i punti ancora poco chiari.

Ma non c'è nessuno che abbia il lomac 600in??
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 14/50
Secondo il mio punto di vista stai facendo un po' di confusione....

io stesso ho un lomac 600 in...basta cliccare sulla la mia pagina personale qui a sinistra.
detto questo ti confermo la validita' del mezzo senza troppe pretese.

mi spiego meglio:se vuoi veramente una carena "marina" ti ci vuole poi un 150 hp minimo per spingere un 6 Mt....ripeto ...e' un buon compromesso...
la resina non denota difetti ma non e' splendida come quella dello zar ma non e' da meno del mar-co'....e' un battello asciutto(mai avuto acqua in sentina) e' autosvuotante come tanti solo da vuoto...quando vai devi chiudere l'unico ombrinale

Comunque sia il Mar-co che l'Asso sono prodotti superiori in tutto anche nel peso ,nel prezzo,e nella motorizzazione....ciao
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Sergente
enricopter (autore)
Mi piace
- 15/50
Non avendo molta dimestichezza con i forum ho capito solo adesso, dopo averla visionata, cos'è la pagina personale.


Ho un solo agettivo per definire il tuo gommone : stupendo!!!


Messaggio ricevuto..
Avrei soltanto un'ultima cosa da chiederti.

Navigando con onda battente dalle diverse angolazioni, nel tuo 600in gli spruzzi giungono a bordo bagnandoti oppure resti abbastanza asciutto.

Perdona la banalità di questa domanda ma non ho esperienza di gommoni.
Le uniche mie uscite si limitano a sporadiche pescate con un marshall da 3,80 VTR guida a barra preso a noleggio le ultime 4 estati a S.M. di Leuca..
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 16/50
[quote="mauro70"]


Fattore fondamentale nei motori è la coppia. Un 40 portato a 60 avrà (molto presumibilmente) una coppia addirittura minore rispetto all'originale;


Scusa Mauro se mi permetto, sulle altre considerazioni che hai poatato npn entro nel merito, ma questa mi sembra perlomeno azzardata.
Mi risulta per quel poco che so di meccanica (fisica) che dovrebbe essere esattamante il contrario di quanto affermi.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 17/50
Rispetto la tua opinione, ma resto della mia.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 18/50
mauro70 ha scritto:
Rispetto la tua opinione, ma resto della mia.



Caro mauro giusto per non fare polemica ho impostato la mia risposta in modo soft dicendo che la tua teoria su potenza e coppia è perlomeno azzardata. Visto che insisti senza neanche porti il problema di documentarti, e che potresti trarre in errore qualcun altro, ti dico che quello che affermi è sbagliato. Quello che sostengo non è una opinione è "meccanica", la quale meccanica , facente parte della fisica, ha leggi ben definite e precise che non sono soggette a opinioni ma vanno rispettate applicate.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/50
Approfondiamo?
Fisherman, puoi documentare con qualcosa? E tu Mauro?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 20/50
VanBob ha scritto:
Approfondiamo?
Fisherman, puoi documentare con qualcosa? E tu Mauro?

Van io posso scannerizzare le pagine di qualche testo che tratta di meccanica.
Però adesso provo a cercare in rete, sicuramente troverò documenti necessari a dimostrare quello che si studia in tutti gli indirizzi di scuola superiore.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Sailornet