Drifting: Consigli per un Neofita [pag. 9]

Tenente di Vascello
ray
Mi piace
- 81/220
A questo punto comincio la simulazione in pesca:(esponendovi qualche domanda)
-arrivato sul posto fermo la barca che si metterà automaticamente nel senso della corrente
-non metto nessuna ancora
-comincia il lento scarroccio
-posiziono le canne(n2)in poppa
-comincia la pastura,taglio le sarde in tre pezzi e comincio a buttarle in maniera omogenea (ne troppo lenta ne troppo veloce )scandendo la scia con qualche sarda intera
-innesco le sarde in tutte e due le canne con innesco a T
-comincio a filare le lenze
-piazzo il palloncino con del filo di cotone
attendo la ferrata.........attendo ................attendo.........attendo.........
Sbellica


Le domande sono:----------------quanto deve essere lungo il finale dall'amo al palloncino?
----------------a che distanza deve essere il piombo a oliva dal palloncino ?
-----------------il piombo è preferibile farlo scorrevole?
Guardiamarina
vik219
Mi piace
- 82/220
ti rispondo io, prima di fermarti è preferibile fare un giro a 8 con motore su di giri, fare casino in pratica, e buttare qualche sarda, gli inneschi alle 2 canne è meglio se li differenzi, per esempio una a T e l'altra solo una sarda, poi è una cosa personale non è una regola.
Quanto riguarda la distanza dal palloncino è la profondità che vuoi dare all'amo, se vuoi pescare a 25 mt di profondità dal palloncino al piombo lascia 25 mt ecc ecc
il piombo deve essere a sgancio rapido e bastano un paio di metri dall'amo Wink
Tenente di Vascello
ray
Mi piace
- 83/220
Questa montatura di base potrebbe andare? ovviamente la profondità di pesca ho scritto 20 mt ma sono ipotetici facendo finta che i tonni si trovino a quella profondità.Stavolta spero di avere azzeccato. Rolling Eyes


re: Drifting: Consigli per un Neofita
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 84/220
si va benissimo...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Guardiamarina
vik219
Mi piace
- 85/220
è perfetta
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 86/220
se usi sarde congelate noterai che alcune galleggiano...sono ottime da usare come "richiamo " per i gabbiani che andandole a prendere con i loro spruzzi simuleranno meglio la presenza di pesce foraggio quindi un ottima zona di caccia per i tonni...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Tenente di Vascello
Gighen
Mi piace
- 87/220
Scusate ma non riesco a capire bene il peso del piombo... è 150 grammi ???
Novamarine RH 580
Yamaha 100
Carrello Ellebi LBN522 750kg
Gps Lowrance HDS9 M
Eco Furuno 585
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 88/220
150 e un po poco...io il minimo che uso e 300 su 90 mt di fondale...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Guardiamarina
vik219
Mi piace
- 89/220
tutto varia a seconda della corrente, più corrente c'è e più grammi di piombo avremo bisogno
Tenente di Vascello
ray
Mi piace
- 90/220
scusate il disegno ,il piombo è da 15 gr non 150 gr
Sailornet