Drifting: Consigli per un Neofita [pag. 15]

Guardiamarina
vik219
Mi piace
- 141/220
basta spulciare le pagine precedenti e ci sono le risposte a tutte le tue domande danimercury
cmq benvenuto nel forum Wink
Guardiamarina
danimercury
Mi piace
- 142/220
grazie ragazzi le uniche cose che mi lasciano perplesso sono la pasturazione (come faccio a sapere che la corrente mi faccia passare le sarde della pastura propio dove c'è il mio amo ) e l'altra e il nodo wind on e la sua realizzazione poi ho visto che parlavate di amo con girella mi spiegate il perche ? grazie
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 143/220
la corrente porta la pastura in una direzione e visto che porta anche l esca e scontato che vadano nella stessa direzione...l unica cosa che devi imparare a calcolare e la profondita in relazione alla corrente e alla distanza dalla barca per far si che ad una determinata distanza dalla barca l esca si trovi alla stessa profondita della pastura...ad es.se a 50 mt la pastura si trova a 15 mt quella sara la profondita e la distanza in cui dovra trovarsi l esca...l amo con girella non e altro che un amo con girella nell occhiello e serve a non far ingarbugliare la lenza poiche con la corrente e soggetta a rotazione...il wind on non e un nodo ma una parte della lenza madre che si usa in alternativa del doppiato ma come detto da vik sono cose gia dette nelle pagine precedenti...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 144/220
allora...

io penso che l'amo con la girella sia utile per due motivi...
1-c'è un nodo in meno sulla lenza percio una possibilità in meno di rotture
2-nel caso non avessi una canna carrucolata non creerebbe problemi quando entra nel cimino

poi c'è anche chi pesca senza girella...

il wind on non è altro che uno spezzone di dacron cavo all'interno del quale viene infilato la testa del nylon della lenza da una parte e il dacron stesso dall'altra in modo da formare un'asola...se lo si usa sia sulla lenza madre che sul teminale unendoli con un loop to loop elimini tutti i nodi di giunzione tra lenza madre e terminale...tenendo il carico di rottura al 100%...
comunque è più facile a farsi che a dirsi...
su youtube ci sono molti video che mostrano come si fa...
Guardiamarina
danimercury
Mi piace
- 145/220
grazie ragazzi
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 146/220
dani scusami ma in pratica ti hanno consigliato questa montatura ?? :finale di 20 mt in nylon con il piombo fissato sullo stesso e il palloncino a 25 mt dall amo anziche dal piombo?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Guardiamarina
danimercury
Mi piace
- 147/220
si dani propio così adesso capisco perche non prendevo niente ,pensa che la montatura me la sono fatta spiegare da pluri persone diverse e tutti me la consigliavano quasi così o poco differente addirittura mi dicevano che senza il nylon non la guardavano nemmeno l'esca che il fluoro lo vedevano hahahha . devi sapere che a crotone e penso non solo li i segreti di pesca sono come i tesori di famiglia inrivelabili piuttosto ti fanno sbagliare . mi complimento con vik per la storia dell'8 in velocità veramente astuta come mossa simulare la mangianza così , altri ho sentito dire che adottano una tecnica con un serbatoio d'acqua e delle pompe elettriche per annaffiare lo specchio d'acqua circostante per simulare i branchi di mangianza , logicamente buttando qualche sarda nell'annaffiamento
Guardiamarina
vik219
Mi piace
- 148/220
questo è un altro trucco, io uso la doccetta per spruzzare acqua quando l'eco mi segna i tonni sotto i 30 mt per farli risalire
2° Capo
gcaaa
Mi piace
- 149/220
pane bagnato mescolato con oilio di sardina in acqua, cosi i gabbiani tuffandosi al posto della doccetta, ti tengono le mani libere per prepararti, pancera, dorsale etc.
esca a 40mt di profondita se bollano e non mangiano, e lasciata derivare.
Li non conta chi sei.... conta solo cosa sei;
il tuo cuore..la tua mente..le tue mani.
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 150/220
io in alternativa al pane uso le sarde semicongelate poiche galleggiano cosi oltre ad attirare i gabbiani ce possibilita che il pesce salga in superficie attirato dalle sarde che galleggiano...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sailornet