Centralina tuttofare - Collaborate tutti nel miglioramento

Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 1/46
Salve a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto-consiglio.
Premetto che sono anche io un fautore del detto "Quello che non c'è non si rompe", ma mi per puro diletto ho deciso di realizzare "il gommone dei sogni" almeno dal punto di vista "elettrico".
Ho notato che alcuni di voi...diciamo i più noti..quelli che per la loro preparazione superlativa, esperienza millenaria, danno consigli a destra e a manca, facendo sfoggio delle loro "arti", e mi sono chiesto:
< Perchè non vi concentrate un attimo e "sparate" una serie di utilities che vorreste sul vostro beneamato RIB?. Non sò...una doccetta temporizzata..che si disalimenta dopo 5 min..ad esempio...un unico pulsante per scegliere le varie configurazioni di fanali (360° --- luci di via----off) .Insomma date carta bianca alla fantasia!...Vediamo quante risate riusciamo a farci!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 2/46
lux ha scritto:
Salve a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto-consiglio.
Premetto che sono anche io un fautore del detto "Quello che non c'è non si rompe", ma mi per puro diletto ho deciso di realizzare "il gommone dei sogni" almeno dal punto di vista "elettrico".!!


stai partendo male,tu stesso dici "quello che non c'e' non si ronpe" e, elettricamente parlando, e' noto che i problemi si moltiplicano a dismisura nell'ambiente marino,specialmente a livello elettrico.
ma che hai in mente? Wink
Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 3/46
Ho in mente di "complicarmi la vita"!!!! Bhe, visto che molti miei amici di "mare" hanno barchette dai 26 ai 42 piedi... con tutta una serie di impianti fantastici..luci , plasma, dimmer vari, etc etc .volevo realizzare una centralina che con semplici automazioni mi rendesse "particolare" il mio gommo di soli 5,30 mt!!!!
Ecco perchè avevo pensato a sciocchezze tipo, temporizzazione della doccetta, un tas unico per le varie configurazioni di luci...e aspettavo altre IDEE!!
Avanti tutta!!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 4/46
bhe per no avere problemi mi basta realizzare il tutto "sovrapponendolo " ad un impianto classico, in modo che qaulora la centralina desse i numeri mi basterebbe disalimentarla!
Ma comunque, non preoccupatevi della realizzazione o la fattibilità..... vorrei solo ch evi sforzaste di elencare tutti i .< Che bello se sul mio gommone potessi ........etc!>
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 5/46
lux ha scritto:
Non sò...una doccetta temporizzata..che si disalimenta dopo 5 min..ad esempio...un unico pulsante per scegliere le varie configurazioni di fanali (360° --- luci di via----off) .Insomma date carta bianca alla fantasia!...Vediamo quante risate riusciamo a farci!!


Le risate le stiamo già facendo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
La "docetta temporizzata" esiste già ....... è una normalissima pompa con un pressostato che la fa partire e fermarsi quando si apre o chiude il flusso d'acqua, si chiama "autoclave".
Idem per il comando delle luci, basta un interruttore a 3 posizioni.
Capitano di Corvetta
PaolinoPD
Mi piace
- 6/46
penso che lux intenda qualcosa di più "FIGO" .. dell'interruttore a 3 luci ..
BWA FiveTen - E-tec 90 - Geonav 6 Sunshine - Eagle cuda 128 - VHF fisso Lorentz
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 7/46
dunque, avevo studiato qualche tempo fa soluzioni simili basate su ichip molto comuni in commercio, (27lc512) insieme ad un amico programmatore. ci siamo arenati pero' sempre sul fatto che appena sta roba veniva esposta all'umidita' il sottosistema moriva miseramente, e a cascata, incasinava tutti i sistemi principali.
Diverso il discorso su yacht, dove hai climatizzazione ambientale e quadri chiusi.... non so, l'idea e' carina ma secondo me utopistica.
ciao
ROland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 8/46
il problema dell'acqau ve lo risolvo io.....visto che avete cosi paura del mare ...c'è un prodotto ..tipo silicone ..che protegge i contatti ..e tranquilli non fa ruggine manco se lo immergete in acqua x na settimana..un prodoto professionale ..non ricordo il nome xche e da un po di anni che non lo uso piuma so di certo che esiste ..lo usavo prima sugli interni dei ecoscandagli e dei GPS che riparavo x divertimento...quindi fuori le idee ...sta cosa me paice
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 9/46
PaolinoPD ha scritto:
penso che lux intenda qualcosa di più "FIGO" .. dell'interruttore a 3 luci ..


Sarà "poco figo" ma penso che soluzioni semplici, funzionali e supercollaudate come l'interruttore a 3 posizioni siano da preferire quando in giro c'è acqua salata, ovviamente imho.....
Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 10/46
A quanto pare non sono riuscito a solleticare i vostri ingegni!!

Anche Isla non sembra interessato....
ROland si preoccupa della realizzazione... e di problemi risolvibili..con prodotti tipo quello che Upatrpnu già conosce (ce ne sono tantissimi).

Max , fino a questo ci arrivo...conosco il funzionamento di un autoclave, del suo semplice pressostato, ma scusa, tu generalmente quando usi il tuo bellissimo M100 (mi è sempre piaciuto) lasci l'interruttore della doccetta ,che sicuramente hai in consolle, sempre chiuso? Scusa allora a che serve?? Se c'è avra una funzione? Ecco perchè pensavo di temporizzarlo....premi il pulsante...fai la doccetta..e dopo non devi ricordarti di disalimentare la pompa, dopo es. 5 min. si disalimenta da solo!!

Allora..forza!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Sailornet