Manò 19 e mercury 40xr 3800/4000 giri WOT margine di miglioramento

Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 1/21
Ciao a tutti!
Come da titolo posseggo una manò 19 sportfish con un mercury 40xr lightning che monta un'elica F10.75x12P.
So già che il motore in questione è davvero troppo piccolo per uno scafo da 19 piedi ma purtroppo in famiglia la utilizziamo tutti e anche prendendo la patente non risolverei il problema! Evil or Very Mad
Con motore appena rimessato e scafo pulito con antivegetativa appena data, il motore, considerando un carico di 3 persone,dotazioni, serbatoio con 30 litri di benzina, con la manetta completamente aperta non fa più di 4000 giri a favore di vento e con mare calmo, e non più di 3800 giri quando il mare non è completamente calmo o si naviga contro vento.
A mio parere è evidente che a quel regime di rotazione il motore non riesce ad entrare in coppia, infatti il libretto prescrive di fare il modo che il WOT il motore stia tra i 4500 e 5500 RPM.
Ho parlato con il meccanico e abbiamo avuto uno scambio di opinioni controverse, lui dice che l'elica non la toccherebbe perchè il motore va bene così. Io, invece, vorrei provare a diminuire il passo.
Il problema è che per rientrare nel range ottimale di giri previsti dalla casa madre dovrei andare a mettere un'elica che abbia un passo di 7 pollici!In tal modo non rischio di fare solo schiuma e non muovermi più?? aumentando enormemente i consumi a parità di distanza da percorrere Question
grazie a tutti per i preziosi consigli! Cool
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/21
scusami ma non credo che il problema stia che non "entra in coppia" ma semplicemente che non abbia potenza sufficente. la copia massima in un motore normale (non da corsa) segue una curva diversa dalla potenza in pratica la coppia massima e' erogata ad un regime molto inferiore rispetto a quello della massima potenza quindi quando la coppi comincia a diminuire la potenza continua a salire toccando il picco al massimo numero di giri, nel tuo caso io credo che il tuo motore si fermi all'incirca prorpio quando sta' esprimendo la sua coppia massima ma poi non ha suffficente potenza per continuare a salire di giri e quindi di potenza. secondo me l'unica alternativa che hai se non vuoi cambiare motore e' provare un'elica con un passo inferiore ciao
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 3/21
martiello123 ha scritto:
scusami ma non credo che il problema stia che non "entra in coppia" ma semplicemente che non abbia potenza sufficente. la copia massima in un motore normale (non da corsa) segue una curva diversa dalla potenza in pratica la coppia massima e' erogata ad un regime molto inferiore rispetto a quello della massima potenza quindi quando la coppi comincia a diminuire la potenza continua a salire toccando il picco al massimo numero di giri, nel tuo caso io credo che il tuo motore si fermi all'incirca prorpio quando sta' esprimendo la sua coppia massima ma poi non ha suffficente potenza per continuare a salire di giri e quindi di potenza. secondo me l'unica alternativa che hai se non vuoi cambiare motore e' provare un'elica con un passo inferiore ciao

avendo al momento una di passo 12, di quanto dovrei scendere? il mio meccanico mi ha detto che potremmo provare una 11! solo un pollice di differenza farà avvertire dei cambiamenti?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 4/21
se il motore e' in ordine ne sono certo! a livello prestazionale non ti aspettare miracoli il motore e' sottosimensionato ma sicuramente deve poter arrivare al suo max numero di giri per poter rendere al massimo anche a livello di consumi e per evitare possibili surriscaldamenti
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 5/21
ma diminuendo il passo è probabile che io abbia una diminuzione della velocità?? e per quanto riguarda i consumi è ovvio che se la velocità dovesse scendere, per effettuare lo stesso percorso questi aumentino ma in generale tra un motore che gira nel range ottimale e uno come il mio, chi consuma di più?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 6/21
e' ovvio che allo stesso numero di giri con un'elica piu' piccola vai piu' piano, ma con questa (quella piu' piccola) raggiungerai regimi piu' elevati per cui la velocita' finale sara' di poco superiore (come ti ho detto nel precedente post) ma i consumi saranno sicuramente minori anche se il regime di rotazione sara' superiore questo perche' il motore avra' un rendimento superiore. il consumo e' direttamente proporzionale ai giri solo in condizioni di rendimento ottimale. ti faccio un esempio banale secondo te il motore della tua macchina consuma di piu' a 3000 giri in folle o a 2500 giri a 130 all'ora in autostrada? la risposta giusta e' la seconsa.. Felice
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 7/21
a questo punto avrei altre due domande!
che elica monteresti tu? la 11 o addirittura qualcosa con passo ancora più piccolo?
Inoltre, il motore in folle con la sola manetta per acceleratore quanti giri dovrebbe prendere quando la levetta dell'acceleratore è tutta aperta?
grazie ancora
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 8/21
Stai ammazzando il motore, prova subito una 11(parliamo di passo) oppure scendi ad una 10 abbastanza grande di diametro. Ti sorprenderai di come andrà meglio il motore e tutto quello che c'è attaccato, ciao!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 9/21
alla pima domanda ti ha isposto roky
alla seconda (sinceramente un po' strana) la risposta e' che il motore dando tutto gas in folle pima che prenda tutti i giri possibili se non ha un limitatore con tutta probabilita' sbiella e lo butti comunque superebbe la zona rossa
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 10/21
Rocky6 ha scritto:
Stai ammazzando il motore, prova subito una 11(parliamo di passo) oppure scendi ad una 10 abbastanza grande di diametro. Ti sorprenderai di come andrà meglio il motore e tutto quello che c'è attaccato, ciao!

io avevo fatto questo calcolo, considerando il range di 4500-5500 di utilizzo ottimale e considerando che io raggiungo i 3800/4000 giri:

prendendo in considerazione il valore medio di 5000 RPM

5000-3800= 1200

considerando inoltre quanto letto nei vari topic, ovvero che ogni passo in meno fa aumentare i giri di circa 200

1200/200= 6

quindi avendo un elica di passo 12 dovrei teoricamente passare ad una di passo 6 UT

E' eccessivo? meglio lasciar perdere al momento la teoria e passare semplicemente ad una 10?

grazie
Sailornet