[Saver cabin fisher 540 Sinked] Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle? [pag. 7]

Sergente
sinked (autore)
Mi piace
- 62/86
Un saluto a tutti!
Non posso nemmeno dire ce n'è passata d'acqua sotto i ponti, ha piovuto pochissimo,
ma è trascorso parecchio tempo da quando ho dovuto interrompere,
e da allora non ho più prestato alcuna attenzione al restauro,
ma Sursum Corda, si riparte !

Da qualche giorno ho riaperto il cantiere, ed ora riapro la condivisione
con questo breve aggiornamento sulle mie ultime malefatte…

Ho sfilato il carrello posizionando la barca sui cavalletti che ho rinforzato,
come suggeritomi da @mezzo barcaiolo.

Ho rifatto il parabrezza ed i finestrini con i profili di alluminio e Lexan bronzato.
Non ho incontrato particolare difficoltà nelle curvatura, la macchinetta ha funzionato bene
Invece, per riprendere le misure non è stato semplicissimo ….
re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?

re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?

re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?


Ho messo insieme una seconda curvatrice specifica per tubi tondi da 25 mm , rulli
con gola a U. per raddrizzare le parti della battagliola recuperabili, mentre ho sostituito e
curvato il non riparabile.
Ho rifatto i montanti e le basette mancanti, saldandole alla battagliola .
re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?

re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?

re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?

re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?

re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?

re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?

re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?



Sono poi passato all’ostica ed antipatica rimozione dell’antivegetativa .
la chiglia a nudo ha fatto emergere due falle.
La prima, già nota , sulla pinna , dovuta alla compressione contro un rullo del carrello in fase di recupero,
per il cedimento di una precedente riparazione, che ho rifatto sperando di averla
eseguita meglio del mio precessore.
La seconda, sullo spigolo esterno della chiglia , vedi foto dove spilla l’acqua e sarà il prossimo step.
Per la verità avevo piu' di un ragionevole dubbio perché imbarcava acqua anche nel serbatoio e mi aveva già
lasciato a piedi, pardon, a remi …
L’avevo già fatta controllare da due cantieri, senza risolvere,
aspetto che si asciughi bene per avere la ragionevole speranza che a toppa eseguita
non ci siano piu’ perdite.
re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?

re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?



Dietro l’angolo …
Dopo aver assemblato il parabrezza ed i laterali, ho tolto il cellophane di protezione
del LEXAN, anzi ho cercato di toglierlo, ma …. Era cotto dal sole, anzi praticamente
incollato in corpo unico con la lastra.
Sono riuscito a rimuoverlo millimetro per millimetro … con dei prodotti non corrosivi (in teoria), tipo
petrolio bianco, cherosene, ma che lo hanno opacizzato , a confronto togliere l’antivegetativa è un gioco
piacevole e divertente.…

Qualche consiglio per farlo tornare trasparente? Molte, ed ancora molte grazie!!!!
saver 540 cabin fisher
honda 4t bf75
therry II 440
yamaha 4t 8hp
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 63/86
Qualche consiglio per farlo tornare trasparente? Molte, ed ancora molte grazie!!!!


Pasta abrasiva e olio di gomito
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sergente
sinked (autore)
Mi piace
- 64/86
Una prova con la pasta abrasiva l'avevo già fatta, ma dai risultati incerti.
Riproverò con molto piu' o.d.g. !

Un tecnico della 3M suggerisce di eseguire piu' passaggi con la rotorbitale
con grane diverse fino ad arrivare alla Trizac p6000, e poi passare la pasta abrasiva,
ma ovviamente è di parte . . .
saver 540 cabin fisher
honda 4t bf75
therry II 440
yamaha 4t 8hp
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 65/86
Sì, è di parte, ma è dalla parte giusta, dipende evidentemente da quanto grave è l'opacizzazione.
Poi bisognerebbe trovare una pasta abrasiva priva di solventi, il plexiglass è policarbonato, molto sensibile ai solventi.....
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sergente
sinked (autore)
Mi piace
- 66/86
Concordo, in effetti la sensibilità ai solventi delle lastre in policarbonato è molto
alta, soprattutto dalla parte trattata U.V. .

Il tecnico parlava di pasta abrasiva di tipo medio della 3M, senza però fornire alcun dettaglio.
Magari, in alternativa, si potrebbe usare un prodotto per rigenerare i fari opacizzati ed ingialliti,
che sono di policarbonato.

Mi sapresti indicare una pasta abrasiva senza solventi, io non ho
ho trovato niente di specifico, ho trovato solo quella priva di silicone.
saver 540 cabin fisher
honda 4t bf75
therry II 440
yamaha 4t 8hp
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 67/86
No, mi spiace, non sono in grado di suggerirti prodotti specifici.
Potresti chiedere a un carrozziere cosa usa per lucidare i fari delle auto.,
Forse è un prodotto professionale diverso dal kit per trattamento dei fari, (che comunque è sicuramente adatto, anche se previsto per superfici piccole).
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 68/86
Sul noto portale raccoglitore di video, sono presenti numerosi tutorial per rendere nuovamente lucidi i coprifari in plastica delle auto ingialliti dal tempo e dagli agenti atmosferici.
Penso che possano fare al caso tuo.
Tienici informati
Sergente
sinked (autore)
Mi piace
- 69/86
Sono a corto olio di gomito, in attesa del rifornimento ho fatto un lavoretto
molto piu’ leggero, la Riparazione della Calandra del motore.

re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?

re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?

re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?

re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?

re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?

Queste le foto delle riparazioni da eseguire

Ho seguito questo procedimento :

riposizionato le parte rotte saldando la plastica
utilizzato un normale saldatore ed come plastica di apporto
i laccetti da elettricista.

irrobustito il tutto con una resinatura epossidica e mat 450
colando nei fori da 3 mm predisposti.
Queste le saldature della plastica
re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?

re: [Saver cabin fisher 540 Sinked]  Riparare non Rottamare! Dal fondo del lago a riveder le stelle?



Non ho ancora ricevuto la vernice ed i nuovi adesivi,
la finitura la farò in una fase successiva ed aggiornerò le foto.

@mezzo barcaiolo @ andryb
Grazie per i consigli.

@bragof
Ti ringrazio dell’interessamento, mi scuso per non averti dato seguito.

Ho assemblato il parabrezza ed i finestrini, ma non i vetri non li ho ancora sigillati.
Ho acquistato una campionatura di una guarnizione di gomma da inserire tra il telaio
ed il plexiglass, da ambo le parti, ma è un poco lasca. ho fatto una prova
con un sigillante, l’effetto visivo non è il massimo, ma si avvicina, però ha una migliore tenuta.

A plexiglass rinnovato e trasparente procederei in questa direzione,
ma il condizionale è d'obbligo, i Vostri esperti e graditi consigli mi hanno
spesso fatto cambiare opinione ...
saver 540 cabin fisher
honda 4t bf75
therry II 440
yamaha 4t 8hp
Sottocapo
Gabbiano1970
Mi piace
- 70/86
Buongiorno volevo chiederti se avevi riparsto ls tua saver 540 perche se non lo hai fatto mi servirebbero dei ricambi puoi scrivermi grazie
Sailornet