Passaggio si..passaggio no..!! [pag. 14]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 131/206
Caro Grizzly, non è mia abitudine perdermi in chiacchiere, ma le tue affermazioni sono ERRATE.

1 - La cronologia NON ha effetto sul bollo dato che l'unico ente preposto al controllo bolli attualmente è l'ACI e l'ACI si riferisce al PRA per l'emissione delle multe (anche se un mezzo è rottamato) che sia un rimorchio o no !

Ricordiamo che stiamo parlando di rimorchi inferiori ad un certo peso e non di quelli camionabili.

2 - Senza la dichiarazione del vecchio proprietario registrato, NESUN operatore pubblico o privato autorizza una trascrizione di possesso.

Se non sei convinto leggi il codice di procedura civile.

La prossima volta sarò meno paziente !

8)
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 132/206
Chicca, e' stato un piacere, visto che inviti altri a non scrivere cose poco affidabili probabilmente sabato mattina avevo fatto uso di stupefacenti e non me ne ero accorto, sta' di fatto che chi ha comprato il mio rimorchio se lo e' intestato senza la mia firma..
(OT)Per la tua pazienza vedi tu, io ho gia' dato e sono gia' a posto... Grazie tante e lungi da me la polemica, vedo che miei termini di espressione sui formun non sono compatibili con i tuoi.
Mi scuso con gli altri utenti
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 133/206
GRIZZLY ha scritto:
Chicca, e' stato un piacere, visto che inviti altri a non scrivere cose poco affidabili probabilmente sabato mattina avevo fatto uso di stupefacenti e non me ne ero accorto, sta' di fatto che chi ha comprato il mio rimorchio se lo e' intestato senza la mia firma..
(OT)Per la tua pazienza vedi tu, io ho gia' dato e sono gia' a posto... Grazie tante e lungi da me la polemica, vedo che miei termini di espressione sui formun non sono compatibili con i tuoi.
Mi scuso con gli altri utenti



Bene, vuoi cortesemente dirmi in quale motorizzazione è stato operato questa "nuova intestazione" semplicemente esibendo il tuo libretto da parte di terzi...., magari istruiamo i ladri sul da farsi .... oppure inviamo un rapporto al Ministero dei Trasporti.

Orsù dunque..., dato che hai scritto "dare soldi vedere cammello" suppongo che il tizio abbia voluto una ricevuta per la spesa fatta e tu in cambio abbia voluto un foglio di responsabilità..., altrimenti dimmi come hai proceduto che ti imitiamo affinchè tutto sia più semplice per tutti !

Rolling Eyes

Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 134/206
CHICCA ha scritto:


2 - Senza la dichiarazione del vecchio proprietario registrato, NESUN operatore pubblico o privato autorizza una trascrizione di possesso.


8)
Chicca


A luglio ho fatto il passaggio a mio nome di un carrello.
Non c'è stato bisogno del vecchio proprietario e me lo sono intestato io.
La motorizzazione è quella di Latina.
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 135/206
Chicca Chicca,che brutta caduta di stile.
Mi auguro davvero che tu oggi abbia avuto veramente una giornata di m...da e che sia quello il motivo di cotanto zelo,addirittura le minacce,credo e spero solo figurative.
Gryzli si è limitato a riportare la sua esperienza,e nessuno qui ha motivo di dubitare di quanto asserisce,non fosse altro perchè il forum è letteralmente pieno di esperienze pressochè identiche,dove il compratore si è intestato il carello senza nessuna partecipazione del venditore,condizione questa che ci auguriamo,forse tutti,divenga prassi comune.
Il problema dove stà?se tu fossi un ladro davvero ti intesteresti la refurtiva che ha uno storico certificato relativo alla proprietà senza poterne poi dimostrare,in caso di contestazione,la legittima detenzione?E sei sicuro di sapere davvero come aggiscono tutti gli impiegati che si occupano del nostro caso?Garantisci davvero tu per il loro rispetto,se tu avessi ragione,delle regole secondo te infrante?
Continuo a voler pensare che che hai avuto un eccesso d'ira dovuto ad altri c..zi,e spero che continui ad illuminarci con il tuo solito stile
un abbraccio amichevole
ciao
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 136/206
- Ultima modifica di misterpin il 23/09/09 15:10, modificato 2 volte in totale
Non per difendere Chicca ma invertiamo le cose se tu ti intesti il carrello comprato in contanti da un'inserzione e dopo il vecchio proprietario fa la denuncia di furto come la metti???? Devi concordare che c'è qualcosa che non funziona e Chicca non è solito prendere cantonate se dice questo avrà i suoi buoni motivi fondati. Come minimo un pezzo di carta che te lo vende deve esistere giusto come pezza giustificativa
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 137/206
fabiox ha scritto:
Chicca Chicca,che brutta caduta di stile.
Mi auguro davvero che tu oggi abbia avuto veramente una giornata di m...da e che sia quello il motivo di cotanto zelo,addirittura le minacce,credo e spero solo figurative.
Gryzli si è limitato a riportare la sua esperienza,e nessuno qui ha motivo di dubitare di quanto asserisce,non fosse altro perchè il forum è letteralmente pieno di esperienze pressochè identiche,dove il compratore si è intestato il carello senza nessuna partecipazione del venditore,condizione questa che ci auguriamo,forse tutti,divenga prassi comune.
Il problema dove stà?se tu fossi un ladro davvero ti intesteresti la refurtiva che ha uno storico certificato relativo alla proprietà senza poterne poi dimostrare,in caso di contestazione,la legittima detenzione?E sei sicuro di sapere davvero come aggiscono tutti gli impiegati che si occupano del nostro caso?Garantisci davvero tu per il loro rispetto,se tu avessi ragione,delle regole secondo te infrante?
Continuo a voler pensare che che hai avuto un eccesso d'ira dovuto ad altri c..zi,e spero che continui ad illuminarci con il tuo solito stile
un abbraccio amichevole
ciao



A parte il fatto che ho dovuto preparare due ricorsi uno al Prefetto, uno al Giudice di pace, ed una opposizione a Giudizio..., diciamo che la mia giornata è assolutamente normale..., anzi direi positiva dato che ho quasi terminato il bagno del giardino e splende un sole magnifico.

Per prima cosa non credo assolutamente nelle cadurte di stile, anche perchè io lo stile non lo ho !?! Laughing

Per secondo io non ho minacciato proprio nessuno, ma avendo una stretta "confidenza" con il Ministero dei Trasporti , mi vorrò documentare sul loro agire.

Per terzo ..., non credo ci siano molteplici esperienze di questo tipo se non convalidate (in un modo o nell'altro) dal venditore.

Per quarto se io fossi un ladro NON mi intesterei la refurtiva, ma la "donerei" (dietro compenso) a chi può intestarsela.

Per quinto , aggiungo che in motorizzazione si fa un pò di tutto, basti pensare che (in caso di ritiro del libretto) prendono appuntamento per la revisione solo se gli presenti il certificato dell'importo che devi versare (45 euro) ....allora ti danno il permesso di circolare da casa tua alla sede di revisione,
un pò come dire che per una visita medica presso USL ..., prima paghi il ticket e glielo porti a far vedere..., poi prendono l'appuntamento..., così come minimo devi andare 2 volte nello stesso posto, magari facendo 70 Km ogni volta come nel caso di Roma Salaria.

Sesto ed ultimo punto..., se pensi che io abbia avuto un eccesso d'ira ti sbagli, voglio solo conoscere a fondo le cose, non dubito mai di ciò che accade agli altri, ma dato che qui ci leggono in molti, dire che è prassi fare un passaggio rimorchio senza alcuna "Firma" da parte venditrice mi "Suona" come una "leggerezza" delle amministrazioni..., se poi di questo vogliamo fare un paragone..., provate a farlo presso una agenzia di Servizi e vediamo cosa chiedono.

Ripeto..., non sono affatto irato.., ne tantomeno disturbato, se ho dato questa impressione me ne scuso ampiamente (anche con il Prefetto di Firenze).

Laughing
Chicc....ccazza
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 138/206
Per pura cortesia:
- sabato mattina ho venduto il mio rimorchio di sei mesi;
- assieme al compratore ci siamo immediatamente recati in agenzia ACI in Provincia di BO;
- sulla porta mia ha dato i soldi pattuiti;
- gli ho consegnato il libretto del rimorchio; (eravamo gia' innanzi al bancone in agenzia);
- il titolare ACI ha preparato in pochi minuti una dichiarazione dove il compratore
ha affermato firmando di essere il nuovo proprietario del rimorchio;
- io non ho firmato assolutamente nulla e la mia presenza non era assolutamente necessaria;
- nessun Pubblico Ufficiale ha assistito alla firma del compratore;
- il titolare ACI ha chiesto al compratore copie del documento di identita' e credo tessera codice
fiscale o altra tesserina, forse socio ACI;
- ha rilasciato al compratore una fotocopia del libretto ancora a mio nome e una dichiarazione ACI
attestante che il libretto era stato trattenuto presso l'agenzia;
- ha dato a me venditore fotocopia della dichiarazione firmata dal compratore;
- sempre il titolare ACI ci ha detto che il lunedi mattina successivo avrebbe presentato il tutto in
Motorizzazione a BO (e cosi' ha fatto) e nel giro di alcuni giorni avrebbe poi ritirato un nuovo
libretto emesso a nome del compratore (credo costi un po' di piu' rispetto alla striscia adesiva
ma certamente e' piu' bello);
- appena ritirera' la nuova carta di circolazione la spedira' in originale via raccomandata al
compratore;
- ne inviera' un fax anche a me venditore per avere la tracciabilita' futura.
- ho consegnato al compratore copia del bollo da me pagato per il 2009 e lo scontrino che fecero
a me in quanto ancora in garanzia e il libretto delle istruzioni del rimorchio;
- ho pagato io €75 all' ACI in quanto cio' era pattuito
- il compratore se ne e' andato a casa con l' ex mio rimorchio...... e io sto' qui' a sentirmi inquisito!


Credo sia sufficiente..........
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 139/206
GRIZZLY ha scritto:
Per pura cortesia:
- sabato mattina ho venduto il mio rimorchio di sei mesi;
- assieme al compratore ci siamo immediatamente recati in agenzia ACI in Provincia di BO;
- sulla porta mia ha dato i soldi pattuiti;
- gli ho consegnato il libretto del rimorchio; (eravamo gia' innanzi al bancone in agenzia);
- il titolare ACI ha preparato in pochi minuti una dichiarazione dove il compratore
ha affermato firmando di essere il nuovo proprietario del rimorchio;
- io non ho firmato assolutamente nulla e la mia presenza non era assolutamente necessaria;
- nessun Pubblico Ufficiale ha assistito alla firma del compratore;
- il titolare ACI ha chiesto al compratore copie del documento di identita' e credo tessera codice
fiscale o altra tesserina, forse socio ACI;
ha rilasciato al compratore una fotocopia del libretto ancora a mio nome e una dichiarazione ACI
attestante che il libretto era stato trattenuto presso l'agenzia - ha dato a me venditore fotocopia della dichiarazione firmata dal compratore;
- sempre il titolare ACI ci ha detto che il lunedi mattina successivo avrebbe presentato il tutto in
Motorizzazione a BO (e cosi' ha fatto) e nel giro di alcuni giorni avrebbe poi ritirato un nuovo
libretto emesso a nome del compratore (credo costi un po' di piu' rispetto alla striscia adesiva
ma certamente e' piu' bello);
- appena ritirera' la nuova carta di circolazione la spedira' in originale via raccomandata al
compratore;
- ne inviera' un fax anche a me venditore per avere la tracciabilita' futura.
- ho consegnato al compratore copia del bollo da me pagato per il 2009 e lo scontrino che fecero
a me in quanto ancora in garanzia e il libretto delle istruzioni del rimorchio;
- ho pagato io €75 all' ACI in quanto cio' era pattuito- il compratore se ne e' andato a casa con l' ex mio rimorchio...... e io sto' qui' a sentirmi inquisito!


Credo sia sufficiente..........



Prima di ogni cosa grazie della cortesia.
Ho evidenziato le cose importanti che già avevo anticipato negli altri post ed in definitiva ti sei risposto da solo, è stata una agenzia a fare quello che è d'uopo fare, sostituendosi come garante ad entrambe le parti.
Ti preciso inoltre che la circolazione su strada senza documenti originali è di fatto sanzionabile dato che l'agenzia deve emettere foglio di via valido 30 gg e rinnovabile, ma può farlo solo per i veicoli e perchè si effettua passaggio di proprietà al PRA..., ovviamente per i rimorchi non può farlo.
Non sentirti inquisito, hai scritto esattamente ciò che io avevo anticipato nel giurassico su questo stesso 3d..., forse ci siamo intesi malamente.
Felice
Chicca

PS... normalmente è l'acquirente che paga il trasferimento di proprietà..., ma anche in questo caso ciò che avete pattuito è "legge" tra voi.

AriChicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 140/206
Lo vedi,Chicca,che lavorare in giardino ti fa bene Sbellica ,questo è parlare!
Vedi,io sono convinto che un forum debba funzionare proprio così,con uno scambio di esperienze necessariamente diverse e a volte anche contrastanti,altrimenti il senso dove stà?
Se fosse per pura informazione tecnica non posteremmo qui,ma andremmo ai siti istituzionali a spulciare iter,procedure e circolari "infallibili",ma siamo nel Belpaese Chicca,e non è così semplice;io ho scopeto qui che sarà inutile recarmi alla MCTC di Sassari per intestarmi il carrello senza il venditore,molte altre lo fanno ma Sassari no,ecco perchè proverò prima in una circoscrizione e poi in una pratiche auto.
Ecco,io faccio tesoro di ciò che altri hanno fatto prima di me,io sfrutto tutti voi che scrivete per non "sbagliare".
Chicca non esiste solo una verità,c'è ne sono sempre minimo 2,ma non è facile imparare a vederle,accettare di vederle.
Non essere troppo rigido,tu hai ragione su tutto perchè la norma,le norme,sono scritte e tu le conosci bene,e questa è una delle verità,ma non sempre vengono applicate correttamente,e questa è almeno un altra veità,non credi anche tu?
Un caro saluto I Am With Stupids
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet