Dubbio su camma per etec 40 ho

Guardiamarina
valmar (autore)
Mi piace
- 1/11
Un saluto a tutti.
Come da titolo avrei bisogno di sapere se la camma montata sul mio motore è quella originale del 40 oppure è quella modificata che aumenta la cavalleria ,questo perchè il mio concessionario borbotta e latita e io ci terrei a sapere cosa guido avendo pure conseguito la patente causa Evinrude.
Grazie Ciao
Guardiamarina
valmar (autore)
Mi piace
- 2/11
oops ecco l'immagine
re: Dubbio su camma per etec 40 ho
Guardiamarina
valmar (autore)
Mi piace
- 3/11
rispolvero questo vecchio topic perchè ho sentito il meccanico il quale mi dice che bisogna cambiare la camma e aggiornare la centralina per portarlo a 60 cv e il tutto costa 300/400 eurozzi , mi pare parecchio perchè in un vecchio topic, che non trovo, era stato detto che ai nuovi modelli era sufficiente cambiare la camma per ripotenziarlo pertanto la somma mi pare esagerata , qualcuno ha notizie al riguardo ?
grazie
Contrammiraglio
coaster650
1 Mi piace
- 4/11
Te lo dico in tutta sincerità: cambia meccanico!

Sono sicuro al 100% (ed ho le basi per esserlo) che la vitaminizzazione della versione HO si esegue cambiando solamente la camma acceleratore (codice originale 5005239) che costa al pubblico 19,77 euro + IVA ed il tempo di esecuzione è di circa 15 minuti.
Nessun intervento alla EMM del motore!

Ti confermo inoltre che la camma della fotografia è quella non vitaminizzata
Guardiamarina
valmar (autore)
Mi piace
- 5/11
grazie coaster , avevo il dubbio che il mio meccanico si credesse un notaio , mi chiede nome e cognome e mi spilla 300 euro, ora mi informo da un altro concessionario . Evil or Very Mad
Comune di 1° Classe
Barena
Mi piace
- 6/11
Posso chiederti, come si riconosce la camma del 40 dalla camma del 60?
Grazie
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 7/11
interessa pure a me capirlo...
Guardiamarina
valmar (autore)
Mi piace
- 8/11
La camma che porta il motore a 60 che mi ha montato il meccanico è tutta di colore bianco , se ricordo bene sulla vecchia camma di colore nero c'era stampigliato "40", la differenza si sente parecchio e ho preso i giri che mancavano, ricordo che con la camma vecchia,nera, a tutta manetta il puntalino che ne segue il profilo ,spostandolo a mano, andava parecchio verso l'alto dando la sensazione che ci fosse ancora molta manetta da sfruttare. ed il costo è poi stato in linea con quello corrente.
Comune di 1° Classe
Barena
Mi piace
- 9/11
Sicuro che la camma del 60 sia bianca e quella del 40 sia nera? Io sapevo il contrario...
Guardiamarina
valmar (autore)
Mi piace
- 10/11
io posso solo parlare di quella che ho montata sul motore, quella attuale vitaminizzata è bianca e risale a Luglio 2019 , quella vecchia come si vede in foto era nera . ciao
Sailornet