Richiesta consulenza su piccola crepa

Sergente
GiovanniGT (autore)
Mi piace
- 1/7
Buongiorno a tutti.
Sulla mia barca con tre mesi di vita, ieri ho notato, sul bordo della coperta a poppa, a sinistra vicino la scaletta, una piccola crepetta verticale di circa 3 cm della larghezza di un capello. Volevo chiedere ai più esperti se si tratta solo di un difetto del gelcoat o se potrebbe essere un difetto strutturale della resina.
Allego foto.

Richiesta consulenza su piccola crepa


Richiesta consulenza su piccola crepa


Scusate se non si vede bene, è talmente piccola che per fotografarla sono dovuto andare molto vicino e il telefono non riusciva a mettere a fuoco. Comunque la crepa arriva fino al bordo in alto ma è meno visibile.


Quest’altra foto, invece, l’ho scattata nel gavone di poppa nel lato a proravia sotto la seduta, sopra al vano porta batteria. A testa in giù non riesco a capire se quella linea nera sia una crepa o semplicemente un punto dove non è arrivata la vernice.

Richiesta consulenza su piccola crepa


Richiesta consulenza su piccola crepa



Grazie a chi vorrà dedicarmi qualche minuto del proprio tempo.

Giovanni
Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 2/7
Ciao, la seconda foto scattata nel gavone di poppa non è nulla, è una piccola imprecisione durante la "resinatura"...stai tranquillo.
La prima foto è una micro-crepa del gelcoat, non riguarda assolutamente un elemento struttutrale......
Nel caso la micro-crepa del gelcoat dovesse allargarsi (dovuto a varie sollecitazioni,onde-ecc), visto che la barca è nuova potresti contattare il venditore e chiedere una "riparazione" (se così si può chiamare)..
Ciao, Davide.
Beluga640
Sergente
GiovanniGT (autore)
Mi piace
- 3/7
Grazie delle rassicurazioni Davide.
Ho informato il cantiere quando ho notato quella microcrepa, a detta loro potrebbe anche essere un’imperfezione dello stampo che ha causato quel difetto del gelcoat. Comunque la terrò d’occhio, se dovesse allargarsi hanno detto che a fine stagione me la sistemeranno
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 4/7
Ciao..
Fatti mettere per iscritto delle riparazione che dovranno fare... Anche perché probabilmente, se è un difetto di fabbrica, ne usciranno altre.... E su una barca nuova non deve succedere... Evil or Very Mad
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 5/7
Purtroppo, anche su imbarcazioni nuove, il problema delle micro crepe non è così raro. Il problema di base è l'elasticità della struttura e quella del gelcoat.Qualche anno fa, parlando a tu per tu con un amico del forum (carrozziere nautico), venne fuori il discorso sulle micro crepe, e lui mi disse che non è affatto raro, niente di cui preoccuparsi, è solo un fastidio estetico.
La seconda foto, anche per me è una imperfezione estetica di rifinitura della laminazione.
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sergente
GiovanniGT (autore)
Mi piace
- 6/7
Infatti, anche leggendo qua e là nei vari forum ho notato che doversi utenti hanno avuto questo problema su barche nuove. Pensa che un mio vicino di rimessaggio ha una Marinello eden 18 nuova varata a maggio di quest’anno. Ebbene, è bastata una leggera pressione della cima dell’ancora sul muso per fargli staccare un pezzo intero di gelcoat di circa 7 cm, ha la vetroresina in vista! Il cantiere gli ha spedito un barattolo di gelcoat per ripristinare il danno da solo.

Comunque, tornando alla mia microcrepa vicino alla scaletta,, pensi sia dovuta alle sollecitazioni della navigazione o alla pressione dei piedi quando ci si cammina sopra?
Sergente
GiovanniGT (autore)
Mi piace
- 7/7
Buongiorno a tutti signori e signore.
Riapro questo vecchio post perché semplicemente mi sembra doveroso farlo. Il cantiere si è dimostrato veramente professionale, la settimana scorsa sono venuti di persona al rimessaggio dove tengo la mia barca per sistemare quella crepetta che vi dicevo insieme a un altro piccolo difettuccio venuto fuori la scorsa estate,, ovviamente tutto riparto in garanzia.
Quindi, cantiere composto da personale gentilissimo e professionale! Quotone
Sailornet