Consulenza generica e generale su imbarcazione da acquistare e ristrutturare

Comune di 1° Classe
Inbarca (autore)
Mi piace
- 1/36
Ragazzi, non per piaggeria ma per sincero rispetto verso la vostra comunità, ho letto molto su questo forum e sono grato della disponibilità incondizionata di molte persone ad offrire per pura passione, conulenze altrimenti costosissime.
Arrivando al dunque...
Premesso che:
- sono un amante del fai da te;
- ho la passione del mare ed i week-and liberi;
- lavoro, ma sto mettendo su famiglia (ergo quasi squattrinato);
- non ho mai guidato una cosa più grande di un canotto o una barca a remi;
- dalle cose dette prima non sono un lupo di mare;
tutto ciò premesso
Ho la possibilità di portarmi a casa questa barchetta con poco più di 700 Euro.
Non sappiamo cosa sia (tranne che è 6 metri, dove sia finito il libretto, quanto tempo è stata ferma e
quante risorse ci vorrebbero per riportarla ad una condizione decente.
Mi posso avventurare? Spese da calcolare? Tempo da invenstire? etc.

AIUTO!

Consigliatemi... da buoni padri di famiglia... non cose possibiliste, ma concrete e sincere!

Grazie amici

Appena arrivo a cas posto le foto!!!

[MOD] sistemato titolo, sezione e ripulito da messaggi inutili
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 2/36
aspettiamo le foto...e facci almeno un saluto di benvenuto ! Wink
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Utente allontanato
dominik
Mi piace
- 3/36
senza foto non possiamo consigliarti ma 700euro per una barca di 6m.....mi sembra poco
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 4/36
sei arrivato a casa??????? Laughing
in mare non ci sono osterie..
Comune di 1° Classe
Inbarca (autore)
Mi piace
- 5/36
UN SALUTONE A TUTTI E UN SINCERO ABBRACCIO A QUESTA MAGNIFICA COMUNITA'!!!

Dopo una giornataccia a sgobbare adesso le mie chiappe sono belle posizionate sul divano...

e cominciamo:

re: Consulenza generica e generale su imbarcazione da acquistare e ristrutturare


re: Consulenza generica e generale su imbarcazione da acquistare e ristrutturare


re: Consulenza generica e generale su imbarcazione da acquistare e ristrutturare


re: Consulenza generica e generale su imbarcazione da acquistare e ristrutturare


re: Consulenza generica e generale su imbarcazione da acquistare e ristrutturare
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 6/36
Confused se la barca è quella .... avrei qualche dubbio mi sembra molto vecchiotta il motore entrobordo a filo d'asse
non mi sembra nemmeno marinizato assomiglia al motore del 131 fiat
chi lo aveva lo ha incartato con la carta da parati plastificata per nascondere già vecchi diffetti
non si vede la chilglia che è la più importante se ci sono osmosi o crepe
secondo me ne avresti troppo da fare e impegnativa se non hai l'atrezzatura,
io mi guarderei più attorno
Rolling Eyes

spero non offendere nessuno del mio giudizio






re: Consulenza generica e generale su imbarcazione da acquistare e ristrutturare
ULTIMO1964
Comune di 1° Classe
Inbarca (autore)
Mi piace
- 7/36
- Ultima modifica di Inbarca il 15/05/12 07:33, modificato 2 volte in totale
Grazie
ULTIMO1964
mi occorrono suggerimenti schietti e non filtrati, perchè sarebbe peccato buttare dei soldi... (visto anche i tempi)
Ti posso dire che la chiglia non sembra abbia segni di osmosi, per quello che è la mia conoscienza in materia, ho controllato se ci sono piccole imperfezioni che potrebbero sembrare sbavature di colore (con cui si possono nascondere osmosi) ma niente la chiglia sembra in buono stato...
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 8/36
Ricorda come linee i glastron. Il costo più grande riguarda sicuramente il motore sia che ti sistemi quello che se decidi di montare un bracket e comprarti un fuoribordo.

Ipotizzando che il motore funzioni e sia solo da "riavviare", considerando che lo farà un cantiere credo che meno di €500 euri non te li chieda, anche se fare ipotesi su un motore tendenzialmente sono spesso azzardate, in pratica lo impari quando ci metti mano.

Se invece parliamo di vernici, stucchi, fondi, resine, legni, impianto elettrico, cuscineria ecc.ecc. e ti fai tutto da solo, secondo me con una cifra intorno ai €1000/1500 dovresti starci. Considera che a mio avviso la cosa che ti sposta di più e' se devi rifare la cuscineria.

Per le ore, non so 100?

Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 9/36
Ehm , il saluto lo dovresti fare nella sezione presentazioni..

Fil
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 10/36
be a occhio sembra in resina
non si puo capire da una foto
per l'uso che ho capito vuoi fare ti consiglio un gommone
magari sui 440 cm 550 cm dove puoi montare da un 25 cv a un 40cv senza patente
poca manutenzione facile gestione
ce ne sono di usati a prezzi abbordabili trovi carrello gommone e motore o singoli pezzi
calcola che avrai bisogno del carrello quindi
nel pacchetto devi considerare anche quella spesa


i metodi di valutazione di un usato: a mia considerazione
motore :
prima di tutto meglio un fuoribordo piu facile manutenzione meno problemi
se si ha un amico meccanico meglio portarlo dal forum ci si fa un po di cultura su questi
e ci sono ottimi consigli non sempre i vecchi sono da buttare se tenuti bene
delle varie marche ci sono muli e le ciofeche, ma va anche a fortuna

l'imbarcazione:
controllare bene la carena se non ce antivegetativa meglio
e se cè rasciare un po sotto per vedere il grado di deterioramento,

controllare il fasciame (legni) che non ci siano tarlature o spugnature dovute al umidità)
per verificare di solito si usa un ferretto si punta sul legno se entra come nel sughero e da buttare

le resine se sono crepate o hanno osmosi ( bolle di distacco resina )
pichiettando lo scafo si sente se ha consistenza o dei vuoti

nei casi dei gommoni valutare la tenuta delle camere (se gonfie passare acqua saponata se ci sono forellini fanno bollicine
sopratuto le giunzioni ) , morbidezza della gomma (deve essere morbida ma non lasciare polveri ),
la perdita di colore ( bruciati dal sole ) e se si siflacciano troppo nelle giunte ( si stirano i fili interi la gomma e vecchia )

carrello: possibilmente più giovane possibile ben tenuto non rugine ruote e freni ok
del peso giusto
qualche dubbio su carrelli verniciati


io ho i miei metodi di valutazione poi ognuno a i propri
ULTIMO1964
Sailornet