PayPal come Pagamento Natante [Aiuto Consulenza]

Sergente
nirvanajuice (autore)
Mi piace
- 1/16
- Ultima modifica di nirvanajuice il 27/10/11 01:07, modificato 1 volta in totale
Salve
sono in difficolta', seguendo il forum ho visto che ne succedono di cose strane.

Vengo al dunque... Ho postato su vari siti la disponibilità di vendita del mio natante.
Da giorni mi scrive un tizio dall' UK che sembra interessato a chiudere,
la cosa che mi suona strana l'unica forma di pagamento che vuole eseguire è il solo paypal, non vuole ne sentir parlare di bonifico, tantomeno di cash.
Mi fa fretta per chiudere, La somma è circa 13000 €
Come si dice la fretta ha fatto i gatti ciechi.

Vi chiedo se qualcuno di voi ha avuto un esperienza simile?
A cosa vado in contro con un pagamento del genere, se non erro una percentuale di tasse sulla transazione.
Secondo voi quali precauzioni debbo prendere?
come debbo comportarmi, c'è qualche esperto di paypal, qualche commercialista o banchiere che puo' darmi una mano?
grazie aspetto le vostre considerazioni.

mi dispiacerebbe essere l'ennesimo ad essere getHooked
PayPal come Pagamento Natante [Aiuto Consulenza]
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/16
Lascia perdere, la solita truffetta.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 3/16
Voglio credere sforzandomi che quel tale voglia scherzare in occasione della festa anglo sassone halloween che ora impropriamente adottiamo in italia.
In ogni caso io lo manderei a quel paese come ho fatto per alcuni dalla costa d'avorio che volevano comprare il mio gommone vedendolo in foto e con la solita tiritera del camion che verrebbe a prenderlo e che ha già fatto il bonifico senza mai avergli dato le mie coordinate bancarie.
Diffida, diffida e fidati del solo cash!!!
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Tenente di Vascello
gbpan
Mi piace
- 4/16
Sono d'accordo, visti anche i tempi, solo cash! (e presentatevi alla riscossione con una macchinetta per controllare le banconote...)
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 5/16
di più, andate insieme in banca e fate versare in vostra presenza i soldi sul vostro conto corrente, in tal modo il controllo avviene automaticamente, infatti danno in mano i soldi direttamente a chi li controlla, più tutelati di così....
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 6/16
Fino a quando non ho in mano i soldi materialmente i soldi, l'oggetto rimane dove è, non vedo problemi, poi circa il ricevere soldi tramite paypal questo sistema di pagamento sicuramente è costoso per chi riceve il denaro ma anche sicuro per chi paga.
2° Capo
giambattista1
Mi piace
- 7/16
Lascia perdere che sono le solite truffe, stai per un giorno al suo giochetto.....(non gli mandare nessun dato e fotocopie)e vedrai come ti chiederà il tuo n° del conto e poi si arriva a chiederti una fotocopia di un documento e poi si inizia con le truffe con il tuo nome e cognome....le solite truffe online Exclamation Exclamation Exclamation
“…dopo un’onda, un’altra, cento, mille altre (…) la mia barca di riflesso le avverte e si inclina lasciandole passare…”
Sergente
nirvanajuice (autore)
Mi piace
- 8/16
Informandomi su PayPal
c'è una tassa dal 4% al 11% per la transazione : e fin qui ci può stare.
Dopo l'acquisto, l'acquirente ha diritto alla restituzione della somma totale, direttamente da PayPal, il quale si rifarà sul cedente.
Immaginate come potrebbe finire con un bene mobile, che ha libretto al portatore.
Adesso gli do le coordinate bancarie del presidente B.
Ma che gente che c'è in giro
Sono stato di tuo aiuto?
Senza esagerare, vota il mio Karma. Thanks
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 9/16
ciao pure io ho la mia barca in vendita,email di tizi dalla costa d avorio me ne sono arrivate a bizzeffe,e 2 con paypail infatti pure io al momento non sapevo che fare alla fine ho lasciato perdere,anche perchè quando mi mettono fretta io ci vado fuori di testa quindi lascia perdere Wink
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 10/16
Dato che paypall rimborsa l'acquirente in caso di mancata ricevuta dell'oggetto, loro appena si appropriano del mezzo chiedono lo storno della spesa e tu rimani senza soldi e senza natante.
Te l'ho fatta semplice in due parole ma il concetto è questo ergo, lascia perdere.
Ciao.
Sailornet