Quante mani su antivegetativa precedente se omogenea?

Tenente di Vascello
spippete (autore)
Mi piace
- 1/7
So che sull’argomento si è già ampiamente dibattuto, ed è stato detto già tutto ed il contrario di tutto Laughing

Ma volevo vagliare ancora un’ipotesi da applicare alla mia jacuzzina:
L’antivegetativa è stata data a due mani 2 stagioni fa: l’anno scorso siccome, complice la buona posizione dell'ormeggio, di “vegetazione” non ce n’era ho deciso di rimandare a quest’anno (inoltre ogni 2/3 uscite dedico sempre un quarto d’ora a passare con una spugnetta in immersione tutta l’opera viva in modo da levare la pellicola trasparente che si forma).

Adesso ho appena ritirato su la barca: “vegetazione” di nuovo quasi nulla e una volta passata l’idropulitrice è rimasto uno strato di antivegetativa abbastanza omogeneo. Si vede il gelcoat solo:
-a puntini dove avevano fatto presa alcune incrostazioni che andando via si sono portate via l’antivegetativa
-in un paio di punti dove è stata asportata per sfregamento delle fasce in fase di alaggio

Ho già preso il primer e l’antivegetativa necessaria per darne 2 mani: stessa marca e modello al momento presente sullo scafo, variando solo il colore.
La mia idea era di carteggiare tutto con una carta fine “all’acqua” (o come si chiama…) passare il primer (pensavo solo sulle zone dove si vede il gelcoat) e poi di dar le 2 mani.

…ma poi l’ideona: e se procedessi ritoccando prima le zone dove si vede il gelcoat e poi dando una sola mano? Il prossimo anno mi potrei rendere conto di quanta antivegetativa se n’è andata in base al colore e poi, in caso rimanesse abbastanza omogenea, potrei procedere a darne una mano soltanto.

…voi che ne dite? È una cacchiata? Meglio che ne do direttamente 2 mani e poi la prossima volta porto tutto a 0?
Grazie a tutti!
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 2/7
Ti dico la mia, se è messa bene io darei una mano di antivegetativa col rulletto senza diluirla, poi la prossima stagione vedi come è messa ed eventualmente usi il procedimento completo. (Io ho fatto così apposta lo dico Wink )
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Tenente di Vascello
spippete (autore)
Mi piace
- 3/7
ma l'hai data sulla superficie così com'era? o hai prima scartavetrato o passato il primer?

Perchè in negozio (a detta loro han sempre fatto così sulla loro barca) m'han detto effettivamente di scartavetrare e dare il primer solo dove si vede il gelcoat, perchè se l'antivegetativa che si dà è la stessa già sullo scafo, attacca bene e non serve scartavetrare...
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 4/7
Ho passato una spugnetta di quelle un po' abrasive, non in acciaio, giusto per dare una pulita.
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Sottocapo
weka
Mi piace
- 5/7
Ma parli di puntini......Se veramente minimi non darei nessun primer. Fosse mia (e di solito faccio cosi) una bella grattata (abbonda pure di grana non ti fare seghe mentali) senza ovviamente arrivare al primer......e poi su di altra antivegetativa, come ti hanno consigliato, una mano non troppo tirata e via
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 6/7
Se sulla carena c' è uno strato di vecchia antivegetativa, devi solo dare una scartatina leggera e passare un paio di mani di antivegetativa nuova. La vecchia fungerà da fondo.Il primer si passa a carena pulita e immacolata.
Tenente di Vascello
spippete (autore)
Mi piace
- 7/7
sisi, alla fine ho passato con carta grana grossetta nei pochi punti dove vedevo il gelcoat e poi una passata veloce con carta all'acqua grana fine su tutta la carena. Poi ho dato una bella risciacquata.
Son tornato la sera dopo ed ho passato un panno su tutta la superficie (anche perchè la barca era piena della polvere scartavetrata dal tipo di fianco!!!!), ho dato il primer solo sulle zone dove si vedeva il gelcoat ed ho cominciato con l'antivegetativa, senza diluirla, lasciando le parti col primer per ultime.

Il piano era di dare 2 mani perchè in negozio ed in cantiere mi han detto tutti che il rischio che il prossimo anno l'antivegetativa aperta fosse da buttare era veramente alto....
Sicuramente per inesperienza, la prima mano devo averla data un po' più abbondante del dovuto, infatti la seconda mano ho dovuto tirare parecchio verso la fine: quando ho visto che scarseggiava ho insistito un po' di più sulle zone più vicine alla superficie che sono le più attaccate dalla vegetazione.

Devo dire che è stato comodo l'aver scelto un'antivegetativa di colore diverso dalla precedente così anche alla sera, con di poca luce, vedevo bene cos'avevo già coperto, che se no, distratto come sono, avrei finito tutto con la prima mano ripassando mille volte lo stesso punto Laughing

Concludo raccomandando sempre a tutti di usare mascherina ed occhiali protettivi! io li ho usati tutto il tempo, fin anche per l'ultimo ritocco con la barca sulla gru e 35 gradi all'ombra. Poi levo gli occhiali, infilo il pennello nel vasetto con il diluente....spalsh ed occhio acceccato!!!! ben mi sta! per fortuna l'abbondante risciacquata ha lavato via tutte le paure, ma bastava tener gli occhialini 30 secondi in più Rolling Eyes
Sailornet