Togliere precedente stuccatura

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Maxi70 (autore)
Mi piace
- 1/8
Buonasera amici del forum. Vorrei qualche consiglio per poter operare al meglio sulla murata interna della mia barca. Nello specifico vorrei provvedere a togliere una stuccatura (fatta con pochissima cura ed attenzione) nella parte bassa della murata interna.
Osservando bene la stuccatura non ho capito come sia stata fatta, ma ho notato che piccoli pezzi si stanno staccando facendo emergere parti di vetroresina (parlo di dimensioni di gran lunga inferiori ad una moneta da un centesimo).
La mia idea è:
- Con il dremel provvedere a togliere tutta la stuccatura ( di colore diverso) fino ad arrivare al vetroresina.
- Con resina epossidica 10 10 fare un primo strato lasciandolo asciugare 24 h.
- Con resina ed addensante fare un secondo strato anch'esso da far asciugare 24h.
- Ultima fase con il gelcoat per coprire il tutto, provvedendo a lucidare a fine lavoro.

Puo' andare bene? Quale è il metodo migliore per togliere la precedente stuccatura?

Grazie per i consigli.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 2/8
No non va bene !

bisogna capire il perchè della precedente stuccatura e poi procedere.

comunque , tolta la stuccatura è opportuno , prima di mettere la nuova fibra impregnata di resina epossidica passare sulla vecchia dell'acetone , poi posizioni la nuova fibra impregnandola con la epossidica senza attendere l'essicamento degli strati precedenti.

Si deve posizionare un nuovo strato sempre su un precedente ancora morbido.

poi non necessita di gelcoat, l'epossidica è già di per se idro repellente.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/8
Ma se la vuole esteticamente decente è costretto a passare uno strato finale di gelcoat o vernice.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 4/8
tra posare il gelcoat o una vernice di finitura ne passa dal punto di vista del lavoro.

il vantaggio della epossidica consiste nel fatto che la verniciatura è solo una finitura estetica , con altre resine si è costretti ad impermealizzare il lavoro svolto.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 5/8
Ma quanto è grossa l'area da stuccare?
Magari basta anche del gelcoat filler...
Se non si trova in una zona strutturale... No?
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 6/8
Quoto gommo-gia.
Se posti una foto con un riferimento per le dimensioni vediamo se può bastare gelcoat filler.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Maxi70 (autore)
Mi piace
- 7/8
La staccatura e' sulla murata interna, quasi al limite con il piano di calpestio. E' lunga 7cm per una altezza di 4cm.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 8/8
Potresti fare cosi secondo me...
Sgrassa tutto... Carteggia i borsi in modo da arrotondarli e eliminare lo scalino... Prima stuccata con stucco metallico bicomponente (quello da carrozziere)... Carteggi bene... E poi rifinisci con gelcoat filler...
Altrimenti dovresti resinare tutto.. Ma penso che cosi possa bastare... imho
Sailornet