Selva sea bass 4hp non parte

Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 1/35
Ciao a tutti, sulla base di tutti i post simili letti ho fatto tutte le verifiche possibili e immaginabili ma evidentemente c'è ancora qualcosa da controllare ma non so cosa.
Il motore è del 2012 è ad avviamento manuale e non da segni di vita nel senso che neanche prova a partire.
Verifiche fatte:
1) smontaggio e pulizia carburatore che tra l'altro si presentava anche pulito
2) verifica scintilla candela che si vede a occhio nudo
3) verifica stacco sicurezza che sembra funzionare regolarmente
4) laccetto rosso di sicurezza inserito
5) verifica corretto afflusso della benzina fino alla camera di scoppio
Prima di portarlo in assistenza volevo giocare la carta dei gommonauti per capire se a qualcuno viene in mente qualcosa, grazie a tutti in anticipo
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 2/35
Con il Crc direttamente nel carburatore hai provato a vedere se da segni di vita?
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 3/35
Aspetta come il crc nel carburatore non capisco... Questa mi manca UT
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/35
1) smontaggio e pulizia carburatore che tra l'altro si presentava anche pulito
Pulizia interna? Di tutto?

3) verifica stacco sicurezza che sembra funzionare regolarmente
Verificato con quale sistema?

5) verifica corretto afflusso della benzina fino alla camera di scoppio
Come? Da che lo intuisci?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 5/35
Crc o similare (prodotto per pulizia condotti aspirazione) ha un "tasso alcolico" molto elevato. Questo fa si che sia molto infiammabile, e di conseguenza, è un "aiutino" per un avviamento difficoltoso. Se senti qualche scopiettio significa che il problema è sull'alimentazione.. Se continua a non dare segni di vita significa che il problema è elettrico.

Almeno hai più o meno individuato un 50% di probabilità.. Quello sarà poi il tuo punto di partenza per gli approfondimenti del caso..
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Sottotenente di Vascello
Matt0085
Mi piace
- 6/35
Se fa la scintilla il problema sicuramente è la benzina.. Togli le candele e con una siringa mettine un po' direttamente nei cilindri e vedi se parte.. Poi penso che roccaste si riferisse a spruzzare il crc in aspirazione.. In linea di massima va bene tutto ciò che ha gas (anche lacca per capelli o lucida cruscotto), io solitamente uso proprio il cannello attaccato alla bombola del gas e faccio partire il motore a gas..
Ps. Non sono un meccanico ma parlo solo per esperienze fatte
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 7/35
VanBob ha scritto:
1) smontaggio e pulizia carburatore che tra l'altro si presentava anche pulito
Pulizia interna? Di tutto?

3) verifica stacco sicurezza che sembra funzionare regolarmente
Verificato con quale sistema?

5) verifica corretto afflusso della benzina fino alla camera di scoppio
Come? Da che lo intuisci?


Sono le stesse domande che mi sono posto, ma il punto 2 dovrebbe non essere il colpevole visto che c'è scintilla alle candele...
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/35
Anche l'iniezione diretta nella camera di scoppio non è probante se, ad esempio, la scintilla avviene nel momento sbagliato (fase). Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 9/35
@Matt0085, confermo crc, lucida cruscotti o varie... spruzzato nell'aspirazione... o... nell'aspirazione del carburatore in questo caso specifico..
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 10/35
Carburatore smontato ai minimi termini spillo compreso

Stacco sicurezza verificato con tester

La benzina arriva fino al componente che sta oltre il carburatore

La candela sembra si bagni ma forse non a sufficienza
Sailornet