Il mio primo varo e alaggio con il carrello. [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 11/22
Il motore non deve sporgere dal portatarga.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 12/22
Si.. Si... Io mi riferivo al momento di varare....

Felice
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 13/22
Ma lui lo fa sporgere durante la marcia Exclamation
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jaggy101
Mi piace
- 14/22
Quando lo facevo io avevo un carrello da cantiere senza basculante e con pochi rulli. Ti consiglio di far entrare in acqua il carrello fino a quando non tocchi l'ultimo rullo (l'ultimo che toccherà il gommone in fase di discesa). L'operazione va fatta con decisione e tranquillità. C'è bisogno di una persona al verricello ed una al gommone.
Richard
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 15/22
Non per forza devi essere in due...
Anche da solo è fattibilissimo..
Logicamente devi fissare il gommone a qualcosa mentre vai a parcheggiare...
In fase di alaggio,se lo scivolo è esposto a venti tesi, potresti avere difficoltà nel tenerlo più o meno dritto per farlo risalire....
Ti consiglio, per non diventare matto, di fissare una cima a poppa nel lato che prende vento... Così mentre usi il verricello... Tiri la corda e tieni il gommone dritto...
Spero di essermi spiegato...
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 16/22
jaggy101 ha scritto:
Quando lo facevo io avevo un carrello da cantiere senza basculante e con pochi rulli. Ti consiglio di far entrare in acqua il carrello fino a quando non tocchi l'ultimo rullo (l'ultimo che toccherà il gommone in fase di discesa). L'operazione va fatta con decisione e tranquillità. C'è bisogno di una persona al verricello ed una al gommone.

Questa cosa è meglio che la fai solo con carrello da cantiere....se hai intenzione di andarci in giro per strada per tanto tempo sistema l'ultima coppia di rulli, che siano basculanti, e non immergere in acqua di mare.
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Sottocapo
Cavalbarca
Mi piace
- 17/22
mi sembra che tu abbia i supporti come i miei, quindi funziona Laughing
2° Capo
yago
Mi piace
- 18/22
Scusa la domanda OT, ma nella prima foto quello in primo piano in alto è il piede? come mai è in quelle condizioni?
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 19/22
- Ultima modifica di leone triste il 21/04/18 19:46, modificato 1 volta in totale
Grazie a tutti voi per i vostri consigli e raccomandazioni. Ad ogni modo ho aggiunto altre tre foto del carrello di un'altro utente che però è uguale al mio, in particolare con i rulli configurati uguali a quando me lo consegnarono da nuovo.
Invece, usando il carrello solo per il trasporto e gru, ho scambiato di posizione dall'ultima traversa le due coppie di rulli basculanti montati originariamente con quelli laterali normali montati sulla traversa centrale. Quindi, nonostante sono ritornato alla configurazione orignale, che ne pensate è sempre indispensabile il doppio rullo basculante finale invece del fisso che c'è adesso? ribadito tra l'altro da roy151. Scusate ma come ha asserito ropanda l'emozione e la preoccupazione della prima volta c'è e come Rolling Eyes Per urbi il rullo centrale è più grande e i laterali che non sono a contatto al momento, sono le due coppie basculanti che però provvederò appena possibile a posizionarli come si deve nel punto più basso della carena. Per fran, purtroppo il motore opportunamente segnalato sporge dal portatarga anche in marcia perchè il carrello avrebbe dovuto essere più lungo di almeno 50cm. Purtoppo me ne sono ravveduto quando già lo avevo acquistato da diversi mesi, e solo mettendoci il gommone sopra. Per cavalbarca non ho capito i supporti come i suoi, forse intende i rulli Question Per yago il piede è in quelle condizioni perchè all'ormeggio rimane un pochino immerso nonostante alzo al massimo il fuoribordo. In ogni caso occorre un verniciatina il metallo non è corroso. Scusatemi se mi sono dilungato.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 20/22
Scusa ma sei sicuro che il portatarga non si può allungare ancora... Dalle foto sembra che c'è ancora margine per farlo...
Sailornet