Musone in vetroresina fai da te King 600 [pag. 7]

Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 61/171
re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 62/171
A questo punto la struttura si presentava così

re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


Un pezzo alla volta ho tagliato tutta la struttura precedente tranne la base di appoggio.


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


Dopo aver tagliato tutto il superfluo, ho riposizionato la struttura alla base e ho laminato dalla parte superiore uno strato di mat e uno di tessuto.


re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 63/171
Un lavorone.... Veramente... UT
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 64/171
@gommo-già
Si è vero è un lavorone ,ma non avevo la smania che mi prende di solito di finire il lavoro, per cui in questi 4 anni ho avuto modo di ricredermi e di correggere quelle che erano le mie poche certezze iniziali. Certo con il senno di poi ora sarebbe molto più facile e più veloce, ma sono sempre stato convinto che solo chi osa merita una ricompensa.(e al punto in cui mi trovo ora non so esattamente se sarà così anche per me) Ovviamente generalizzando.
Grazie della visita
Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 65/171
E ora sotto sopra .


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


Posizionamento per verifica del rinforzo preparato precedentemente

re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


Ho passato della resina catalizzata e diluita con acetone per facilitare l'incollaggio della tavola, ripassato resina pura catalizzata e poi avvitata .incollato con stucco poliestere e fibra di vetro anche due tavole in compensato marino da 9 mm come rinforzo per le bitte. poi laminato tutto con mat 350 gr e tessuto 200 gr alternati..

re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sergente
LYONY
Mi piace
- 66/171
Che lavorone ma tu sei in gamba veramente, ti seguo spesso nelle tue lavorazioni ed una in particolare mi ha ispirato tempo fà da cimentarmi anche io e a breve faro' la tua stessa cosa postero' tutto appena monto su il roll bar.
Sei un grande complimenti
Manò Marine 27.50
2 Yanmar 210cv
Simrad Go9 se
VHF Raymarine Ray55E
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 67/171
@LYONY
Ti ringrazio molto dei complimenti, e aspetto di vedere il tuo lavoro.. Per qualsiasi necessità o dubbio non farti problemi a chiedere
Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 68/171
Sono andato un po avanti in questi giorni, ma non tanto, perche' la levigatura e' veramente lunga
Queste giusto per avere un idea degli spessori esagerati della laminazione precedente

re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


E ora di nuovo la parte piu' rognosa di tutto il lavoro .carteggiatura delle supefici con scartatrice elettrica , mouse e mano libera
carta abrasiva grana 80


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


Mi permetto di dare un consiglio quando si utilizza una scartatrice ,.la carta va montata leggermente interna rispetto all'angolo esterno, in modo da non andare a scartare anche sul fianco, ovviamente se non lo si vuole .e se la macchina è piuttosto economica ,conviene fasciare con carta da carrozziere attorno agli interruttori, in modo da evitare che la polvere non faccia fare più contatto elettrico. .Per le piccole imperfezioni utilizzo stucco fine poliestere catalizzato

re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600



Come dicevo qualche messaggio fa, ho modificato la punta del muso rendendola piu' sporgente,

re: Musone in vetroresina fai da te King 600



re: Musone in vetroresina fai da te King 600



re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


Ogni tanto segno delle tracce per rendermi conto dell'andamento del lavoro.. In questo caso mi manca ancora di levigare la parte anteriore sinistra e si nota benissimo la differenza della convergenza delle due punte

re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


Con stucco e fibra vi vetro ricreo gli spigoli del del muso, utilizzando come al solito una tavola in legno con carta adesiva per facilitare il distacco

re: Musone in vetroresina fai da te King 600
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
1 Mi piace
- 69/171
Oggi ho finito di carteggiare la parte sinistra


re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600






ho scartato il muso

re: Musone in vetroresina fai da te King 600



re: Musone in vetroresina fai da te King 600



re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600




Stondato gli spigoli

re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600

Sempre utilizzando stucco fine poliestere catalizzato ricreo gli spigoli per poi stondarli nuovamente in mondo che siano quanto più precisi possibile. (impossibile)


re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 70/171
Piccolo avanzamento di questo infinito lavoro. Mi è quasi venuto a noia,non oso immaginare cosa possa provocare in chi legge. Comunque.
Da internet ho scaricato la dima di montaggio, di quello che con tutta probabilità sarà il verricello che monteró .l'ho posizionata e non ho rilevato problemi di dimensioni .


re: Musone in vetroresina fai da te King 600

Poi ho deciso di tagliare la tavola in legno per inserire lo sportello di ispezione e poter muovere la struttura con più facilità

re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600

re: Musone in vetroresina fai da te King 600

Devo ancora carteggiare la parte posteriore, per cui lo sportello lo monteró a lavoro finito
Dopo il taglio del legno il peso della struttura era di circa 19 kg
(pensavo meno)

Qui la struttura con spigoli frontali stuccati


re: Musone in vetroresina fai da te King 600



re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600



re: Musone in vetroresina fai da te King 600

Guardando la struttura a distanza,(cosa che non posso fare nel mio pseudo laboratorio) ho potuto vedere il difetto sul puntale


re: Musone in vetroresina fai da te King 600

Sarà il prossimo intervento ,considerando che materiale sotto per abbassare ne ho a sufficienza


Per carteggiare gli spigoli ho usato il classico Mouse, stando attendo a posizionare la carta abrasiva (grana 120 ) leggermente distante rispetto all'angolo su cui lavoravo

re: Musone in vetroresina fai da te King 600



re: Musone in vetroresina fai da te King 600


re: Musone in vetroresina fai da te King 600



La parte sinistra ha ancora qualche piccola imperfezione, risolvibile purtroppo con un'altra mezz'oretta di lavoro..
Alla prossima...
Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet