Consigli per il "galleggiamento di poppa" [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 11/34
potevano riempirlo con qualsiasi cosa Felice , ma ha cosa servirebbe? e meglio che Tu lo vedi sempre asciutto Wink occhio spessore del compensato marino 15mm rivestito con VTR
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 12/34
ropanda ha scritto:
NaiNoe ha scritto:
...forse ropanda .............



Dovevo scrivere.... "sicuramente ropanda" Sbellica
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 13/34
Ma dai, ancora a tentoni.
Inizia a dire quale la LWL e, visto che la barca sta sul carrello, falla scorrere avanti o indietro fino a trovare il punto di equilibrio (0 kg sul timone). Quindi misura la distanza tra assale e specchio di poppa. Precisa poi la distanza del centro serbatoi da specchio di poppa.
Così si capirà perché hanno montato i 2 scarponi di cui si dibatte .... inutilmente.
Ammiraglio di squadra
ropanda
1 Mi piace
- 14/34
propcalc1 ha scritto:
Ma dai, ancora a tentoni.
............ visto che la barca sta sul carrello, falla scorrere avanti o indietro fino a trovare il punto di equilibrio (0 kg sul timone). .......................di cui si dibatte .... inutilmente.


permettimi............il carrello è simmetrico in entrambi lati del asse ?, per affermare che quella procedura è giusta??
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottotenente di Vascello
The Magician (autore)
Mi piace
- 15/34
riflettendo però ho pensato che il fatto che, questi "cassoni", vengano riempiti con il poliuretano espanso conferisca loro più resistenza ad eventuali colpi o sbaglio?? cosa che se fossero vuoti una botta potrebbe causare una "falla".
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 16/34
assolutamente NO........il poliuretano non ha resistenza meccanica a gli impatti.
con uno spessore di 15mm di compensato e rivestito in VTR, vai tranquillo.
cmq, propcalc1 attende i tuoi dati ...........importanti Felice
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottotenente di Vascello
The Magician (autore)
Mi piace
- 17/34
Alla fine ho optato per ripristinare questi due "cassoni" e seguirò il consiglio di ropanda rinforzandoli internamente con compensato marino ed esternamente aggiungendo spessore con la vetroresina. Domanda ma la vernice vecchia esterna prima di applicare la VTR, è da eliminare al 100 % o se rimane qualche punto non ostacola la presa della colla di VTR. In alcuni punti proprio non ne vuole sapere di staccarsi, cmq è stato grattato completamente.[/code]
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 18/34
Un amico, fissato col fai da te, ha fatto una modifica molto simile alla sua barca
Se non sbaglio Saver..
Inizialmente aveva montato solo il bracket ,
come il tuo e due spiaggette che non toccavano l'acqua , a suo dire la barca andava molto meglio
ma non in virata dove sembrava perdere stabilita ..anche alla fonda rollava troppo .
cosi ha fato due prolungamenti come i tuoi che seguono fedelmente la linea di carena
vuoti e con due pompe di sentina per eventuale acqua.
Il risultato a suo dire è eccellente , io ci ho viaggiato ma di barche me ne intendo poco ...
Sad Sad però se riesco mi faccio dare due foto ,cosi giusto x confrontarle..
Sottotenente di Vascello
The Magician (autore)
Mi piace
- 19/34
Si grazie faraglioni!
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 20/34
The Magician ha scritto:
Domanda ma la vernice vecchia esterna prima di applicare la VTR, è da eliminare al 100 %


assolutamente si..........devi togliere parecchio spessore fino arrivare alla VTR, calcola che devi unire le parti con un minimo di 4/5mm di spessore di VTR, dopo stucchi , e dopo vernici, quindi ti rimarrà come se fosse un pezzo unico, senza vedere la aggiunta .
nel cassone vuoto metterei un ombrinale con chiusura con tappo avvittato sopra la linea di galleggiamento, lasciandolo senza tappo nel porto quando ormeggi.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet