Montaggio staffa motore ausiliario: cerco consigli

Sergente
paco67 (autore)
Mi piace
- 1/4
Buongiorno,
dovrei montare una staffa per motote ausiliario.
Il natante è un Saver 495 ed il motore ausiliario da montare è del tipo a "gambo corto".
Come lo devo montare? cioè quali sono gli accorgimenti da tenere in considerazione?
Un grazie anticipato
Sottocapo
celjqu
Mi piace
- 2/4
Ci sono diverse cosette da considerare: intanto il tipo di staffa fissa o basculante, poi se da montare sullo specchio di poppa o sulla terrazza.
In generale le staffe basculanti sono usate sulle barche a vela ed hanno il difetto di diventare rumorose.
Devi anche considerare se il motore intendi tenerlo montato oppure in un gavone.
In linea di principio la posizione ed il tipo della staffa dovrebbe consentire di sollevare il motore in modo che in navigazione il piede non vada in acqua.
Fai particolare attenzione al corretto allineamento dei fori per il fissaggio della staffa, in particolare sullo specchio di poppa, devono essere perfettamente perpendicolari allo specchio, dato il suo spessore (c.a. 5cm) un piccolo disallineamento ti creerà problemi.
Selva 5.6 mako shark
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 3/4
paco67 ha scritto:
Buongiorno,
dovrei montare una staffa per motote ausiliario.
Il natante è un Saver 495 ed il motore ausiliario da montare è del tipo a "gambo corto".
Come lo devo montare? cioè quali sono gli accorgimenti da tenere in considerazione?
Un grazie anticipato


io ho questo modello
Re: Montaggio staffa motore ausiliario: cerco consigli

in base al peso del motore c'e' il suo supporto, se e' un gambo corto, verifica , prima di forare, la posizione del supporto, tutto abbassato, l'elica deve essere al di sotto della carena
Sergente
paco67 (autore)
Mi piace
- 4/4
Ok grazie a tutti,
cmq , se ho capito bene, il motore a riposo e sollevato non deve toccare l'acqua.
Mentre nel pieno del suo utilizzo l'elica deve stare al di sotto dell'acqua.
Ciao
Sailornet