Quale elica per Suzuki df 300 ? [pag. 5]

Tenente di Vascello
robertopi
Mi piace
- 41/67
Siamo noi ad essere alti, non la cabina ad essere bassa Sbellica.
In compenso la tenuta del mare e lo spazio nel pozzetto, con il divano a L, sono da barca di segmento superiore.
Saluti
Sottocapo
giapen
Mi piace
- 42/67
Ciao ragazzi, in attesa di postarvi una bella tabella con più andature (mare permettendo), metto un paio di dati rilevati sabato:

Canale Brenta in uscita verso il mare
6150 giri - 40 knt - 99 L/hr - 2,5 L/nm
4350 giri - 25,7 knt - 36 L/hr - 1,4 L/nm
canale interno Chioggia
4150 giri - 25,3 knt - 33,2 L/hr - 1,31 L/nm
3600 giri - 18,1 knt - 26 L/hr- 14,4 L/nm

qui trovate le foto: https://photos.app.xxxxxxxxxx/3LEqYqqczbmyzwed9

Per ora questo è tutto. Ciao
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 43/67
ciao
manca confermare l'elica utilizzata .........mi pare sia 3x 15.25(tornita a 15) passo 19 ??
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo
giapen
Mi piace
- 44/67
Confermo ropanda, e aggiungo modificata da Rado Eliche.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 45/67
ovviamente il mio intervento è di raggiornarci su .
ad esempio a 6150 rpm.......regresso 13.47% ....e questo non penso che ti interessi tanto
a 4150rpm...........regresso del 18.89%
a 3600rpm...............regresso del 33.1%
quale sarebbe il tuo stile di navigazione ?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo
giapen
Mi piace
- 46/67
Confermo che i 6150 rpm non sono il mio interesse.
Venendo allo stile di navigazione ti rispondo che dipende, se sono con barche che possono andare a 18/20 knt mi adeguo, altrimenti ho individuato che l'andatura che mi aggrada di più è intorno ai 25 knt.
Il regresso: io non me ne intendo ma mi sembra abbastanza alto quello dei 3600 rpm... o mi sbaglio? Oppure non c'è alto o basso?
L'elica devo dire che è modificata rendendola abbastanza a "cucchiaio" riducendo la manovrabilità in retromarcia... ma io faccio riferimento all'elica precedente che ovviamente per passo e diametro in manovra era più presente! Comunque devo dire che con questa in partenza da fermo arrivo a 30 knt in un attimo. Appena possibile faccio un filmato così mi rendo conto anche in quanto tempo ci arrivo, ma credo una manciata di secondi, non di più.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 47/67
giapen ha scritto:

...........................L'elica devo dire che è modificata rendendola abbastanza a "cucchiaio" riducendo la manovrabilità in retromarcia................


vuol dire che oltre a diminuire/tornire / modificare il diametro di 0.25" è stata modificata la geometria/evolvente delle pale??
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo
giapen
Mi piace
- 48/67
Esatto. Questa è la mia opinione guardando l'elica rispetto ad altre originali suzuki.
Sottocapo
giapen
Mi piace
- 49/67
re: Quale elica per Suzuki df 300 ?


Ecco una foto dell'elica e mi sembra che la parte esterna dell'elica sia stata "curvata" all'indietro per aggiungere spinta in accelerazione.
più tardi provo a richiamare Rado (che ora non risponde) per avere conferma.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 50/67
Scusa, ma da quella foto si vede poco o nulla. Fornisci diverse inquadrature.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet