Quale elica per Suzuki df 300 ? [pag. 4]

Sottocapo
Lamela (autore)
Mi piace
- 31/67
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 32/67
Lamela ha scritto:
Scusa ma vendi eliche?

NO. Puoi leggere qui sotto il mio lavoro.
Sottocapo
Lamela (autore)
Mi piace
- 33/67
Ok possiamo parlare in privato per elica esatta, si o no?
Sottocapo
giapen
Mi piace
- 34/67
Buongiorno ragazzi, riprendo questo tread in quanto sono interessato e vorrei qualche lume anch’io sulla questione avendo una situazione simile. Ringrazio fin da subito chi interverrà e mi darà informazioni utili.

scafo Mingolla 25WA del 2012 (la attuale 26WA mis. a libretto cm 740x275)
Motore Suzuki DF300T elettronico del 2011
Peso barca a vuoto Kg. 18000 ho stimato un peso in navigazione (benzina acqua persone frigorifero WC elettrico e accessori vari) di Kg. 26000
Elica trovata all’acquisto 3X16X21,5 giri max 5350 vel. max 37 kn (inaccettabile una situazione simile)
Attualmente monto una 3X15X19 (era una 3X15,25x19 Originale SUZUKI modificata nel diametro portandolo a 15) giri max 6150 vel. max 40 kn (situazione ottimale credo)
La mie domande sono:
E' corretto usare una elica di diametro inferiore?
Sarebbe meglio una 3X16X18,5?
Una 4 pale potrebbe aumentare l’efficienza? (efficienza per me è la minore velocità di planata ed il rapporto litri miglio, attualmente sono a 1,4/1,6 litri miglio a 21/25 Kn)

Grazie per tutto siete super!! Thumb Up
Purtroppo non riesco ad essere utile, ma sto imparando molto grazie a voi. Cool Cool
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 35/67
Caro Giapen,
Spero che il peso reale della barca non sia 18000kg o 26000kg, forse ti è scappato uno zero di troppo.
Sbellica

Comunque, a parte le battute, occorrerebbe conoscere quanto meno il rapporto al piede, al fine di verificare l'entità del regresso, che è sempre un buon indicatore della situazione.

In ogni caso, ragionando a spanne, se i dati riportati fossero corretti e verificati, io personalmente, mi riterrei più che soddisfatto per una barchetta di 7 metri e mezzo che vola a 40knt, con consumi a velocità di crociera davvero contenuti per un motore di 300hp.

Per quanto riguarda le domande:
[quote="giapen"]

E' corretto usare una elica di diametro inferiore?
PERCHÉ NO? SE VA MEGLIO...

Sarebbe meglio una 3X16X18,5?
MAH....

Una 4 pale potrebbe aumentare l’efficienza? (efficienza per me è la minore velocità di planata ed il rapporto litri miglio, attualmente sono a 1,4/1,6 litri miglio a 21/25 Kn)
NO, ALMENO PER QUANTO RIGUARDA I CONSUMI: MENO DI COSÌ LA VEDO DIFFICILE

[/:-quote]
Sottocapo
giapen
Mi piace
- 36/67
Grazie mille andryb, confermo che ho inserito uno zero in più… SbellicaSbellica

Il rapporto al piede e di 2.08:1 pardon ho dimenticato di inserirlo nei dati della barca.. come siamo a regresso?

Immaginavo di avere ottenuto il massimo dalla situazione, volevo solo una conferma, sai in acqua sempre meglio navigare in ordine, e per i consumi, e per la sicurezza; se poi arrivano anche le prestazioni… siamo tutti felicissimi mi sembra di capire. Per me la barca è serenità relax ma anche un bel giochino per adulti.. Angel Razz
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 37/67
In entrambi i casi mi aspetterei regressi teorici inferiori. La cosa che mi pare ancor più strana è che il regresso sia maggiore con la 16.
Sai per caso quale sia la posizione del motore con riferimento ad altezza della piastra anti ventilazione rispetto al filo chiglia?
Hai dati velocità e regime ad altre andature (per entrambe le eliche)
Sottocapo
giapen
Mi piace
- 38/67
Purtroppo non ho molti dati in quanto ho avuto la manetta elettronica rotta fino alla settimana scorsa ed ora che ho manetta ed elica non sono riuscito ad effettuare un po’ di prove con mare calmo. Appena possibile metto tutte le velocità e tutti i consumi ad ogni regime, con la 15x19, la 16x21,5 l’ho venduta in quanto era impossibile navigare.
Per quanto riguarda l’altezza della piastra anticavitazione rispetto alla chiglia non ho un dato preciso, ma chi ne sa mi ha detto che il motore è montato molto alto quasi al limite.
Tenente di Vascello
robertopi
Mi piace
- 39/67
Seguo con interesse. Bella barca, carena eccezionale. Quindi col mono motore 300 spinge tranquillamente e vedo che hai dei consumi eccellenti.
Saluti
Sottocapo
giapen
Mi piace
- 40/67
Ciao robertopi devo dire che sono arrivato a Mingolla 25WA (oggi 26WA) cercando la eolo 750 day, per me la walkarond che conuiga molto bene vivibilità esterna e spazi interni, ma Mingolla mi ha piacevolmente stupito sia per quanto riguarda la qualità costruttiva che per gli spazi esterni, un po meno per gli spazi interni e accessibilità al serbatoio carburante e relative tubazioni. Tuttavia naviga divinamente e le onde quasi non le senti, altra cosa che mi ha stupito l’abbinamento scafo motore (ora elica) sono i consumi viste le dimensioni 274x740 ed i pesi 1800 Kg a secco 2500/2600 Kg in navigazione, in quanto mi aspettavo un consumo vicino ai 2 litri a miglio, mentre Ieri sono riuscito a navigare anche a 1,3 litri/miglio a 22 knt
Appena possibile pubblico la tabella delle andature e relativi giri e consumi.
Grazie.
Sailornet