Tuning Aquamar 24 cabin [pag. 8]

Capitano di Vascello
andryb (autore)
Mi piace
- 71/76
propcalc1 ha scritto:
@andryb
Altezza della pinna anticav su filo chiglia ?????

Perfettamente a filo chiglia
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 72/76
@andryb
Il risultato non quadra con i presupposti stimati/dichiarati.
Ti suggerisco di iniziare a mettere ordine con la dovuta cura nella seguente tabella:
Massa …………………………………………. 1.500
Motore ………………………………………........ 260
Batterie ………………………………………......... 40
Ausiliario Honda 20 Hp 4T ……. 80
Benzina lt 2 x 150=300 ..………….. 240
Acqua ………………………………….………......... 50
Oil for mix ……………………………………......... 10
Dotazioni ……………………………………........ 170
Accessori ……………………………………....... 50
Persone ………………………………………..... 300
Δmax….. ……………………………………..... 2.700 kg
Capitano di Vascello
andryb (autore)
Mi piace
- 73/76
Caro Prop,
Ti ringrazio per la disponibilità.
I pesi ipotizzati sono coerenti con la tua lista, ovviamente posso solo stimarli.
Peso barca 1500 da libretto. 1700 da scheda pubblicata sul sito ufficiale. Che il primo valore si riferisca al "guscio" vuoto ed il secondo alla barca con rollbar, cuscineria, serbatoi, scaletta, wc, rubinetti, luci, frigo, bussola, tavolo, poltroncina pilota, ecc.?
Motore 260
Motore Ausiliario 50
Batterie 40
Benzina: capacità serbatoio 200 litri (ho controllato)
Acqua: capacità serbatoio 80 litri (ho controllato)
Serbatoio ausiliario 25 litri
Olio 10
Dotazioni 170
Tender 25
Sci nautici 10
Guardaroba e biancheria, asciugamani, mute diciamo almeno 30
Prodotti vari casalinghi, dispensa + acqua potabile 40
Persone max 300
Sono presenti tante altre cosette, che però valutiamo comprese nelle dotazioni (cavi banchina, cassetta degli attrezzi, cassetta pronto soccorso, tubo dell'acqua, tendalini copertura totale, inverter, bombolette gas, binocoli, maschere, pinne, canne da pesca, ecc.)
Risultato peso max navigante circa 2900 kg (se partiamo dal valore di 1700), oppure circa 2700 (se si prende per buono il valore di iniziale di 1500)
Grazie
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 74/76
andryb ha scritto:
.... I pesi ipotizzati ...... posso solo stimarli.

Ripeto: le prestazioni Kts/rpm con l'elica testata e pinna a filo chiglia non sono coerenti con il peso totale navigante.
Pesa la barca.
Capitano di Vascello
andryb (autore)
Mi piace
- 75/76
Nel senso che dovrebbe pesare di più o di meno?


andryb ha scritto:

...........

Rammento i dati:
Aquamar 24 cabin + Evinrude etec 250, regime max 5150, range ottimale 4500-5800, rapporto al piede 1,85; elica Solas alluminio 3x14,80x17.
Prova eseguita da solo (ma con molti liquidi e materiali a bordo), peso stimato 2400/2500 kg.

...........

La velocità massima registrata con il GPS ha sfiorato i 36 nodi a 5500 giri, per un regresso di circa 14%, con un trim leggermente positivo.

Ho notato il seguente fenomeno.
Accelerando per portare rapidamente la barca in planata e, successivamente, levando un poco di manetta per collocarmi in velocità di crociera (22-23 nodi), il contagiri segna 4000 giri: dopo pochi secondi di questa andatura, il motore rallenta da solo e i giri diminuiscono a 3800, ma la velocità resta la stessa! E' come se l'elica trovasse una presa migliore...
Se invece porto la barca in planata progressivamente, con attenzione, partendo da un trim tutto negativo e solo dopo che la barca si è ben distesa sull'acqua dó un po' di trim positivo, il fenomeno non si verifica e viaggio fin da subito a velocità di crociera di 22-23 nodi a 3800 giri.

Nel corso della prova non ho mai riscontrato sintomi di ventilazione, anche trimmando il più possibile.

Qualche spiegazione?


E per il fenomeno sopra descritto hai qualche ipotesi?
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 76/76
andryb ha scritto:
Nel senso che dovrebbe pesare di più o di meno?
-------
La velocità massima registrata .................con un trim leggermente positivo.

Apparentemente dovrebbe pesare meno, ma l'uso improprio del trim (per prendere giri) falsa la rilevazione V/rpm e tutto il resto.
Sailornet