Johnson 25 BF Aiutoo

Comune di 1° Classe
Pippo2008 (autore)
Mi piace
- 1/11
Ragazzi ho un gionsono che ha quasi 30 anni, andato fino a quest'anno come un gioiellino, ora allimprovviso dopo solo una mezzoretta che rimane accesso, scopietta e poi si spegne. Ho smontato il carburatore e pulito tutto con benzina e area compressa. Ho sostituito anche le guarnizioni necessarie, e una rossa che sta sopra lo spillino che regola i minimi. Dopo ho dato un'occhiata alle due mandate della benina, intendo le gomme che vanno dal serbatoio alla pompa di benzina e qualla che riparte dalla pompa e va al carburatore. Poi mi è venuta la felice idea di aprire la pompa, non immaginate come erano messe le membrane. Ora sto combattendo per trovare le due membrane dentro. Il motore è vecchiotto però forse qualcosa la troverò. Vi chiedo di potermi aiutare in questa impresa, inoltre un consiglio su cosa poteva essere il problema, anche se ora ho aperto tutto. Poi mi rimane solo la gomma che parte dal serbatoio e va all'aggancio sul motore, non so come si chiama, però lo vedo un tantino ossidato.
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 2/11
Ciao Pippo.

Ci piacerebbe si intanto Ti presentassi qui: https://www.gommonauti.it/forum17.html
dove c'è l'apposita sezione e ci dicessi qualcosa in più di Te.

Mentre ti rispondono gli esperti, Ti consiglio i due controlli più ovvi da fare:

1. Lo sfiato del serbatoio è aperto?

2. E' possibile che entri aria dagli attacchi serbatoio/tubo tubo/pompetta/ pompetta/tubo tubo/motore?
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 3/11
Smile Ti conviene rimontare tutto .
La pompa benzina si trova anche completa , cambiala fai prima.
Il problema non e' secondo me di carburazione, dai sintomi e' un problema elettrico
( quasi certamente una bobina) che a freddo funziona ma quando si scalda dilata l'avvolgimento, magari e' usurato va in corto , e succede quello che hai spiegato.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 4/11
Pippo2008 ha scritto:
Ora sto combattendo per trovare le due membrane dentro. Il motore è vecchiotto però forse qualcosa la troverò. .


Le membrane si trovano tranquillamente da qualsiasi concessionario Evinrude/Johnson e costano una fesseria, a differenza della pompa completa.

Se non le trovano ( o fingono di non trovarle) sull'esploso relativo al tuo motore, falle cercare su quelli di un 25 del 1990... Inizialmente infatti OMC non le forniva, il kit è arrivato in un secondo tempo...


Concordo sull'origine elettrica del pèroblema, ma secondo me è una saldatura andata all'interno della centralina...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 5/11
Wink
10 a 1 che e' un vecchio 521 :
se e ' cosi' concordo quanto detto.
Comunque esamina bene la parte elettrica, il problema e' li'
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 6/11
BOATFARMER ha scritto:
Wink
10 a 1 che e' un vecchio 521 :
se e ' cosi' concordo quanto detto.
Comunque esamina bene la parte elettrica, il problema e' li'


Se ha "quasi trent'anni", di sicuro ha su la CD o al più la CDII e le bobine di elevazione esterne ... non si scappa.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 7/11
Dammi 10 minuti, acchiappo il mio catalogo e telo so dire.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 8/11
BOATFARMER ha scritto:
Dammi 10 minuti, acchiappo il mio catalogo e telo so dire.


Te lo dico io... dal 1977 tutti gli evinrude, italiani e non, hanno il CD, tranne il 4 hp.

Dal 1990 hanno la centralina integrata sotto volano.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 9/11
Che sono quelle piu' rognose da cambiare.......
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 10/11
Ho dato un' occhiata al catalogo e relativi prezzi:
Kit pompa benz . completo 15€
centralina 78€
bobina 28€
Sailornet