Cambio elica yamaha f40

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Alberto saragos (autore)
Mi piace
- 1/11
Rolling Eyes ciao ragazzi! Volevo acquistare un.elica di scorta da tenere sul gommone, approfittando del fatto che ho la sensazione di poter migliorare di qualche poco le prestazioni del mio natante. Vi spiego: ho un marvel 500 (in pratica un lomac) peso a vuoto 250kg + 90kg del motore yamaha f 40 betl il 3 cil 748cc 4t 40'cv puro piu benzina e 2 persone a bordo arrivo a 550 kg circa (abbastanza leggero x un 5 mt) in questa configurazione faccio 24 nodi da GPS , con mare a olio, ho come l'impressione xo che il motore possa dare di più.... in 2 arrivo a 5500 giri , da solo invece arrivo a 5900. Sul libretto porta max 5500!
Da fermo sale subitissimo di giri, sento che l'elica è piccina , sto sempre a 4500 giri x muovermi, lo so che sarebbe meglio un 40/60 x il mio gommone, xo x adesso devo tenere questo! Posso fare qualcosa? Visto che il gommone a pieno carico abituale è sui 550kg quindi molto leggero? Attualmente monto una 10 1/2 13 !! Grazie mille a tutti
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 2/11
ciao
mi viene da pensare che se non hai mai pesato veramente il gommone + tutto il peso mobile imbarcato incluso le persone.....(io stimo intorno ai 700 kg) la tua elica lavora ottimamente in funzione al peso navigante. infatti lo dici Tu stesso con i giri che prende il motore
se vuoi andare più veloce , aumenta potenza. Smile
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 3/11
Alberto saragos ha scritto:
... 550 kg circa .... 24 nodi da GPS , con mare a olio, ... in 2 arrivo a 5500 giri , da solo invece arrivo a 5900. Sul libretto porta max 5500 ... monto una 10 1/2 13 ...

Nelle condizioni di peso totale navigante indicato dovresti raggiungere circa 31 Kts. I 5500 rpm del libretto sono riferiti alla max potenza. Questa ti serve in condizioni di max peso navigante. Giusti quindi i 5900 rpm da solo. Il diametro elica sembrerebbe congruo. Ho l'impressione che il battello sia abbondantemente squilibrato.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Alberto saragos (autore)
Mi piace
- 4/11
In che senso squilibrato? Ho il serbatoio da 25 lt sotto la consolle, nel gavone sotto seduto è vuoto ci tengo i giubbotti leggeri ! In planata va abbastanza subito, ma sento che si alza subito di giri e inoltre sono a 22/23 nodi gia a 5000 giri, quando accelero ancora aumentano solo i giri ma la velocità no ! Siccome uso il gommone principalmente in 2 persone vorrei ottimizzare il tutto x questo carico! Poi nelle ferie estive 10 gg soltanto carico 4 persone più bagagli e cambio elica semmai in 5 min sul gommone stesso
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Alberto saragos (autore)
Mi piace
- 5/11
Ripeto sul.libretto gommone è riportato il peso di 250 kg + 90 motore +160 due persone+ 30 kg carburante+ 30kg di cianfrusaglie sono 560 kg circa Rolling Eyes
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 6/11
Alberto saragos ha scritto:
quando accelero ancora aumentano solo i giri ma la velocità no !


Ma il parastrappi dell'elica è ok? È integro?
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 7/11
@Alberto saragos
Sono del tutto incapace di trasformare in metri le tue indicazioni sulla disposizione dei pesi a bordo.
Non precisi la LWL cui è indispensabile relazionare tale disposizione pesi.
La circostanza che oltre 5000 rpm aumentano i giri e non la V mi fa pensare ad abnorme incremento di regresso e cavitazione otre 5000 rpm e mi confermerebbe battello squilibrato, salvo se altro.
I pesi indicati sul libretto sono buoni per chi crede alle favole. A occhio mancano all'appello: batteria, dotazioni e accessori.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Alberto saragos (autore)
Mi piace
- 9/11
Il.mio è il 40 puro 748 cc. Grazie lo stesso Max
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Alberto saragos (autore)
Mi piace
- 10/11
Voi dite che posso provare la 11 passo 13? Non vorrei andare sul passo 14 [/vimeo]
Sailornet