Quale materiale per le viti degli anodi sacrificali?

Comune di 1° Classe
darix (autore)
Mi piace
- 1/12
Ho cercato un po', ma senza successo...
Che materiale si usa per le viti degli anodi?
Sul mio Evinrude 40 del 2001, quella dell'anodo interno sembra inox, ma dalla prova della calamita si capisce che non lo è. Sarà un comune acciaio per viti tropicalizzato? o zincato? Oppure un comune acciaio per viti e basta?
Sembra una domanda sciocca, ma devo mettere gli anodi nella staffa motore dove non sono mai stati messi, e non so che viti utilizzare.
Non vorrei corrodere l'alluminio utilizzando le viti sbagliate....
No matter. Try again. Fail again. Fail better!
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 2/12
Devi usare viti Inox, niente altro.

Quelle che hai provato si attaccano alla calamita perchè è inox ma contiene una percentuale di ferro e quindi si attacca, ma non arrugginisce con il salino come invece farebbe qualsiasi altro tipo di ferro che sia zincato o meno.

Considera anche che quello che è importante è la conduzione elettrica tra lo zinco e l'alluminio, e tra lo zinco e l'acqua, quindi senza vernici sopra lo zinco.
Niente altro
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 3/12
Se la tua vite è magnetica è probabilmente un acciaio inossidabile austenitico ( magnetico )

Sono acciai con caratteristiche meccaniche elevate e facilmente temprabili , molto usati per viteria e bulloneria inox.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 4/12
la prova della calamita sulle viti inox non vale molto .
Quando viene deformato a freddo , l' inox diventa magnetico , se lo si riscalda al rosso e lo si fa raffreddare perde quella caratteristisca.

devi comunque usare delle viti inox aisi 316 o A4 , che è la stessa cosa

eros
Comune di 1° Classe
darix (autore)
Mi piace
- 5/12
Ok ora è tutto chiaro. Ecco perchè le viti sembravano inox, perchè erano proprio inox.... Grazie mille!
No matter. Try again. Fail again. Fail better!
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 6/12
E comunque le riconosci dal colore, c'è poco da fare, se è ferro, anche zincato qualche punta di ruggine la fa sempre e abbastanza velocemente, quando è inox niente, è perfetta
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 7/12
a.slim ha scritto:
...... quando è inox niente, è perfetta


mi permetto di aggiungere..................se 316L. Il 304, invece, il mare lo soffre
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 8/12
Interessante, quindi per uso nautico sempre ASI316 anche chiamato A4 ?
E' giusto?
Capitano di Fregata
kiterman
2 Mi piace
- 9/12
Esattamente.............per essere un tantinello più precisi:

A2--- 304, 304L, 305 e 321
A4--- 316, 316L e 316+Ti

Wink
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 10/12
In effetti........... se è ferro è una cosa, se invece è acciaio cambia tutto re: Quale materiale per le viti degli anodi sacrificali?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet