Ripristino carena eliminando vecchie antivegetative [pag. 3]

Sergente
Pippoboss78 (autore)
Mi piace
- 21/82
Ciao gommo già,lo stucco solo dove ho segni o solchi?
Grazie a tutti
Filippo
Capitano di Vascello
gommo-già
1 Mi piace
- 22/82
Certo....Considera che è uno stucco quindi ci deve essere un minimo di spessore...
Hai visto il mio topic?
Sergente
Pippoboss78 (autore)
Mi piace
- 23/82
Sto provando a trovarlo
Filippo
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 24/82
Se non è tanta roba da stuccare puoi utilizzare anche il gelcoat filler.... Solo un pochino più costoso e più rognoso da carteggiare...
Sergente
Pippoboss78 (autore)
Mi piace
- 25/82
Sarebbe lo stesso che serve a rendere la vetro impermeabile?
Filippo
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 26/82
il lavoro che vuoi fare dipende molto dalle condizioni della carena , io sono un po' contrario a riverniciarla tutta ,
primo perché non rimane in acqua e quindi non subisce un aggressione continua ,secondo perché quando andrai a rivenderlo fa sorgere i dubbi sulle condizioni della carena e sul perché della verniciatura...
meglio se riesci a toglierla senza intaccare minimamente il gelcoat per non doverlo riverniciare , se no meglio un primer o un prodotto da fare sopra cosi com'è.....
Sergente
Pippoboss78 (autore)
Mi piace
- 27/82
La carena è perfetta e non ho intenzione di riverniciarla tutta,ma solo la zona che era coperta da antivegetativa,il fatto che ho contato 3 strati di vecchie antivegetative più primer,mi sta facendo tribolare nel rimuoverla,per poi dare il fondo e vernice poliuretanica sopra.
Lasciando intatto lo strato di gelcoat originale al di sopra della zona di galleggiamento è già sinonimo di far vedere la verniciatura originale dello scafo penso io.
Filippo
Sergente
Pippoboss78 (autore)
Mi piace
- 28/82
Per essere chiari diventerà blu lo strato a contato con l'acqua e rimarrà originale beige il resto,come si vede da foto.
Filippo
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 29/82
Dico la mia.....

Se con la rimozione dell'antivegetativa e del primer non arrivi a toccare la VTR secondo me è un peccato andare a verniciarci sopra, a quel punto continua con la lucidatura facendo TUTTA la chiglia (il gelcoat che tu definisci beige in realtà è bianco e lucidandolo torna "quasi" al tono originale....

In alternativa porti via tutto il primer dell'antivegetativa, passi carta 120 poi arrivi alla 240/280....
Stucchi graffi e imperfezioni con semplice stucco per metalli, due mani di fondo epossidico fresco su fresco o carteggiando con grana 350/400 tra una mano e l'altra da asciutte....
Stucchi di nuovo le imperfezioni, passi carta 350/400 e dai due mani di poliuretanica bicomponente sempre carteggiando tra una mano e l'altra con carta 350/400.....

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sergente
Pippoboss78 (autore)
Mi piace
- 30/82
Il problema grosso dada,riscontrato oggi aimè è questo ti invio foto.

re: Ripristino carena eliminando vecchie antivegetative


re: Ripristino carena eliminando vecchie antivegetative


Non ci voglio credere il gel coat della parte non a contatto con l'acqua è crepato in vari punti solo la parte dx della carena.
Come faccio Dada a vedere se è arrivata alla vetroresina.
Help me
Filippo
Sailornet