Batteria non identificata [pag. 3]

Capitano di Corvetta
marinese (autore)
Mi piace
- 21/49
@misterdey: figurati se intendo prenderti in giro, ho aperto e chiuso il messaggio ringraziandoti...
@cesinho: fisicamente no ma il precedente proprietario mi ha detto essere vicina a quella "a vista" quindi immagino sia li infilata sotto il ponte e sfilando la prima, segue la seconda...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 22/49
Personalmente, se sono in ottimo stato, le utilizzerei.

Sono batterie robustissime e, vista la riserva di ampere, non hanno problemi per avviare il tuo motore.

Penserei comunque, se non presente, all'installazione di una seconda batteria di riserva collegata all'impianto esistente con i relè che ho indicato in altra discussione:
https://www.gommonauti.it/ptopic19530_collegamento_due_batterie.html?start=30&sid=3c946cad4c9f389ad0185bea870cb266

Riguardo la capacità del tuo alternatore nel ricaricarle è un pochino come il serbatoio della benzina:
-- se mancano 10 lt te la cavi con 20 euro
-- se mancano 1000lt ce ne vogliono 2000 di euro
In sostanza se consumi corrente a motori spenti a seconda di quanto ne hai consumata gli alternatori impiegheranno più o meno tempo per ripristinarne la carica.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sottotenente di Vascello
misterdey
Mi piace
- 23/49
concordo al momento di lasciarle se sono in buono stato,anche perche' non penso tu consumi tutta la corrente che hanno,controlla se hai un buon carca batterie ,in modo da tenerle sempre cariche,al quel punto l'alternatore non sforzera' per caricarle ma dara solo la corrente di mantenimento.
P.S. controlla la seconda batteria dove si trova e controlla i livelli degli elementi delle batterie.cauz
Capitano di Corvetta
marinese (autore)
Mi piace
- 24/49
purtroppo non posso tenerle, sono fottute...solo premendo la portante del VHF si abbuia il display e si silenzia l'autoradio...da qui i conti che facevo sopra, per stimare l'amperaggio necesario...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 25/49
kiterman ha scritto:
Sono batterie robustissime e, vista la riserva di ampere, non hanno problemi per avviare il tuo motore.


Entro in "punta di piedi" e con curiosità, perché non è il mio ambito... ma su queste batterie non manca l'indicazione dello spunto? Essendo per trazione elettrica, potrebbero non essere adatte per la messa in moto? Embarassed
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 26/49
E qui vi aspettavo! Wink
Finalmente.

Vogliamo dire, o no, che quella installazione è frutto di un delirio tecnologico?

E poi... ma diamine.... che vi costa collegare un voltmetro sulla linea dei servizi per verificare quanti volt arrivano???
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
pfr66
Mi piace
- 27/49
Beh se le batterie sono andate di cosa stiamo parlando ?

Un conto se c'era da salvaguardare quello che aveva trovato in barca un altro se deve cambiare le batterie è chiaro che non ha senso ripetere quell'impianto oltre che non adatto è estremamente costoso
Capitano di Corvetta
marasoft
1 Mi piace
- 28/49
Le discussioni dai contenuti "didattici" sono sempre utili.
Chi le legge, tramite la poco utilizzata funzione cerca, o anche semplicemente via Google (i risultati di Gommonauti escono sempre tra i primi proposti), può trovarle interessanti anche a distanza di tempo, informandosi senza dover chiedere.

A te non interesserebbe imparare? Rolling Eyes
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/49
pfr66 ha scritto:
Beh se le batterie sono andate di cosa stiamo parlando ?

Ad esempio stiamo parlando di un impianto in cui la seconda batteria necessaria a fare i 12V non si è ancora trovata.
Per capire se esiste, o se quella unica da 6V sia stata messa lì da un incapace, ma anche per capire se le batterie (ammesso che fossero due) sono andate, basta usare un tester, come già detto.

E comunque, salvaguardare un impianto eseguito "ad capocchiam" non ha assolutamente alcun senso.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
marinese (autore)
Mi piace
- 30/49
VanBob ha scritto:

E poi... ma diamine.... che vi costa collegare un voltmetro sulla linea dei servizi per verificare quanti volt arrivano???


il voltmetro c'è, e segna 12V
i miei dubbi (ma magari mi sono espresso male) non erano relativi al fatto che l'accrocchio erogasse 12V, visto che di fatto i servizi in barca funzionano, ma relativi al tipo di batteria utilizzata.
Il fatto che non abbia ancora trovato il tempo di "toccare" con mano il secondo oggetto, lo vedo sostanzialmente ininfluiente..sarà li nascosta alla vista, e quando tiro fuori la prima vien fuori la seconda...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Sailornet