Bulloni fissa monoblocco spezzati [pag. 7]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 61/74
Non per scoraggiarti, ma un motore di 25 anni mai manutenuto io non lo prenderei in esame per nulla al mondo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 62/74
Con senno di poi Vanbob ti dico che hai ragione, questa mi è servita come esperienza e capisco perchè molto meccanici quando hanno a che fare con motori così vecchi non li vogliono aggiustare.

Se domani dovessi comprare un motore non guarderei motori più vecchi di 5 anni, sicuramente.

La mia testardaggine su quel motore è derivata dal fatto che è un regalo, funzionava, anche se non era affidabile e sto imparando tanto dal cercare di smontarlo, quello sì.
Tenente di Vascello
Genius83
Mi piace
- 63/74
a.slim ha scritto:
Se domani dovessi comprare un motore non guarderei motori più vecchi di 5 anni, sicuramente.

re: Bulloni fissa monoblocco spezzati

Questo è il mio motore , quanti anni gli dai
non vedere solo gli anni di un motore ma anche il precedente proprietario
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 64/74
per estrarre il volano , va comprato o fatto un estrattore a cilindro che si monta nel foro centrale del volano e spinge sull' albero

Ma vale la pena di continuare , sei oramai nell' accanimento terapeutico Smile

eros
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 65/74
Genius83 ha scritto:
Questo è il mio motore , quanti anni gli dai
non vedere solo gli anni di un motore ma anche il precedente proprietario


Non saprei valutare l'età del tuo motore, ma sicuramente più di 5 anni, ma è un entrobordo... è parecchio diverso da un fuoribordo secondo me come usura "di tutto"

Il tuo ragionamento è giusto comunque, bisogna sempre vedere il vecchio proprietario, ma ci sono cose che non si possono prevedere, superati i 5 anni un motore potrebbe aver cambiato due o più proprietari, e non c'è traccia di questo nei fuori bordo e poi non puoi mai sapere se prima non smonti, se ad esempio i vecchi proprietari l'hanno mai smontato tutto per cambiare 3 zinchi da 2€ presenti nel gruppo termico...

E quando smonti per primo dopo 10/15 anni secondo me ti ritrovi come me che sto smontando per primo un motore chiuso per 25 anni e mangiato dalla corrosione e dalla ruggine...

Non è facile valutare un fuoribordo
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 66/74
eros ha scritto:
per estrarre il volano , va comprato o fatto un estrattore a cilindro che si monta nel foro centrale del volano e spinge sull' albero

Ma vale la pena di continuare , sei oramai nell' accanimento terapeutico Smile

eros


Ciao Eros, grazie.

Il mio volano è suzuki, l'estrattore lavora su 3 punti, 3 filettature da M8 che tirano, facendo leva sul perno centrale, a cui ho messo dado e perno da M16 per poter fare forza, tanta forza.

Oggi l'ho messo a bagno con un mix di olio per cambi automatici e acetone.

Appena è pronto il nuovo estrattore riprovo.

Dimenticavo, ho anche riscaldato con il cannello.. Sad
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 67/74
Se è un regalo e ti serve per esperienza non commento oltre. Approvo. Thumb Up
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
misterdey
Mi piace
- 69/74
- Ultima modifica di misterdey il 18/09/17 19:05, modificato 1 volta in totale
il tuo motore volvo e del 1993 fine produzione 1996,ma un conto e' un entrobordo,altra cosa un fuoribordo.

a.slim devi fare una rondella di almeno 20 cm. di diametro cioe deve passare oltre i fori filettati sul volano dello spessore di almeno 1 cm. fare i fori filettati corrispondenti sul volano (credo siano 3) e poi il foro filettato al centro con un grosso bullone ma con filetto passo piccolo tipo questo
re: Bulloni fissa monoblocco spezzati

P.s. se fai la punta al grosso bullone e meglio in modo che si centra perfettamente nel buco che ce' sull'albero motore,altrimenti puoi mettere una sfera di un cuscinetto.tra piano piano e degrppante non scaldare che rischi di rovinare le bobine.
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 70/74
eros ha scritto:
https://www.boats.net/parts/search/Suzuki/Outboard/1991/DT75TCLM/MAGNETO/parts.html

se ho guardato giusto è questo.

quando lo hai messo in tiro , trova il modo di scaldarlo con un phon o simile , occhio a non bruciare i cavi , e dagli una martellata sul centro

di più non so

eros


Bravissimo, è esattamente quello, e proverò a fare come mi hai consigliato.

Lo so è un accanimento terapeutico, non voglio "staccare la spina" e lasciare andare il motore allo sfascia carrozze... ahahaah
Sailornet

Argomenti correlati