Bulloni fissa monoblocco spezzati [pag. 6]

Sottotenente di Vascello
misterdey
Mi piace
- 51/74
e i denti di cane ?? tutti in monopattino??? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 52/74
Visto che non contribuisco alle spese di benzina tutti in monopattino
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 53/74
Buonasera signori,
I lavori pian piano proseguono, ho aperto il coperchio lato scarico e i bulloni si sono rotti tutti, completamente marci, sembrano di ferro, ho scoperto poi che è comune su quei motori di quegli anni.

Comunque, adesso tocca alla testata, ma questa volta non ne vorrei rompere bulloni, voi cosa mi consigliate?

Scaldo? È sufficiente?

Se sì come mi consigliate di scaldare /procedere?

Grazie
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 54/74
Salve,
continuo qui per non creare altri post simili, ho un problema per aprire la testata, ci sono diversi bulloni spezzati, alcuni all'altezza del testa, quindi con un moncone su cui potrei provare a saldare un dado.

Altri sono spezzati più in basso, la testata, ovviamente, anche se libera dai bulloni non si muove di un decimo perchè è saldata da 26 anni di corrosione d'alluminio e ruggine dei bulloni.

Ho riscaldato con un cannello e bombola GPL per circa 30 minuti a volta, ma senza risultato.

Cosa mi consigliate? Mi conviene passare alla fiamma Ossiacetilenica (anche se temo per l'alluminio) ?

Vorrei saldare le teste dei bulloni spezzati "alti", almeno per cercare di togliere quelli con il calore della saldatura, ma ho solo saldatrici a elettrodo e l'alluminio non conduce credo, come potrei fare?

Grazie
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 55/74
l ' alluminio conduce , anche meglio dell' acciaio

eros
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 56/74
Ciao Eros,
grazie per il tuo contributo, in effetti stavo guardando decine di filmati su YT e vedo che tutti li tolgono così, saldando, a filo continuo, ma nessuno mostra la massa dove va messa, quindi ora mi hai tolto un grosso dubbio e procederò in questo modo.

Grazie infinite.
Sottotenente di Vascello
misterdey
Mi piace
- 57/74
ciao,ti consiglio di togliere tutti gli accessori,pompa AC ,bobine e altro,poi scaldi bene i bulloni e provi avanti indrietro a svitarli.
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 58/74
ciao Misterdey, in realtà c'è giusto il volano con gli avvolgimenti sotto, i collettori lamellari e la pompa olio, tutto l'altro resto, impianto elettrico e pompa benzina è stato smontato.

I pistoni e albero con paraolii sono dentro.

Quando dici riscaldare, con cosa intendi? Cannello o altro?

Per quanto tempo?

Credo che sto riscaldando non a sufficienza da far dilatare l'alluminio e liberare le filettature, ma ho paura a far danni

grazie!
Sottotenente di Vascello
misterdey
Mi piace
- 59/74
ciao ,smonta albero motore e tutto il resto che riesci,lascia il blocco nudo,almeno scaldando sei sicuro di non fare danni ai pistoni o altro.canello e scaòda bene senza fondere l'alluminio.auguri.************ whatsapp.
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 60/74
Rieccomi, ragazzi, sono veramente affranto, quel motore mi sta facendo dannare, non immaginavo potesse essere tutto così difficile.

Dopo aver saldato dai dadi sui bulloni spezzati e non aver risolto niente ho deciso di portarlo in rettifica, dove con i loro trapani a colonna possono "consumare" quei maledetti bulloni e liberare quella stupida testata, MA, per fare cioè devo portare il monoblocco vuoto, quindi senza volano, statori e albero motore completo dei pistoni.

Bene, penso, smonto il volano e libero tutto! Smile

Niente da fare! Crying or Very sad

Il volano non ne vuole sapere di venir via... ho usato prima un estrattore improvvisato, a ragno, con 3 golfari, poi ho usato un estrattore costruito da una lamiera di ghisa da 1 cm, niente, si è rotto.

Ora mi sto facendo costruire un estrattore su una lamiera da 1 cm, spero che funzioni questo, perchè altrimenti non so davvero che fare, certe volte mi viene voglia di buttare tutto!

Ma vi è mai capitato di dover mettere mani su un motore praticamente mai aperto da oltre 25 anni e trovare tanti intoppi? Evil or Very Mad

Grazie
Sailornet

Argomenti correlati