Johnson 8 HP ...si accende...accelera...si affoga...accelera...ma non si muove!!! [pag. 3]

Tenente di Vascello
omissam
Mi piace
- 21/31
andimar ha scritto:
fai controllare il parastrappi dell'elica, potrebbe girare al minimo ma poi accelerando praticamente slitterebbe facendo restare il tuo amico fermo in banchina.



Col motore fermo e la marcia ingranata prova a girare le pale dell'elica con le mani (per prudenza togli i fili dalle candele). Se il parastrappi è buono riuscirai con un certo sforzo a far muovere i pistoni; se non è buono l'elica girerà facilmente sull'asse (te ne accorgi subito perchè l'elica gira e il suo dado centrale resta fermo).
Tenente di Vascello
blueyes (autore)
Mi piace
- 22/31
andimar ha scritto:
Al di la di tutte le battutacce che ti sei tirato addosso, fai controllare il parastrappi dell'elica, potrebbe girare al minimo ma poi accelerando praticamente slitterebbe facendo restare il tuo amico fermo in banchina. Non fare l'offeso per quanti prima si sono allargati un pò, e tienici informato per l'ipotesi che ti ho suggerito.Ciao e divertiti.


no, alle battutacce non mi sono offeso..affatto!!
solo che ho chiesto cmq un consiglio...mentre molti fanno battute e basta eppoi non vogliono sentire nient'altro...però, fa niente!

cmq ti ringrazio, sei stato cmq gentilissimo!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 23/31
emmegi ha scritto:


Vabbe', dai, solo di qualche centimetro, che sara' mai... Embarassed

male che vada le spese me le divido con omissam



Metti che la Forrestal voglia passare proprio lì... sai quanto precisini sono gli americani.... Whistle
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 24/31
Dolcenera ha scritto:
emmegi ha scritto:


Vabbe', dai, solo di qualche centimetro, che sara' mai... Embarassed

male che vada le spese me le divido con omissam



Metti che la Forrestal voglia passare proprio lì... sai quanto precisini sono gli americani.... Whistle



dici che devo fare un'assicurazione? Non vorrei che mi addebitassero il costo della prua di una portaerei Sbellica
Solo gli idioti non hanno dubbi!
Ne sei sicuro?
Non ho alcun dubbio!
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 25/31
DADDONE71 ha scritto:
UT Se l'elica gira e non si muove e' meglio chiamare un'esorcista Rolling Eyes
Rimane il dubbio che la rotazione di cui parla il tuo amico, sia quella che un po tutti i motori possono avere anche a marcia disinserita, causata o dalla corrente o da chissa' che altro Rolling Eyes . Diverso e' il caso in cui gira il mozzo ma l'elica rimane ferma.....


questa sembrerebbe l'altra ipotesi rimasta,oltre a quella del parastrappi....

OT: se poi insiste dicendo che gira a regimi "normali",risponde all'acceleratore aumentando i giri del'elica ma continua a non muoversi..beh,allora chiamiamo S.B.,lui fa un bel C.d.M. nella località prescelta e vedrai che il gommone andrà bene...costerà un pochino di più ma vuoi mettere la soddisfazione di vederselo a casa propria... Welcome ...fine OT,scusate ma mi è uscito di getto... Whistle
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 26/31
State solo perdendo tempo dietro ai fantasmi, ragionando su dati approssimativi, contraddittori e riportati per sentito dire....


Mi spiegate come faceva a veder girare a pieno regime l'elica attraverso la turbolenza attorno al piede... ? o ha "supposto" che girasse visto che vedeva fumo e bolle dietro lo specchio?

Magari aveva solo il minimo sporco, lui ha cambiato a 10.000 giri per mettere la marcia senza farlo spegnere e si è tranciata di netto la spina dei sicurezza dell'elica...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gidi20
Mi piace
- 27/31
mahh...o il parastrappi o l'elica spingeva sullo specchio di poppa del gommone...anche se un 3 metri difficilmente ha uno specchio di poppa tanto profondo...controlla che se avesse lo scarico nell'elica casomai ti esce aria dai lati dell'elica (elica montata male o deteriorata) e il motore con le bolle d'aria dello scarico ti va in cavitazione e se anche gira l'elica te ne stai fermo a guardare gli altri in planata....


erlampuga ha scritto:
DADDONE71 ha scritto:
UT Se l'elica gira e non si muove e' meglio chiamare un'esorcista Rolling Eyes
Rimane il dubbio che la rotazione di cui parla il tuo amico, sia quella che un po tutti i motori possono avere anche a marcia disinserita, causata o dalla corrente o da chissa' che altro Rolling Eyes . Diverso e' il caso in cui gira il mozzo ma l'elica rimane ferma.....


questa sembrerebbe l'altra ipotesi rimasta,oltre a quella del parastrappi....

OT: se poi insiste dicendo che gira a regimi "normali",risponde all'acceleratore aumentando i giri del'elica ma continua a non muoversi..beh,allora chiamiamo S.B.,lui fa un bel C.d.M. nella località prescelta e vedrai che il gommone andrà bene...costerà un pochino di più ma vuoi mettere la soddisfazione di vederselo a casa propria... Welcome ...fine OT,scusate ma mi è uscito di getto... Whistle
Guardiamarina
Audace
Mi piace
- 28/31
Dolcenera ha scritto:
State solo perdendo tempo dietro ai fantasmi, ragionando su dati approssimativi, contraddittori e riportati per sentito dire....


Mi spiegate come faceva a veder girare a pieno regime l'elica attraverso la turbolenza attorno al piede... ? o ha "supposto" che girasse visto che vedeva fumo e bolle dietro lo specchio?

Magari aveva solo il minimo sporco, lui ha cambiato a 10.000 giri per mettere la marcia senza farlo spegnere e si è tranciata di netto la spina dei sicurezza dell'elica...


Porca paletta... e me lo dici solo dopo tre pagine???? Evil or Very Mad

Ecchecc... Sbellica
^LA MIA JACUZZI^ Felice

Non scrivo tanto. Penso sia meglio stare zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jimmyfusaro
Mi piace
- 29/31
- Ultima modifica di jimmyfusaro il 26/07/11 14:16, modificato 1 volta in totale
Se non aveva ormeggi o cavolate simili;
Se l'elica girava regolarmente,
le risposte sono solo due:
1) il tuo amico aveva bevuto e vedeva l'elica girare!
2) il gommone va esorcizzato! Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil


Sbellica Sbellica Sbellica Felice Felice Felice Sbellica Sbellica Sbellica
ho un sela 75 portofino ed un suzuki 15 kc - oltre un veccio Mariner 86 kv
Nel 2015 sono passato alla barca a vela Cat 32 della Artmare, prima di aver usato uno scafo con ghiglia mobile di 6 metri. Nel 2018 ho preso un Gobbi 21 Cabin
Guardiamarina
strambip
Mi piace
- 30/31
La capitana ha scritto:
blueyes ha scritto:
....................
Cmq l motore faceva girare l'elica...ma con tutto che l'elica girava il gommone non si muoveva...
non aveva ormeggi o altre stupidaggini di cui si era dimenticato...


Ha ha ha ha
Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Carina come barzelletta, ne sai altre ???????

P.S.: mi ero dimenticata di chiedere..., ma il gommone era in acqua o sul carrello ???????


Ed io aggiungo:già gli va già bene che l'elica non stesse ferma e girasse tutto il gommone sul suo asse longitudinale

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Paolo
prima: Zar 61 Suzuki 175 CV 4T
Carrello Satellite
Ecoscandaglio: Furuno FCV 585
VHF: Icom IMC 421
Chartplotter: Northstar 567
Cartografia: C-Map Max Mega Wide MW1
ora: Zar 75 Suite Plus Suzuki 250 CV 4T
Sailornet