Passo elica, trim, correttore di assetto e quanto altro [pag. 2]

Sergente
FRANK64
Mi piace
- 11/16
Gabriele complimenti per il gommone tenuto veramente bene, quella foto mi ha rievocato dei bei ricordi, comunque se trovi un amico o un meccanico che ti presta la passo 17 la monti e la provi, male che vada rimetti la tua 19... Smile
2° Capo
GabrieleC (autore)
Mi piace
- 12/16
Buongiorno a tutti!! Magari qualche fortunato è ancora in alto mare...

Dopo mille peripezie personali ho sfruttato il mio fedele gommone all'Elba (è la terza vokta e ogni volta è una goduria...) ma la notizia che voglio darvi è condividere è che prima di partire ho fatto 2 modifiche al mio "frullatore" che mi hanno dato GRANDISSIMA soddisfazione in modo particolare per il problema di assetto o "impennata".
La prima, più ovvia, è stata quello di montare un attacco motore negativo.
Ia seconda è stata di installare le pinnette al gambo.
Avendo fatto la cosa insieme non so dirvi l'incidenza di una o dell'altra ma vi assicuro che, giocando all'occasione con il trim, l'impennata non esiste più e il mare choppato, che era l'incubo di mia moglie per le botte secche dopo ogni ondina, si è trasformato in velluto da 18 nodi di crociera.
Il mio meccanico mi aveva detto che le pinnette mi avrebbero anche aiutato nel consumo, evitando la cavitazione, e a conti fatti è stato così.
Se riesco qui dal telefono, vi allego le foto

re: Passo elica, trim, correttore di assetto e quanto altro

re: Passo elica, trim, correttore di assetto e quanto altro
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 13/16
Ti offendi se affermo che se hai notato questo risultato è a causa di un bilanciamento del mezzo assolutamente errato e di un'elica probabilmente errata?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
GabrieleC (autore)
Mi piace
- 14/16
Perché dovrei offendermi, ho iniziotao questo post anni fa proprio in cerca di consigli. Ora ho più esperienza e a parte il fatto che ti assicuro che il bilanciamento è assolutamente sbilanciato 😅 Vecchio gommone con vecchie logiche e motore al limite del sovradinensionamento (mantengo un 2 tempi perché più leggero dei 4), dietro ho tutto, benzina, batteria e frullatore. Vedo che ti hai un 650, ti assicuro che dai 5 in giù è difficile non impennarsi in una passeggiata lenta fuori planata.
L'elica sicuramente ha fatto il suo male (se hai letto sai che l'ho cambiata involontariamente) ma con questa tengo un regime del motore più alto a parità di velocità e ti assicuro che per un carburatorone come il mio non fa per niente male non riempirsi la pancia di olio con un po' di giri in più Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/16
Ho avuto dal 430 al 650 passando per un 570.
L'assetto è importante per ogni classe di dimensione.

Volevo solo che non passasse il messaggio che gli stabilizzatori regalino migliori assetti e migliori prestazioni, perché ciò è vero solo in presenza di un mezzo sbilanciato e male accoppiato con motore ed elica.

Se la tua è una scelta dovuta a motivi personali e insindacabili va benissimo così. Thumb Up
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Alfredive
Mi piace
- 16/16
Io quando avevo il selva di 6 mt avevo un gommone con peso molto leggero... e pesi tutti istallati a poppa con un motore molto pesante dietro (Suzuki df115). Risultato gommone che saltellava sulle onde e si prendevano dei bei colpi... assetto completamente sbilanciato.... mi sono trovato varie scelte: spostare tutti i pesi, ma da piccole prove non sarebbe stato sufficiente, cambiare motore con uno più piccolo, ma mi sembrava di tornare indietro come prestazioni, montare dei flap ma troppo complicato su un gommone così ... allora ho provato ad installare una idroala stingray.... risultato assetto completamente cambiato e navigazione rilassante... sforzando un po’ l’ammortizzatore del fuoribordo... il concessionario Suzuki me lo aveva sconsigliato per quello....
I consumi si sono ridotti un pochino .... ma ora col mio nuovo gommone posso proprio affermare che l’assetto era tutto sbagliato.... e l’idroala ha solo camuffato il problema...
In gommoni così leggeri i pesi sbilanciati influiscono molto sulla navigazione e sull’assetto.
Concordo con quello che ha scritto Roberto: i pesi devono essere posizionati il più possibile in modo corretto per non spostare il baricentro e non come fa comodo ai cantieri per morivi di economia di spazi...

Piccolo OT : Roberto aspetto il resoconto corso
Alfredo

Alson Flash 750, Yamaha F250DETX-A 4t, VHF Cobra Marine 57 W EU+, Autopilota Raymarine S1000, Plotter Geonav Sunshine 6, Eco Humminbird 728, NMEA2Wifi multiplexer, Frigo Mobicool Mcf 40

https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet