Sostituzione girante evinrude 40 etec

Comune di 1° Classe
romi90 (autore)
Mi piace
- 1/6
Salve

Dovrei sostituire la girante al mio motore, la procedura la conosco ma volevo chiedervi se devo prestare attenzione a qualcosa in particolare, o parti che non devono essere ruotate dopo aver smontato il piede.

Grazie
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/6
L'Astina del cambio non ruotarla
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
romi90 (autore)
Mi piace
- 3/6
ok ma è dura oppure si muove facilmente? perchè casomai faccio dei segni con il pennarello appena la smonto se si muove facilmente.

Grazie
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 4/6
Basta non ruotarla Smile
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
romi90 (autore)
Mi piace
- 5/6
grazie per l'informazione
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 6/6
Lascia la marcia inserita così non sbagli. Inoltre nello sfilare il piede c'è da svitare un perno che mantiene in giunzione l'astina inferiore a quella superiore quasi sotto la calandra.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet