Costruzione di un gonfiatore per Gommoni a 220volt e basso costo

Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 1/28
Ciao a tutti,
mi sono ritrovo un ventilatore in linea da 150mm con una portata di 300 m3/h che sono 5000 l/min, ho pensato che potesse gonfiare il gommone, così ho raccordato quel diametro da 15cm fino a 8 con dei raccordi in PVC rosso da idraulica, ma mia sorpresa perde "forza" portata, così tanto che l'aria che esce dal tubo raccordato non è più in grado di gonfiare un tubolare.

Quindi chiedo a voi, perchè? La mia idea è valida? Se sì cosa sto sbagliando?
E se ne prendessi uno da 10cm (2200 l/min) di diametro riducendolo al diametro delle valvole per il gommone perderà comunque in portata?

Giusto per rendervi l'idea, il gonfiatore bravo a 220volt ha una portata di 800 l/min e pressione massima di 2,8bar

Il ventilatore di cui parlo è questo:

Costruzione di un gonfiatore per Gommoni a 220volt e basso costo



Quello a cui mi sono inspirato è questo:

Costruzione di un gonfiatore per Gommoni a 220volt e basso costo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/28
Quello che hai riscontrato è normalissimo. Tra i parametri che caratterizzano una pompa non c'è solo la portata oraria, ma anche la pressione massima.
Scoprirai, consultando cataloghi qualsiasi, che ad una determinata portata oraria corrisponde sempre una pressione.

Le pompe vengono progettate per avere la coppia di valori adatta all'uso che se ne deve fare. Inutile avere grande portata ma scarsa pressione, nel tuo caso. Devi gonfiare a circa 0,3 Bar in pochi minuti.

Un esempio: ho visto gente gonfiare il gommone con le pompe cinesi per pneumatici d'autoobile. Quelle pompe hanno alta pressione massima ma bassissima portata. Con il risultato di gonfiare certamente il gommone..... ma dopo 2 ore!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 3/28
Effettivamente sono aspiratori d'aria, il cui compito è quello di ricambiare aria in piccole stanze, quindi non sono adatte perchè hanno poca pressione, poca coppia, giusto?

Lascio perdere vero? Non si può fare con quelle, credo serva un motore di un aspirapolvere a questo punto, sbaglio?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/28
Può darsi che uno di quelli vada bene, ma devi sempre conoscere quelle misure.
Empiricamente puoi applicare un manometro all'uscita di un aspirapolvere.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 5/28
Secondo me devi abbandonare il progetto con quel ventilatore, entrambi emettono aria ma sono concepiti per far cose totalmente diverse. Ti serve potenza di compressione, comunque se ti butti sul fai da te per avere qualche cosa di economico se guardi in giro trovi i gonfiatori cinesi che costano poco ma non ho idea se funzionano a dovere o no. Nel caso invece la tua è solo inventiva allora niente.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 6/28
Ciao Santuzzu, grazie, in realtà la mia è semplice inventiva, perchè come scritto me ne trovano uno tra le mani per altro ed ho pensato se si potesse usare per gonfiare il gommone.

Quelli cinesi sinceramente non li ho mai visti.
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 7/28
io tanti anni fa in croazia un gonfiatore

con il motore di un frigorifero

ci a messo un po pero solo per fare il ripristino ai tubolari

l'ho usato anchio ed era perfetto

aaa comunque un 5,5 l'ha gonfiato

saluti
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 8/28
so che i motori dei frigoriferi hanno una buona pressione, ma credo che come portata siano troppo lenti per gonfiare da zero un gommone da 6m
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 9/28
il motore di un frigo lo trovi a costo zero

se vuoi fare piu in fretta comprane 2

e a costo zero gonfi un 6 metri

per lo spazio 2 motori saranno come una scatola di scarpe

saluti
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 10/28
Katiago mi hai convinto, grazie, vi tengo aggiornati
Sailornet