Usare un trapano per attivare il verricello [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 11/30
L'ho spiegato prima, forse Embarassed

Ammesso che il trapano abbia la potenza sufficiente, gira troppo veloce e quindi la potenza va in velocità anziché in forza: dovrebbe essere maggiormente demoltiplicato, diciamo 200:1.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Fregata
urbi (autore)
Mi piace
- 12/30
Sono a 50:1 devo trovare altri ingranaggi.
Sfasciacarrozze, riparatore vecchi motorini. ora girello un po'.
Ci provo?
Non ci provo?
Il problema è anche di velocità, i trapani di solito viaggiano fra gli 800 e i 1000 rpm, con un 200:1 avrei 4 giri al minuto in uscita verricello, con un 300:1 diventano 3 misa che mi conviene andare a mano.
Marinaio d'acqua dolce.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 13/30
urbi ha scritto:
....... mi conviene andare a mano.

Bravo !
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 14/30
una alternativa potrebbe essere applicare un riduttore a vite senza fine e corona elicoidale , sono di grande riduzione .

ma ...... vai a capire...... non lo dico per Te ..... ci si va in palestra a massacrarsi .....e poi non si vuole fare un giretto de una manovella Sbellica Sbellica Embarassed Embarassed
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 15/30
ropanda ha scritto:
una alternativa potrebbe essere applicare un riduttore a vite senza fine ...

Già, e come la metti con la potenza assorbita dall'attrito vite/corona ? stante l'elevato rapporto di riduzione occorrente, è valutabile in circa il 60% della potenza applicata !!!
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 17/30
attrito praticamente non esiste (montato tutto su cuscinetti), esempio tipico il salpa ancora , ingresso 2700 giri/min motore - uscita 20 giri/min.
questo accoppiato al verricello tradizionale ......emmmm da verificare matematicamente le copie
oltre a questo non c'è la farà..... consumerà velocemente la batteria
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 18/30
Si continua a parlare di velocità (800-1000 g/min) e di coppia (135 Nm e (nel depliant) 2000 g/min) ma manca sempre il dato fondamentale, la potenza.

Infatti, prendiamo il caso del trapano citato da dolce*11 che ha obiettivamente caratteristiche notevoli: nel depliant è scritto che ha una coppia massima di 135 Nm e una velocità massima di 2000 g/min. Queste due informazioni non significano assolutamente niente se non è specificata a quale velocità di rotazione viene fornita quella coppia e viceversa. Immaginiamo che siano contemporanei, cioè eroghi 135 Nm a 2000 giri/min. Moltiplicando questi due valori si ottiene la potenza Idea . Quindi, 2000 giri/min = 12000 radianti/min = 200 radianti/s . Quindi 200 radianti/s x 135 Nm = 27000 W UT (Neanche il tornio più grande che ha Ropanda in officina ha quella potenza Sbellica ) Ma, ammettiamo che sia vera questa potenza, ne deriva che per fornire 27000 W a 18 V la corrente dovrebbe essere 1500 A UT e quindi la batteria red lithium da 5 Ah (magnificata nel depliant) si scaricherebbe in circa 5/1500*3600 = 12 s UT Insomma, quei dati non sono utilizzabili.

Analogamente dire che questi trapani ruotano normalmente a 800-1000 giri/min è inutile se non si fornisce contemporaneamente la coppia erogata a quella velocità e non, genericamente, la coppia massima senza indicazione della velocità.

Insomma o tirate fuori la potenza o fate un'ipotesi ragionevole.
Io l'ho fatta (1 kW) e i risultati che ne derivano sono riportati in precedenza.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
dolce*11
1 Mi piace
- 19/30
fran ha scritto:
Ma, ammettiamo che sia vera questa potenza, ne deriva che per fornire 27000 W a 18 V la corrente dovrebbe essere 1500 A UT e quindi la batteria red lithium da 5 Ah (magnificata nel depliant) si scaricherebbe in circa 5/1500*3600 = 12 s UT Insomma, quei dati non sono utilizzabili.


Sei il solito pignolo.

Ma se riesce a mettere la barca sul carrello in 12 s a te ma chettefrega.....

Sbellica
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 20/30
A regà!!!!....
Io non ci capisco niente....rapporti di riduzione...elicoidale....scarto....giri minuti...potenza relativa....

Si può fare o nun se po fare?😂😂
Io ho in 6mt....
Ditemi cosa comprare e come montarlo
😂😂😂😂
Sailornet