Doppio serbatoio [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 11/29
ropanda ha scritto:
buona sera a tutti
sono andato a cercare questo topic un po vecchiote , ma attuale per me.
devo e vorrei fare a nuovo l'impianto serbatoi per la mia barchetta.
due serbatoi di 40 lt c/uno fissi.
allego foto
re: Doppio serbatoio

le domande sono: e funzionale così come si vede? errori?
il dubbio è quando svuoto il primo serbatoio devo andare a chiudere e aprire le valvole dentro la panca, per fare il passaggio
si spegnerà il motore.?
la lunghezza del tubo al motore è troppo per la pompetta manuale, o devo metterla vicina al motore ?
non c'è un altro impianto che faccia il trapasso in automatico?
premetto che non ho mai visto un impianto per barche o gommoni, gia che vengo da smontabile con due serbatoi che cambiavo a mano l'innesto quando esaurivo il carburante.
grazie per la colaborazione, saluto

qualcuno che dica il suo parere?
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 12/29
Ciao,
trovo carino lo schema casereccio ma efficace!
Secondo me che ci sia una o due pompette lo trovo abbastanza ininfluente mentre, volendo essere pignoli servirebbero due filtri in modo che, se uno blocca il flusso, l'altro resta efficiente.
Ma viste le potenze in gioco, lo spazio limitato e l'uso diportistico sarebbe probabilmente eccessivo.
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 13/29
buona sera
grazie zarluca e titave.
ragazzi mi aspettavo che "elegantemente" qualcuno dicesse questo e una porcheria Sbellica e così non funziona.
se non c'è altro da dire , l'ho farò così....
Laughing
attendo alternative
saluto
Sottotenente di Vascello
jack65
Mi piace
- 14/29
ropanda ha scritto:
buona sera a tutti
sono andato a cercare questo topic un po vecchiote , ma attuale per me.
devo e vorrei fare a nuovo l'impianto serbatoi per la mia barchetta.
due serbatoi di 40 lt c/uno fissi.
allego foto
re: Doppio serbatoio

le domande sono: e funzionale così come si vede? errori?
il dubbio è quando svuoto il primo serbatoio devo andare a chiudere e aprire le valvole dentro la panca, per fare il passaggio
si spegnerà il motore.?
la lunghezza del tubo al motore è troppo per la pompetta manuale, o devo metterla vicina al motore ?
non c'è un altro impianto che faccia il trapasso in automatico?
premetto che non ho mai visto un impianto per barche o gommoni, gia che vengo da smontabile con due serbatoi che cambiavo a mano l'innesto quando esaurivo il carburante.
grazie per la colaborazione, saluto

Ciao ropanda anche io stò lavorando sui serbatoi,per quanto riguarda il tuo schema se pensi che il tubo della pompetta sia troppo lungo potresti mettere una valvola di non ritorno così il tubo restarà sempre pieno di benzinae se vuoi cambiare automaticamente il serbatoio da usare,potresti usare(scusa il giro di parole)due piccole elettrovalvole comandate con un interruttore dal pannello eletrico che avrai sulla console,la tua barca a che punto è
Ciao Laughing
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 15/29
Ciao,
usare delle elettrovalvole è sicuramente una sciccheria non da poco!!!!!
Attenzione, però! Quel che non c'è non si rompe e un rubinettino a sfera prima di rompersi ne deve passare di benzina mentre l'affidabilità di una elettrovalvola (soprattutto se cablata amatorialmente) è tutta da verificare.
Un consiglio: molti filtri decantatori (vedi il Racor che monto io) hanno due ingressi (e due uscite)....potresti approfittare dei due ingressi per piazzare gli arrivi dai serbatoi e relativi rubinetti ed usare una sola uscita (con pompetta (al cui interno c'è una valvolina di non ritorno)) per alimentare il F.B.
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 16/29
Vorrei dare una spolveratina al topic, perchè ho avuto un problemino in mare.
Vi racconto, ho montato un secondo serbatoio hulk da 30lt rigido sotto il gavone di poppa oltre quello da 42 lt fisso sotto il gavone centrale per una maggior sicurezza, anziche portare una tanichetta appresso.

re: Doppio serbatoio


Questo l'ho fatto anche perchè già era montato un rubinetto deviatore a tre vie

re: Doppio serbatoio


Cosa o fatto, prima di partire ho diretto la levetta del rubinetto dalla parte opposta della foto, ho pompato ed il motore è partito subito, poi vista la funzionalità della cosa ho girato il rubinetto di nuovo riportandolo nella posizione della foto e sono partito. Uscito dal porto, appena ho aumentato i giri si è sentito un vuoto, probabilmente dovuto dal cambio dei serbatoi.

La cosa che non mi spiego è quali sono le tre posizioni del rubinetto in foto, perchè comunque gira a 360°.
Qualcuno ha lo stesso.

Grazie


Smile
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 18/29
Smontato e provato descrivo il funzionamento se a qualcuno interessasse:

Lato destro funzionamento serbatoio principale (1), lato sinistro funzionamento serbatoio secondario (2), al centro benzina chiusa.
Gira a 360°, ma è solo per un miglior uso non mi sembra che si chiuda alcuna valvola girandolo.

Grazie a tutti ugualmente.

Smile
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 19/29
Davidino ha scritto:
Smontato e provato descrivo il funzionamento se a qualcuno interessasse:

Lato destro funzionamento serbatoio principale (1), lato sinistro funzionamento serbatoio secondario (2), al centro benzina chiusa.
Gira a 360°, ma è solo per un miglior uso non mi sembra che si chiuda alcuna valvola girandolo.

Grazie a tutti ugualmente.

Smile
ciao l'ho appena montato sul mio gommone,ti confermo che se metti la punta della leva ,centrale verso i due fori di fissaggio chiudi il passaggio della benzina!!(sul mio è cosi)le altre due posizioni scambiano i serbatoi.
calcola che dove ci sono i fori dovrebbe essere fissato e quindi capisci il senso.spero di essere stato chiaro .ciao
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 20/29
Grazie, comunque fate attenzione con il ccacciavite quando stringete le fascette Sbellica ho ancora i buchi UT Sbellica Sbellica Sbellica
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Sailornet