Fuoribordo 40cv Diesel

Sottocapo di 1° Classe Scelto
MarkoCeh (autore)
Mi piace
- 1/54
Ciao,
Ho da poco comprato una pilotina semiplanante 5m della fiberplast e ovviamente senza dati tecnici.
Per andar sul sicuro perche non ho la patente e spendere una cifra per la benza ho comprato un motore nuovo.
Un bel fuoribordo diesel di 40cv con consumi di 4l/h ma purtroppo con velocita massima a 11nodi in semiplanata
e con il motore che gira a 2800giri. Ho provato con l'elica originale yamaha 40cv la solita 3x11 1/8x 13 G ottenendo
solo che mi serve piu tempo per arrivare a 11nodi e con il motore che gira a 3300giri.
La cosa strana e che il gambo e del 40cv yamaha 2t con cambio 2:1 e il primo test l'ho fatto con l'elica originale (del 115cv)
3x13 1/2x 15 e l'altro con la 3x11 1/8x 13 ottenendo la differenza di soli 500giri.
Mi sa spiegare qualcuno come mai?
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 2/54
Perchè quel motore , come tutti i diesel hanno tanta coppia e pochi numeri di giri.

Quindi non soffre a tirare un'elica lunga ma non fà girare velocemente le eliche.

Dovrebbe avere un gambo con un rapporto di riduzione differente.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MarkoCeh (autore)
Mi piace
- 3/54
Tu mi dici che perche ha tanta coppia a differenza dei benzina, i giri per passo o diametro della elica non sono quelli soliti 200-300giri.
Io ho gia calcolato che una elica del 40 benzina gira a 2750giri e quella sul mio a 1800giri ovviamente calcolato con i giri massimi dei motori.
Differenza e di 950giri che vengono compensati con elica di diametro e passo maggiore.
Il problema e che al minimo va come un siluro (4miglia) e si sentono le vibrazioni. Vorrei risolvere questi problemi con un'altra elica ma non so quale.
Altro problema e che non so se 11miglia e la velocita massima ragiungibile con quella barca.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 4/54
intanto comincia a dire il regime massimo do rotazione , poi vedrai che suggerimenti ne riceverai
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MarkoCeh (autore)
Mi piace
- 5/54
Scusate pensavo di aver scritto tutto. Il motore e un bicilindrico 800cc con regime massimo 3600giri. L'elica installata di fabrica e piu grande del cambio perche e quella per motori da 70cv a 115cv.
Mi sa dire qualcuno che velocita si puo raggiungere con un 40cv con questa barca?
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 6/54
Una foto della barca potrebbe essere utile.
E per mera curiosità anche una foto del motore...
Comunque se affermi che è un mezzo semiplanante non credo ci si possa attendere velocità significativamente superiori (altrimenti... planerebbe..)
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 7/54
MarkoCeh ha scritto:


Un bel fuoribordo diesel di 40cv con consumi di 4l/h

quale sarebbe questo fb diesel? a quale regime consumerebbe solo 4 lt/h? a WOT anche se diesel mi sembra troppo poco
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MarkoCeh (autore)
Mi piace
- 8/54
Le foto le metto sta sera se ce la faccio. Il motore gira a 2800giri con velocita 11nodi diciamo in semiplanata e consuma 4l/h. Ovviamente in planata consumerebbe molto di meno. Comunque il motore gira bene senza sforzare ed e anhe abbastanza grintoso per essere un diesel. Il fuoribordo e della bochi, uguale della yakai e uguale della runsun, ovviamente cinese.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MarkoCeh (autore)
Mi piace
- 9/54
Ecco la barca....
re: Fuoribordo 40cv Diesel

re: Fuoribordo 40cv Diesel


Il fuoribordo....
re: Fuoribordo 40cv Diesel

re: Fuoribordo 40cv Diesel
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MarkoCeh (autore)
Mi piace
- 10/54
Allora non mi aiuta nessuno?
Ci sara qualcuno che ha una pilotina simile con 40cv che mi puo dire a che velocita riesce ad arrivare?
Qualcuno che mi puo consigliare un elica? Pensavo un elica 4pale gia che la coppia motrice non manca....
Sailornet