[Zar 65 + Suzuky 200] varo e collaudo [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 11/48
- Ultima modifica di La capitana il 05/05/08 11:12, modificato 1 volta in totale
Credo che abbia ragione Van, tuttosi può dire degli Zar, ma non che abbiano velleità velocistiche Smile .
Io raggiungo i 40 nodi al massimo, Jacksely con il suo 75 ed l'Evinrude E tec 250 dice quanto segue: "con 8 persone e i bagagli, 80 l di acqua e due serbatoi di benzina pieni abbiamo toccato i 38 nodi di GPS. Scarico e con carena pulita i 45"
Non credo proprio che abbiano raggiunto i 50 nodi con un Suz 200 ................

P.S.: i miei 40 nodi sono stati rilevati con 150 lt di benzina, 50 lt d'acqua, pieno carico e due persone a bordo. Mare quasi calmo, trim appena positivo Wink .......
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 12/48
VanBob ha scritto:
Non ho "il" Zar ma 50 nodi con il 200 sul 65 mi sembrano veramente un'illusione. Si parlerà mica di Mph? Wink

io c'ho navigato insieme ai 65 con 200cv suzuki e vi garantisco che fanno poco piu' di 40 nodi..... Laughing
ma come navigano!!!!!!!!!!
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Corvetta
carlobarillari (autore)
Mi piace
- 13/48
Approfitto della presenza della capitana per porre un'altra domanda: il 65 ha ampi spazi interni ma, con le tre file di sedili, c'è solo un prendisole a prua; volevo sapere delle doti di "trasformabilità" di panche e sedili specie a poppa che è la parte che ho potuto osservare meno bene.
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 14/48
come tutti gli Zar il piano di coperta può diventare un unico prendisole con l'utilizzo delle prolunghe dedicate, eccolo a poppa dal sito

https://www.formenti-forsea.it/images/ZAR65prendisolepost.jpg

50 Kts sono improbabili anche con la motorizzazione max che è di 225cv, si tratta sicuramente di miglia...
sarei curioso di vederlo in azione da vicino.... ho provato appena uscito il 65, ma sull'olio e non saprei dare un giudizio.....a pelle preferisco il cmq il 61...
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
carlobarillari (autore)
Mi piace
- 15/48
Grazie Mavala, si ottiene un gran bel prendisole anche a poppa Wink
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 16/48
carlobarillari ha scritto:
Grazie Mavala, si ottiene un gran bel prendisole anche a poppa Wink


Sinceramente preferisco di gran lunga quello di poppa, quello di prua lo usiamo veramente poco Smile
Guardiamarina
Stefano62
Mi piace
- 17/48
mavala ha scritto:
come tutti gli Zar il piano di coperta può diventare un unico prendisole con l'utilizzo delle prolunghe dedicate, eccolo a poppa dal sito

https://www.formenti-forsea.it/images/ZAR65prendisolepost.jpg

50 Kts sono improbabili anche con la motorizzazione max che è di 225cv, si tratta sicuramente di miglia...
sarei curioso di vederlo in azione da vicino.... ho provato appena uscito il 65, ma sull'olio e non saprei dare un giudizio.....a pelle preferisco il cmq il 61...


Ho provato anch'io il 65 ed il 61 in occasione delle ultime prove di Rapallo.

Concordo con Mavala, mi è piaciuto di più il 61 che mi è sembrato più agile e, come morbidezza in navigazione, non ha niente da invidiare al 65.
Ciao Stefano
CAB 75 + Johnson 225 PL4
Capitano di Corvetta
carlobarillari (autore)
Mi piace
- 18/48
Stefano62 ha scritto:
Ho provato anch'io il 65 ed il 61 in occasione delle ultime prove di Rapallo.
Concordo con Mavala, mi è piaciuto di più il 61 che mi è sembrato più agile e, come morbidezza in navigazione, non ha niente da invidiare al 65.

Le scelte della Capitana fanno tendenza Sbellica
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Guardiamarina
Stefano62
Mi piace
- 19/48
La capitana ha scritto:
carlobarillari ha scritto:
Grazie Mavala, si ottiene un gran bel prendisole anche a poppa Wink


Sinceramente preferisco di gran lunga quello di poppa, quello di prua lo usiamo veramente poco Smile


Una curiosità: Ho visto che il prendisole di poppa è estendibile fino alla consolle spostando avanti il sedile di guida (come nel mio 53) ottenendo una lunghezza totale di circa 2,20m..
Sul 61 si riesce ad estendere tale prendisole per tutto il baglio?
La protezione del pantografo resta comunque fissa verticale oppure è possibile rimuoverla ed ottenere (con qualche prolunga) un prendisole 1,60*2,20?
Ciao Stefano
CAB 75 + Johnson 225 PL4
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 20/48
Stefano62 ha scritto:
Una curiosità: Ho visto che il prendisole di poppa è estendibile fino alla consolle spostando avanti il sedile di guida (come nel mio 53) ottenendo una lunghezza totale di circa 2,20m..
Sul 61 si riesce ad estendere tale prendisole per tutto il baglio?
La protezione del pantografo resta comunque fissa verticale oppure ............


Ecco come risulta il prendisole di poppa una volta esteso al massimo

re: [Zar 65 + Suzuky 200] varo e collaudo


Come vedi la protezione rimane alta, peccato, si poteva realizzare un'enorme prendisole aggiungendo un piccolo appoggio laterale (magari fatto fare ad un artigiano).....
Sailornet