Quando scoppia la batteria ? [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Mister Beige (autore)
Mi piace
- 11/12
Molto chiara la spiegazione !
Per quanto riguarda i vapori che potrebbero fuoriuscire dalla batteria, se non è quella classica con i tappetti apribili, ma si tratta di una senza manutenzione, oppure al gel, il pericolo non dovrebbe esserci, o mi sbaglio ?
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 12/12
Tutte le batterie sigillate non cinesate che si vendono da noi (gel e agm) sono appunto... Sigillate. Possono essere montate con qualsiasi orientamento tranne che capovolte. NON creano gas (quelle al gel non possono proprio perché l'elettrolita è in sospensione all'interno di un gel, appunto). L'unico modo per il quale possano creare dei problemi è che l'involucro si spacchi. Se in una barca arriva a spaccarsi vuol dire che la tua immediata preoccupazione è quella di lanciare in qualche modo un segnale
Di
Soccorso perché stai colando a picco oppure ti ha tranciato una petroliera o ti sei schiantato sugli scogli. Sono anni che monto batterie al gel sulle motociclette mie e di amici. Ho fatto un frontale con un Mercedes classe c da cui la moto è uscita più corta di 1 metro abbondante e la batteria ammaccata ma intatta. (Il
Mercedes era contromano e io ho fatto 8 metri di volo e altri 15 di raspamento asfalto).
Sailornet