Consiglio elica per 40 dorado xs/ marsea sp90 [pag. 2]

Tenente di Vascello
ronin72 (autore)
Mi piace
- 11/31
La distribuzione dei pesi mi sembra ok, gavone poppa: batteria,prolunga e cuscino,cose varie 10kg, consolle: serbatoio 60 lt,cose varie 10kg,gavone prua: dotazioni, acqua 8lt,cose varie 15kg, ancorotto,catena 5mt, cima 70mt. La lunghezza devo misurarla.pinna anticav. a filo chiglia e risponde bene al trim+ 400g/min
Marsea sp90 Yamaha F40G Supreme
Ellebì lbn520
Ex Novamarine rh43
Ex Eurovinil ev45
Lowrance Elite 7 hdi
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 12/31
ronin72 ha scritto:
gavone prua: dotazioni, acqua 8lt,cose varie 15kg, ancorotto,catena 5mt, cima 70mt.....

Guarda x me sei troppo pesante di prua.
Fai una prova "a costo zero".
Porta a poppa i 15kg di cose varie e tutto l'apparato cima+catena+ancora (sopratutto la cima).
Potresti avere delle belle sorprese in termini di giri e velocità.
Rimane chiaro che tutti questi test si fanno a parità di condizioni (peso imbarcato, condizioni del mare ecc ecc)
ciao
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 13/31
a902304 ha scritto:
@propcalc ... dove hai preso il rapporto degli yamaha 2.00:1 ? E' sbagliato. ...

E' espressamente riferito a Yamaha 40 Hp e l'ho preso qui https://yamahaoutboards.com/outboards/Midrange/specifications
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 14/31
quello è il 40 3 cilindri,qui si parla del 4 cilindri che su quella tabella corrisponde al 60.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 15/31
ronin72 ha scritto:
La distribuzione dei pesi mi sembra ok ... risponde bene al trim+ 400g/min

A me sembra l'esatto contrario.
Se con trim+ prende 400 rpm, vuol dire l'esatto contrario: distribuzione pesi NON OK ovvero hai troppo peso a prua. Il motore deve prendere circa 6000 rpm con minimo peso navigante e 5500 rpm con max peso navigante. Il tutto con trim 0°.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 16/31
erlampuga ha scritto:
quello è il 40 3 cilindri,qui si parla del 4 cilindri che su quella tabella corrisponde al 60.

Grazie per la precisazione, ma rilevo che anche Yamaha F 60 (996 cc) ha rid. 1,85:1 talché non cambiano le mie osservazioni sulle eliche.
Tenente di Vascello
ronin72 (autore)
Mi piace
- 17/31
Allora, ho provato adesso con trim alla 3 tacca,da solo con carico come da sopra: 5000 giri e 27knt con mare contro, 5100 giri e 28knt con mare a favore,ho provato poi a spostare il grosso del peso a poppa ma non è cambiato niente.
Marsea sp90 Yamaha F40G Supreme
Ellebì lbn520
Ex Novamarine rh43
Ex Eurovinil ev45
Lowrance Elite 7 hdi
Capitano di Vascello
a902304
1 Mi piace
- 18/31
Elica troppo grande di diametro. "Stalla" il motore e rende insensibile il gommone ad ogni spostamento di peso.
Con una passo 12 prenderai circa 400 giri.
Vedrei bene una 11,4x12
buonanotte
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 19/31
@ronin72
trim alla 3^ tacca non mi dice nulla. trim 0° significa asse verticale del motore ortogonale alla linea di chiglia.
Intuisco comunque che hai ridotto il trim e i risultati confermano elica sbagliata come più sopra già commentato. Deduco che con altre persone a bordo non arrivi a 5000 rpm. Aggiungo che mancano all'appello circa 1000 rpm con solo te a bordo.
Tenente di Vascello
ronin72 (autore)
Mi piace
- 20/31
Nello strumento yamaha la terza tacca è il centro,motore parallelo.L'elica 11,4x12 era quella che montava prima ma la cambiai perché dai 4500 frullava senza dare knt fino ai 6100giri
3600-13,5 knt
4000-16
4100-17
4400-18,7
4600-20
5000-22
6100-28 tenuto pochi secondi
trim tutto su.
Con la 10 3/8 x 13 potrei recuperare giri e knt?
Marsea sp90 Yamaha F40G Supreme
Ellebì lbn520
Ex Novamarine rh43
Ex Eurovinil ev45
Lowrance Elite 7 hdi
Sailornet