Salpabolentino fatto in casa

Sergente
spescadore (autore)
Mi piace
- 1/46
Fatevi 4 risate Sbellica Sbellica
dopo una laurea in ingegneria meccanica ed 1 in aereospaziale sono riuscito a costruirmi il:
COMMAND X 4000 turbo i.e. (250 cv.) intercooler
Sergente
spescadore (autore)
Mi piace
- 2/46
re: Salpabolentino fatto in casa
Sergente
spescadore (autore)
Mi piace
- 3/46
re: Salpabolentino fatto in casa
Sergente
spescadore (autore)
Mi piace
- 4/46
re: Salpabolentino fatto in casa
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 5/46
Prossima invenzione? Magari un gommone per la luna!
Complimenti, continua così.
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 6/46
Complimenti.... Mi sembra un po grande....
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 7/46
mha...almeno il rocchetto del filo lo potevi prelevare da una bobina di filo usato...
Sergente
spescadore (autore)
Mi piace
- 8/46
è circa 20 CM. x 15, h.15. Tutto fatto in legno.
L'ho provato solo 1 volta: è lentissimo, ma questo dipende dal motorino che ho usato di una fiat. Avvolge circa 20 mt. al minuto. Quanto riesco a trovare uno più veloce lo adatto subito.
L'ho fatto grande apposta...così c'è lo spazio per un altro più potente e voluminoso.
Il mio scopo è quello di poter pescare contemporaneamente con una seconda canna in mano, mentro lui fà il suo lavoro da solo.
Sergente
spescadore (autore)
Mi piace
- 9/46
infatti..
il rocchetto del filo è quello di una bobina, solo che è stato modificato.
A me serviva una bobina con una circonferenza grande, ma quelle che avevo, avevano pure una larghezza eccessiva (quella di uno 0,70 per intenderci, è troppo larga).
CMQ tutto è intercambiabile, basta svitare il dado a farfalla.
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 10/46
azz.... 20 metri al minuto il pesce ha tutto il tempo per tagliare / slamarsi....o usi un rocchetto con diametro maggiore o monti un motorino migliore.
Sailornet