Il salpabolentino è legale

Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 1/1
In base a quanto letto sulla rivista specializzata:
Pescare Mare, edizione del Gennaio 2009,
pare che il mulinello elettrico,considerato come salpabolentino elettrico è legale.

Cito quanto scritto nell'articolo, l sentenza del TAR del Lazio in base al precedente decreto dell'8 agosto 2008, quale proibiva l'uso del salpabolentino elettrico.

Considerato che la corrente elettrica utilizzata nel salabolentino elettrico non viene scaricata in mare,con la conseguenza che non crea danni al patrimonio ittico;
Considerato per tanto che l'utilizzo della corrente elettrica nell'apparecchio in questione non può considerarsi vietato(ex art.99 DPR n. 1632 del 1968);
Considerata altresì ingiustificata la preoccupazione del ceto peschereccio professionale(risultante dalla nota n.111246 del 4.12.2007 del Comando generale del corpo della Capitaneria di Porto e del Ministero dei Trasporti secondo cui l'uso del salpabolentino elettrico riducendo lo sforzo fisico dei pescatori sportivi profuso nel riavvolgimento del filo alla cui estremità si trova l'amo, aumenterebbe sensibilmente le possibilità di cattura e ciò in considerazione dei limiti,introdotti dall'ordinamento,della quantità di pesce che i pescatori di pesca sportiva possono catturare;
Ritenuto pertanto che sussistono i presupposti per l'accoglimento dell'istanza cautelare;
Il tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio - Sezione Terza Ter, accoglie la suindicata domanda incidentale di sospensione.
Roma, 11 dicembre 2008.
Sailornet