CHE GOMMONE PER GIRARE LE ISOLE DELLA GRECIA SETTENTRIONALE? [pag. 2]

Sottocapo
giorgiosino (autore)
Mi piace
- 11/30
CK6 ha scritto:
giorgiosino ha scritto:
carlobarillari ha scritto:
secondo il codice della navigazione italiana non si può fare, in Grecia non so

bhee attenzione , ilcodice dice che non puoi allontanarti dalla batimetrica (e nn la riva) di riferimento costiero oltre le 3 mg ma non è il mio caso restero' infatti parallelo alla costa con rotta 45° circa per 60mg...voi che avete piu' esperienza quanto consumero'?

Ciao Giorgio.
Mi dispiace che su queste misure io non ti posso essere di aiuto.
Ti rispondo "a naso", però appunto tenendo valida la premessa che su queste misure non ho esperienze.

Io con un 6 mt pesante, e un 140 cv, navigo di crociera (in media) sui 23/5 nodi
Consumo, tenendosi largo, 1 litro a miglio.

Sulle misure che tu citi a naso direi:
Velocità media 10/3 nodi, consumi 0,8 a miglio...

So che qualcuno adesso si aizzerà, ma almeno partiamo con dei dati che, seppur lontani, porteranno altri a dare i loro numeri certamente più precisi.

Anche io "nasco" velista, e il passaggio (con compreso il ritorno) vela/gommone è molto divertente...

Di sicuro hai due denominatori comuni fondamentali:
1) il mare
2) il modo di "galeggiare" sul mare

Quindi vai tranquillo che l'esperienza velica te la riporti molto facilmente sul gommo e viceversa.

60 miglia sono tante in barca a vela, sono tante con un 380...




mi consigli un gommone piu' grande o piu' potente?

in effetti se non ci fossero così tante piccole isole così poco tempo per visitarle ci si potrebbe concentrare su una sola ....quelle sono così piccole che le giri a piedi dopo un pai di giorni conosci i nomi dei sassi sulla spiaggia:)

mi fa piacere che sei un velista anche tu....sinceremante ero convinto che un gommone andasse almeno a 20nodi...

un dubbio ....secondo voi è possibile che un boston wheller di mt 4.20 a parità di cavalli vada molto piu' veloce?
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 12/30
Per uno smontabile da mettere sulla sw ti ci vuole tutto il bagagliaio.... Smile anche perchè per un gommone smontabile adatto a fare 60 miglia deve essere comodo e dotato di buona autonomia altrimenti non sai se:

1° ci arrivi.....mare permettendo
2° come ci arrivi schiena a pezzi e posteriore a forma di tubolare......occhio al mezzo marinaio...

Io direi almeno 4 m. motorizzazione 25 cv a 4 tempi (sembra sia più parco nei consumi) e paramezzale in legno. I tutto gonfiabili li eviterei per le tue esigenze.

Serbatoi 2 da 25 l per una buona autonomia.

Forse è sufficiente....
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 13/30
un boston whaler di 4,20 metri necessita di un carrello...con un mezzo carrellabile si aprono un sacco di possibilità!
Hey Ho let's go!
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 14/30
Ciao giorgiosino, ti do qualche dato, ti potrebbe essere utile

re: CHE GOMMONE PER GIRARE LE ISOLE DELLA GRECIA SETTENTRIONALE?

re: CHE GOMMONE PER GIRARE LE ISOLE DELLA GRECIA SETTENTRIONALE?


Rimanendo nella parte settentrionale dovresti incontrare meno problemi

ciao! Wink
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 15/30
giorgiosino ha scritto:
mi consigli un gommone piu' grande o piu' potente?
in effetti se non ci fossero così tante piccole isole così poco tempo per visitarle ci si potrebbe concentrare su una sola ....quelle sono così piccole che le giri a piedi dopo un pai di giorni conosci i nomi dei sassi sulla spiaggia:)
mi fa piacere che sei un velista anche tu....sinceremante ero convinto che un gommone andasse almeno a 20nodi...
un dubbio ....secondo voi è possibile che un boston wheller di mt 4.20 a parità di cavalli vada molto piu' veloce?

Dunque, ripeto che su queste misure NON sono un esperto, quindi tiro solo a "dedurre" i dati avendo avuto un 4,80 con 40 cv e un 6,00 metri con 140 cv...

Secondo me 25 cv su un 380 sei già ai limiti...
Quello che incide (come su una barca a vela) è molto la lunghezza del mezzo.

Tra un 380 a 20 nodi e un 480 a 10 nodi sul secondo arrivi tardi ma riposato, sul primo...

Sul numero di isole....
Alla fine quello che conta è il numero dei giorni...
Mica navighi tutto il giorno?

Un gommone come il tuo secondo me "va" a 20 nodi!

...se devo darti la mia velocità max posso dirti 38,5/39...
Ma non è quella di navigazione.
Non ci faccio 60 miglia a 38 nodi.
Forse a 30/32 con mare "olio"...
...ma proprio olio...

Io penso che con un 380 e 25 cv arrivi tranquillo a 20 nodi.
Ma ci navighi quanto tempo?
Con che mare?

Insomma, a vela con un 42 piedi da crociera estiva arrivi a fare una puntata da GPS a 8 nodi?
Ma poi la media quant'è?
E se c'è mare?

Sul gommo devi ragionare allo stesso identico modo, pur con numeri diversi.

Ciao

Pietro
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Sottocapo
giorgiosino (autore)
Mi piace
- 16/30
spiros ha scritto:
Ciao giorgiosino, ti do qualche dato, ti potrebbe essere utile

re: CHE GOMMONE PER GIRARE LE ISOLE DELLA GRECIA SETTENTRIONALE?

re: CHE GOMMONE PER GIRARE LE ISOLE DELLA GRECIA SETTENTRIONALE?


Rimanendo nella parte settentrionale dovresti incontrare meno problemi

ciao! Wink


ottimo ..grazie!

in effetti si aprono un sacco di informazioni....
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 17/30
....riepiloghiamo tutto!
allora vorresti fare 60 mg con uno smontabile da 3.80 motorizzato con un 20....
tutto è possibile, il problema è in quanto tempo!
devi considerare che non avendo mai tu navigato su di un gommone probabilmente il primo giorno riuscirai a fare...diciamo 15/20 mg con mare forza "olio.
a sera ti ritroverai sicuramente con il braccio che comandava la barra e con la mano che stringeva l'accelleratore praticamente a pezzi senza poi considerare il fondo schiena Rolling Eyes Rolling Eyes
no!, dovresti attrezzare il gommo con una timoneria a ponte e dotarlo di una seduta che ti permetta almeno di stare seduto con il busto dritto e comunque anche con questi accorgimenti non credo che il secondo giorno di navigazione potrai superare le 10 mg.....e tutto questo senza considerare se con te porti una "pulzella" perchè in tal caso probabilmente dopo le prime mg.....vorrà scendere a terra! Evil or Very Mad
..attualmente, senza gommone.
Sottocapo
giorgiosino (autore)
Mi piace
- 18/30
tommaso 52 ha scritto:
....riepiloghiamo tutto!
allora vorresti fare 60 mg con uno smontabile da 3.80 motorizzato con un 20....
tutto è possibile, il problema è in quanto tempo!
devi considerare che non avendo mai tu navigato su di un gommone probabilmente il primo giorno riuscirai a fare...diciamo 15/20 mg con mare forza "olio.
a sera ti ritroverai sicuramente con il braccio che comandava la barra e con la mano che stringeva l'accelleratore praticamente a pezzi senza poi considerare il fondo schiena Rolling Eyes Rolling Eyes
no!, dovresti attrezzare il gommo con una timoneria a ponte e dotarlo di una seduta che ti permetta almeno di stare seduto con il busto dritto e comunque anche con questi accorgimenti non credo che il secondo giorno di navigazione potrai superare le 10 mg.....e tutto questo senza considerare se con te porti una "pulzella" perchè in tal caso probabilmente dopo le prime mg.....vorrà scendere a terra! Evil or Very Mad


la pulzella dovrebbe addormenntarsi come suo solito appena accendo il motore...nn so se anche per voi è così ...ma capisco se vado a vela ma a motore si fa un bel po' di fracasso e nnostrante tutto lei cade come in catalessi....Smile

quindi rimarrebbe il problema braccio, fondo schiena,e schiena...ineffetti meglio considerare concretamente la timoneria..ho visto qualcuno che vende gommone con timoneria fatta con un tubo.
spenderò qualcosa di più .....però sicuramente soldi ben spesi....

grazie a spyros ho visto che non c'è onda nella zona almeno max 40cm, direi divertente ma non preoccupante.

mi dicono che la benzina costa poco circa un euro al litro vi risulta?

conto di fare una tirata penso di fare 60mg in max 4h considero di partire alle h5 per essere alla meta alle 9h generalmente in quelle ore il mare è una tavola......poi iniziano i traghetti, le altre barche, quindi si incasina il tutto....

per il rientro se parto alle 9h arrivo alle 01.00, generalmente buio ma ho controllato che in quel periodo ci sarà luna piena quindi anche romantico....se non dormisse la pulzella.....mare sempre tavola d'olio.

ho ancora pero' un paio di dubbi.
1- disponibilità di benzinai su quelle minuscole isolette......ce ne saranno?
2- sono obbligatorie luci di via o basta una generica bianca da 360° come in italia

magari qualcuno mi sa dire.....


complimenti per il sito....ottimo direi averne uno cosi' sulla vela......
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 19/30
Adeso ti sconvolgo le idee UT

Non sapendo per quali specifici motivi tu abbia menzionato un gonfiabile azzardo una ipotesi.

Gancio di traino all'auto (con 6/700 euro mediamente te la cavi) e gommone a chiglia rigida dai 4,70 ai 5 mt con fuoribordo da 40 cv.

Gli svantaggi veri:
- costo del gancio (che se poi non ti serve più...sono soldi evaporati)
- limite autostradale di 80 km/h (in italia... in grecia non so)
- serve almeno uno scivolo per varare/alare

Gli svantaggi finti:
- maggior costo del gommone rispetto al gonfiabile (ma sull'usato potresti rimanere sorpreso dalla possibilità di compravendite di una stagione su cui potresti pure guadagnarci)

I vantaggi:
- baule auto completamente libero per i bagagli
- qualità di viaggio inalterate o quasi (se non hai una panda, un carrello da 750 kg è una piuma)
- qualità e comfort di navigazione inesorabilmente migliori
- autonomia superiore grazie alla possibilità di avere un serbatoio in console
- spazio a bordo molto superiore (le dotazioni "sparicono" tutte nei gavoni)
- velocità di crociera sui 18/20 nodi.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 20/30
giorgiosino ha scritto:
...la pulzella dovrebbe addormenntarsi come suo solito appena accendo il motore...nn so se anche per voi è così ...ma capisco se vado a vela ma a motore si fa un bel po' di fracasso e nnostrante tutto lei cade come in catalessi....Smile
Ma in barca a vela o in gommone?!?!?
A vela ci sarà pure il fracasso ma un fracasso dislocante...
Dormire in gommone, navigando, anche con un 4 tempi, è solo da bambini "lessi" della giornata...
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Sailornet