Ottimizzazione coverline 640 e honda bf 130 [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 11/27
650 : 11 = x : 4

Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 12/27
fran ha scritto:
650 : 11 = x : 4 Wink

x = (650x4)/11 = 236,36 che sarebbe ????
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 13/27
Se nel disegno la distanza fra prua e poppa è 11 cm e nel reale la stessa distanza vale 650 cm, allora un punto che nel disegno si trova a 4 cm dalla poppa, nel reale si trova a 236 cm.


Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
coaster650
1 Mi piace
- 14/27
Ma presupporrebbe che il disegno sia in scala e, personalmente, lo trovo assai improbabile...
la verifica la si potrebbe fare misurando anche i cm corrispondenti all'altezza e controllando se l'equazione sia verificata
Capitano di Vascello
andryb (autore)
Mi piace
- 15/27
Si, il disegno sembrerebbe in scala: infatti a suo tempo avevo ricavato, con lo stesso procedimento indicato da Fran, delle misure che si sono rivelate esatte al 99% alla verifica reale.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 16/27
@andryb
quelle che contano sono:
1) lunghezza di ogni singolo serbatoio
2) distanza da specchio di poppa del centro di ogni serbatoio
3) distanza tra serbatoi (rilevata come se fossero posti su unico asse)
4) capienza in l. di ogni serbatoio

Le indicazioni spannometriche non sono utilizzabili e spesso portano fuori strada.
Capitano di Vascello
andryb (autore)
Mi piace
- 17/27
Fornirò ogni misura sabato o domenica prossimi
Grazie
Capitano di Vascello
andryb (autore)
Mi piace
- 18/27
Ecco le risposte.

Serbatoio acqua: 50 litri, sulla sx della barca, lunghezza 46cm, distanza del centro dallo specchio di poppa 75cm.

Serbatoio benzina: 110 litri, al centro della barca, lunghezza 52 cm, distanza del centro dallo specchio di poppa 130 cm.

Distanza tra i due serbatoi, se fossero situati alla stessa distanza dallo specchio di poppa, 25cm.

Grazie
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 19/27
@andryb
A seguito tue più puntuali precisazioni, annoto che la somma delle misure da te indicate evidenzia un errore di cm. 4 nella distanza tra i 2 serbatoi. Questa, per differenza, risulta 29 cm e non 25 cm.
Tuttavia, basandomi su:
LWL …………………. 5,15÷5,20
Δmax 1.850 kg
Honda BF 130 Hp/5000÷6000 rpm – 2,00:1
il complesso delle tue precisazioni mi consente di aggiustare il tiro come segue:
1. L’attuale posizione della pinna anticav. non è né carne né pesce. È preferibile portarla a 2 fori sopra filo chiglia.
2. CGbarca precedentemente indicato a m. 2,00 da specchio di poppa dev’essere più arretrato.
3. Con i serbatoi nella posizione rilevata (86 kg benzina + p.p. e 50 kg acqua + p.p.) la barca ara il mare di poppa in misura variabile con il loro contenuto.
4. Con pinna anticav 2 fori sopra filo chiglia, l’elica 3 x 13,50 x 15 risulta un po’ grandina e cortina.
5. La Vmax con minimo peso imbarcato deve essere ben maggiore di 33 Kts/5900 rpm.
Capitano di Vascello
andryb (autore)
Mi piace
- 20/27
@Propcalc
Ti ringrazio veramente tanto per il tempo che mi hai dedicato e permettimi di farti i complimenti per la competenza che emerge dai tuoi interventi.
Per conoscere le possibili soluzioni devo commissionarti il calcolo, oppure puoi suggerirmi qualcosa, considerato che barca e motore sono fuori produzione?
(Scusami il tentativo di "scrocco", come si dice a Roma Embarassed )
Sailornet