Prendisole di prua - Steg 560

Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 1/46
ciao a tutti!
Dopo 3 stagioni e mezza passate in allegria con il caro Stilmar 500, mi attende una nuova esperienza con uno Steg 560 acquistato qualche giorno fa con grande entusiasmo. Un upgrade dovuto anche al fatto che la famiglia è cresciuta...e un pò di spazio in + non guasta!

Il gommone è in versione diving, ed ha a disposizione soltanto 2 gavoni a prua, uno per l'ancora ed un secondo per pizzi e merletti.
Sto riflettendo su come allestire l'ampio spazio calpestabile a disposizione, ma ancora non ne vengo fuori...

Leggendo nel forum ci sono una miriade di informazioni sull'allestimento di prua, costruzione di gavoni, etc. impossibile non farsi una cultura sul tema e vi ringrazio per ogni informazione presente.

Ho aperto un nuovo topic perchè mi aiuterebbe avere qualche informazione (o parere spassionato) sul FOREX, dato che il cantiere da cui ho comprato il gommone me lo propone come alternativa al legno nella realizzazione di tramezzi ( necessari per realizzare la struttura di base) e piano prendisole aggiuntivo, utile per ampliare la zona confort a prua.[i

ringrazio in anticipo per ogni eventuale spunto o contributo



un saluto a tutti,

enrico

prendisole di prua - Steg 560



prendisole di prua - Steg 560



prendisole di prua - Steg 560









[img][/img]
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/46
La comformazione della zona prodiera dell tuo gommone è molto simile a quella del mio, anche se un pohino più piccola.

Prova a dare un'occhiata qui dove è riportata la mia soluzione.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 3/46
Bene, spazio ne hai, bel gommone.
La soluzione di fran va benone.
Io prevederei senz'altro una seduta davanti alla consolle.
Non ho capito se vuoi fare qualcosa di posticcio o di strutturale, perché altrimenti valuterei anche due gavoncini a formare un ferro di cavallo su cui poi poggeresti la prolunga prendisole /tavolino.
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 4/46
grazie fran, grazie daria.
fine di una giornata campale...ora ci do un'occhiata, mi rilasso un pò e passo la notte a riflettere.
pensavo in ogni caso che mi potrebbe essere utile una seduta fronte cassero, da assemblare con quanto già prresente.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 5/46
La tua situazione è abbastanza simile alla mia, tra consolle e gavone di prua hai più spazio a causa dell'assenza della seduta davanti alla stessa. Io ho fatto questo lavoro:

https://www.gommonauti.it/ptopic56274_piccoli_interventi_sul_mio_nuovo_joker_boat_clubman_16.html?sp_pid=791673#791673

Poi rivisto così:

https://www.gommonauti.it/ptopic56697_tavolino_su_prolunga_prendisole.html

Se ti va, degli un'occhiata.

max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 6/46
max, non nascondo che tra i topics che più ho guardato ci sono i tuoi...lavori splendidi, mi stava venendo di mandarti un messaggio pvt per chiederti aiuto!
grazie
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 7/46
buonasera...tra un suggerimento e l'altro, e vari topics letti e riletti, mi convinco sempre più di dover trovare una soluzione tendenzialmente strutturale.
Pensavo ad un paio di strutture ad L trattenute da slitte sulle fiancate e fissatesulla paratia del gavone già presente.
seguirei quindi le linee già presenti sul piano di calpestio, lasciando il "corridoio" centrale libero.
tramite qualche dentino a dislivello terrei ferme le coperture delle "L" laterali , e il piano centrale, realizzando così la parte di prendisole mancante.

almeno questa la teorie...poi vedremo cosa riuscirò a fare ( o farmi fare) in pratica! cosa mi consigliate?

per il materiale da utilizzare: oltre al compensato marino il cantiere da cui ho preso il gommo mi ha suggerito un pannello in PVC antiscivolo martellato da 20mm...ho girato su internet dappertutto, ma non sono riuscito a trovare info su produttore o rivenditore . bah...

per la seduta fronte cassero non ho trovato più di tante informazioni su una soluzione già pronta da assemblare.
anche in questo caso: Help!
grazie
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 8/46
ciao.mi servirebbe aiuto per trovare il nome di una ditta che produce polietilene ad alta densità da 20mm, utile per realizzare il prendisole.
sono passato dal cantiere che mi ha venduto il gommo, e ho visto il tipo di materiae in questione: effettivamente si presta all'uso e il lavoro verrebbe pulito...tuttavia non mi ha potuto/voluto dire da dove lo prende (...know how, ovviamente lo rispetto).

qualche gommonauta di gentile animo saprebbe dirmi dove possibile reperirlo? NB: non vorrei andare OT o uscire fuori dalle regole del forum, nel caso prego non considerare la richiesta di informazioni.

alternativa sarebbe procedere di compensato marino...
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 9/46
Ciao ... mi sono appena procurato una lastra in polietilene da 20 mm bianco che userò per sostituire i gradini in teak della scaletta a poppa del mio gommone.

Il polietilene è il materiale con il quale vengono realizzati i taglieri ed i piani per la ristorazione ..... cerca su Google "taglieri in polietilene" e troverai molte soluzioni anche di lastre di grande dimensione e spessore.
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 10/46
Ciao ... mi sono appena procurato una lastra in polietilene da 20 mm bianco che userò per sostituire i gradini in teak della scaletta a poppa del mio gommone.

Il polietilene è il materiale con il quale vengono realizzati i taglieri ed i piani per la ristorazione ..... cerca su Google "taglieri in polietilene" e troverai molte soluzioni anche di lastre di grande dimensione e spessore.
Sailornet