Riparazione prolunga prendisole di prua
K1KKO (autore)
- 1/15
- Ultima modifica di K1KKO il 24/04/10 18:47, modificato 1 volta in totale
Buongiorno a tutti
manca poco al varo del mio gommoncino e sto provando a fare qualche miglioria ed ora mi serve il vostro aiuto
Devo riparare la prolunga del prendisole di prua che il vecchio proprietario ha rotto.
come si vede nelle foto il legno non s'è spaccato del tutto e non vorrei comprare 1,5 mq di compensato marino (mi sono informato, costa un bel
pò) cosa mi suggerite per ripararlo? che ne dite se metto un sostegno come nel lato opposto (che risulta solidissimo) ?? per ora ho provato a
raddrizzarlo avvitandoci uno spezzone di legno con 6 viti (vedi prima foto).
Grazie a tutti
Saluti, K1kko
manca poco al varo del mio gommoncino e sto provando a fare qualche miglioria ed ora mi serve il vostro aiuto
Devo riparare la prolunga del prendisole di prua che il vecchio proprietario ha rotto.
come si vede nelle foto il legno non s'è spaccato del tutto e non vorrei comprare 1,5 mq di compensato marino (mi sono informato, costa un bel
pò) cosa mi suggerite per ripararlo? che ne dite se metto un sostegno come nel lato opposto (che risulta solidissimo) ?? per ora ho provato a
raddrizzarlo avvitandoci uno spezzone di legno con 6 viti (vedi prima foto).
Grazie a tutti
Saluti, K1kko
K1KKO (autore)
- 2/15
Dato che è un pò scolorito dal sole vorrei anche verniciarlo di bianco.
Va bene dargli 2 mani di resina e 2 di vernice? quale vernice migliore?
ri-grazie ri-saluti, kikko
Va bene dargli 2 mani di resina e 2 di vernice? quale vernice migliore?
ri-grazie ri-saluti, kikko
VanBob
- 3/15
Ho riconosciuto quella forma.... mi sembrava familiare....
Comunque quel prendisole non è quello originale....
Comunque quel prendisole non è quello originale....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
K1KKO (autore)
- 4/15
VanBob ha scritto:Ho riconosciuto quella forma.... mi sembrava familiare....
Comunque quel prendisole non è quello originale....
ciao vanbob
mi hai già dato la prima conferma: non è quello originale.
Sulla riparazione credi sia fattibile?? Com'è fatto il tuo, bianco o l'hai lasciato col. legno?
Saluti, kikko
K1KKO (autore)
- 5/15
Nessun suggerimento??
eddy4x4
- 6/15
K1KKO ha scritto:Nessun suggerimento??
Ciao Kikko, secondo me non è il costo del compensato marino che influisce sul risultato, in quanto è molto poco e di notevole resistenza rispetto a quello comune, comunque puoi anche farlo con un compensato normale, ma poi con due mani di resina e due di bicomponente poliuretanica... il risultato è ottimo ma il costo cambia poco...
procedi pure con i pezzi che hai carteggiandoli bene, poi dai le due mani di resina, carteggi con carta abrasiva 400 ed acqua, poi due mani di vernice a spruzzo, così ti viene un lavoro perfetto!!!
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
K1KKO (autore)
- 7/15
eddy4x4 ha scritto:Ciao Kikko, secondo me non è il costo del compensato marino che influisce sul risultato, in quanto è molto poco e di notevole resistenza rispetto a quello comune, comunque puoi anche farlo con un compensato normale, ma poi con due mani di resina e due di bicomponente poliuretanica... il risultato è ottimo ma il costo cambia poco...
procedi pure con i pezzi che hai carteggiandoli bene, poi dai le due mani di resina, carteggi con carta abrasiva 400 ed acqua, poi due mani di vernice a spruzzo, così ti viene un lavoro perfetto!!!
ciao eddy, grazie della dritta (ho visto il tuo lavoro ed è davvero un capolavoro) penso che lo farò bianco anch'io.
purtroppo il pezzo che vedi in foto è un pochino lesionato (deve averci saltato su qualche piccolo
elefantino ) secondo te con un sostegno simile a quello fatto dall'altra parte posso renderlo
robusto a sufficienza?
Saluti, kikko
Limo
- 8/15
K1KKO ha scritto:secondo te con un sostegno simile a quello fatto dall'altra parte posso renderlo
robusto a sufficienza?
Saluti, kikko
......ma nella versione originale quel secondo supporto che vuoi fare tu non c'è e cmq rimane molto robusta!
Io l'ho appena rifatta vista che me l'hanno rubata .....e nel punto dove tu vorresti irrobustirla, la mia prlolunga appoggia al gavone.
K1KKO (autore)
- 9/15
Limo ha scritto:K1KKO ha scritto:secondo te con un sostegno simile a quello fatto dall'altra parte posso renderlo
robusto a sufficienza?
......ma nella versione originale quel secondo supporto che vuoi fare tu non c'è e cmq rimane molto robusta!
Io l'ho appena rifatta vista che me l'hanno rubata .....e nel punto dove tu vorresti irrobustirla, la mia prlolunga appoggia al gavone.
mmmmmm... e se comprassi quello originale joker?? sapete quanto costa??
Limo
- 10/15
K1KKO ha scritto:Limo ha scritto:K1KKO ha scritto:secondo te con un sostegno simile a quello fatto dall'altra parte posso renderlo
robusto a sufficienza?
......ma nella versione originale quel secondo supporto che vuoi fare tu non c'è e cmq rimane molto robusta!
Io l'ho appena rifatta vista che me l'hanno rubata .....e nel punto dove tu vorresti irrobustirla, la mia prlolunga appoggia al gavone.
mmmmmm... e se comprassi quello originale joker?? sapete quanto costa??
.....sei seduto??? 500.00 € compreso il cuscino!
Argomenti correlati