Franco Donno [pag. 3]

2° Capo
felix
Mi piace
- 21/81
penso che per mercato si volesse riferire al fatto di come poter distribuire i gommoni con tutte le problematiche di mktg mix connesse
barca open conero ciao - mercury 90 hp - carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 22/81
alberto1082 ha scritto:

Si piu chiaro nic, non sono sveglissimo oggi ho avuto un pasto delizioso molto abbondante e molto pesante in una trattoria tipica del basso bresciano, ciò riduce molto le mie facolta! Sbellica


La nautica da diporto nazionale è fortemente improntata oggi su una domanda medio alta.
In questo settore esistono già numerosi cantieri che operano con prodotti dallo standard qualitativo elevato e mi pare difficile poter ritagliare, nel breve e nel medio termine, quegli spazi che possono consentire di poter rientrare negli investimenti che si andrebbero a fare e che sicuramente saranno ingenti.
Direi a spanne che la domanda di prodotti di fascia bassa (per bassa intendo le misure dei natanti) è già soddisfatta sia dalle nicchie produttive dei grossi cantieri e sia - purtroppo dall'avvento delle cineserie. Mentre la domanda di fascia medo alta è il target di riferimento dei cantieri più grossi.

In sintesi, e spero di essere smentito, in Italia non ci sono gli spazi per piazzare nuove produzioni se non avventure a livello artigianale locale.
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 23/81
In effetti non hai tutti i torti, penso comunque che un progetto by Donno, che segua le orme dei marshall magari addirittura migliorati, lanciati da una piattaforma enorme come gommonauti, stando nella piccola nautica da diporto (per intenderci con un massimo intorno ai 6.5mt), creati con un elevato standard qualitativo a livello artigianale e con l'approvazione e l'apporto di chi il gommone lo usa davvero, avrebbe, se fatta con le giuste modalità un impatto da far pensare persino colossi del settore.
Troppo spesso si vedono prodotti progettati da gente che non ha idea del vero utilizzo o modificati a fini commerciali, un esempio; io lavoro nel settore camper, e ho conosciuto alcuni progettisti, ce ne fosse stato uno che avesse mai utilizzato un camper in vita sua! come può una persona del genere comprendere a pieno le necessità di un camperista? senza poi contare le successive modifiche a progetti validi per esclusive questioni di costo, a volte per risparmiare 2 euro fanno cavolate allucinanti.
Per questo credo che un prodotto firmato da una persona di eccezzionale competenza con l'ulteriore supervisione di chi il gommone lo usa veramente, uniti a mo di cooperativa, concepito senza tagli o compromessi possa avere un discreto successo!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 24/81
Citazione:
Per questo credo che un prodotto firmato da una persona di eccezzionale competenza con l'ulteriore supervisione di chi il gommone lo usa veramente, uniti a mo di cooperativa, concepito senza tagli o compromessi possa avere un discreto successo!


Questo è il valore aggiunto di cui parlavo prima, ovvero il punto di forza del'iniziativa.

però i soldi per l'investimento iniziale....sono uguali per tutti!
Sottocapo
giorgiosino
Mi piace
- 25/81
Nicasta ha scritto:
Citazione:
Per questo credo che un prodotto firmato da una persona di eccezzionale competenza con l'ulteriore supervisione di chi il gommone lo usa veramente, uniti a mo di cooperativa, concepito senza tagli o compromessi possa avere un discreto successo!


Questo è il valore aggiunto di cui parlavo prima, ovvero il punto di forza del'iniziativa.

però i soldi per l'investimento iniziale....sono uguali per tutti!


da buon commerciale direi di vedere prima i costi.....mal che vada lo teniamo noi... un gommone nuovno;) ....

voglio dire che se riusciamo a produrre almeno 10 esemplari diventiamo soci consumatori ....

pensate che cosa carina nel porto quando parliamo con i vicini della nostra creatura.....
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 26/81
alberto1082 ha scritto:
Troppo spesso si vedono prodotti progettati da gente che non ha idea del vero utilizzo o modificati a fini commerciali, un esempio; io lavoro nel settore camper, e ho conosciuto alcuni progettisti, ce ne fosse stato uno che avesse mai utilizzato un camper in vita sua!


Sante Parole!!! Felice
Per quel poco che ne so io l'unico progettista di camper che li usava davvero era il vecchio proprietario di Arca, che infatti erano ( prima di confluire nel solito mega gruppo internazionale ) dei gran camper con soluzioni innovative e interessanti.

A mio modestissimo parere lo spazio per una piccola produzione di gommoni di vera qualità ci sarebbe, certo sarebbe una nicchia di pochi utilizzatori "smaliziati" che non cercano la "fighezza" a tutti i costi e sanno dare valore alle qualità nautiche 8)
Dovesse partire una iniziativa simile, partendo da un progetto di Franco Donno e con la sua supervisione tecnica, io non mi tiro indietro Felice
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 27/81
Giusto così, per puro esercizio teorico e anche un pò per divertimento (per adesso teniamo fuori il mercato), perchè non cominciamo a elencare le attività necessarie ed a tirare giù un elenco con i costi stimati dell'operazione? secondo voi è possibile farlo?
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 28/81
Piccolo OT:
Quanto è vero max una volta i produttori di camper, parliamo degli albori, erano a gestione famigliare, gente che produceva per passione e per soddisfazione, senza megafatturati ecc, e appunto uscivano gran mezzi, vedi arca, laika, hymer ecc ecc, a oggi sono quasi tutti in mano a gruppi d'investimento, ai quali non frega nulla di come viene il prodotto, l' unico interesse è tot % annuo di ritorno sul capitale investito, e se ne vedono i risultati!
Fine OT, ma solo in parte perchè credo che nei gommo non sia diverso.

Sinceramente credo che il grosso della spesa sia la creazione dello stampo per la carena, non ho idea di quello che possa venire a costare, ma non credo poco, per il resto cosi per curiosità venerdi devo uscire a cena con un amico che è socio di una piccola azienda terzista che produce a milano i gommoni per pirelli, so che gli stampi li fornisce pirelli, di piu non so, provo comunque a chiedere cosa viene a costare un gommo quando esce da loro!
Cosi tanto per avere un idea....
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/81
alberto1082 ha scritto:
Sinceramente credo che il grosso della spesa sia la creazione dello stampo per la carena, non ho idea di quello che possa venire a costare


Vediamo cosa ne pensa Franco dopo aver lanciato il sassolino nello stagno, noi siamo qui.
Comunque penso che "una linea" non dovrebbe limitarsi a uno stampo. Wink
Inoltre un buon prodotto non è fatto solo di carena, anche se un'ottimo desing delle linee d'acqua è una ottima base di partenza, ma coinvolge tutto ciò che c'è sopra, qualità dei materiali, design, funzionalità, ergonomia, economicità, etc...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 30/81
alberto1082 ha scritto:
provo comunque a chiedere cosa viene a costare un gommo quando esce da loro!....


Speriamo che ti dica una cifra reale....
Sailornet

Argomenti correlati